Migliori telefoni con 5G integrato
Aggiornato il:
Migliori telefoni con supporto per la rete 5G in grado di connettersi alla massima velocità possibile di rete

Se siamo coperti dal 5G e stiamo valutando l'acquisto di un nuovo smartphone conviene tenere in considerazione anche questa nuova tecnologia, così da essere tra i primi a sfruttarla come si deve e navigare a velocità superiori a molte linee FTTC.
Vediamo insieme quali sono i migliori telefoni con 5G integrato per qualsiasi fascia di prezzo (in particolare i telefoni economici, più ambiti), così da essere pronti per sfruttare questa nuova connessione di rete.
LEGGI ANCHE -> Cos'è il 5G e differenze tra bande di frequenza cellulare
Caratteristiche tecnologia 5G
Il 5G è una tecnologia di connessione Internet senza fili (su rete cellulare), con cui è possibile connettere numerosi dispositivi senza l'ausilio di un cavo telefonico. Essa promette di raggiungere velocità massime molto elevate (fino a 20 Gbps), anche se nell'uso quotidiano è realistico pensare di poter navigare intorno a 1Gbps (ossia 1000 Mega al secondo).
Se le velocità verranno confermate anche quando la diffusione sarà maggiore, la tecnologia si porrà come diretta concorrente della fibra ottica dentro casa (FTTH), che già adesso permette di raggiungere velocità simili (1Gbps, come visto anche nel nostro articolo Come ottenere la Fibra gigabit o 1000 Mega).
Allo stato attuale il 5G inizia a diffondersi anche fuori dalle grandi città metropolitane, con sempre più comuni raggiunti da almeno un'operatore con antenne 5G. Se vogliamo scoprire se il nostro comune è coperto dal segnale 5G, basterà utilizzare le mappe di riferimento fornite dagli operatori di telefonia mobile, riscontrabili qui in basso:
Gli operatori che possono vantare una copertura 5G molto ampia sono, a sorpresa, WindTre e Fastweb, che coprono un'area molto estesa con la nuova tecnologia. Leggermente indietro TIM e Vodafone, che puntano maggiormente sulle grandi città (così come Iliad).
Se non conosciamo le sigle delle connessioni cellulari conviene dare uno sguardo alla nostr guida sulla velocità delle connessioni da cellulare: 3G, HSPA, 4G (LTE) e 5G.
Smartphone 5G sotto i 300€
Ora sappiamo cosa è la tecnologia 5G vediamo insieme quali sono i migliori telefoni 5G in vendita ad un prezzo inferiore ai 300€, ossia i modelli economici che permettono a tutti di accedere a questa tecnologia senza doversi svenare.
realme Narzo 50

Su questo telefono troviamo uno schermo da 6,6 pollici Ultra Smooth, frequenza d'aggiornamento 90 Hz, processore Dimensity 810, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, sensore impronte digitali super rapido, batteria da 5000 mAh, ricarica rapida Dart da 33 W, connessione NFC, supporto Dual Sim, supporto reti 5G e sistema operativo Android 12.
Poco M4 Pro 5G

Su questo smartphone troviamo uno schermo da 6,6 pollici FullHD+, frequenza d'aggiornamento 90Hz, processore Dimensity 810 MediaTek, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, doppia fotocamera 50 Mp + 8 Mp, Wi-Fi Dual Band, batteria da 5000 mAh, ricarica rapida da 33W, supporto reti 5G, supporto NFC e sistema operativo MIUI for POCO (basato su Android 12).
Samsung Galaxy A33 5G

Su questo Samsung troviamo uno schermo Infinity-U FHD+ Super AMOLED da 6,4 pollici, processore proprietario Exynos 1280, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, quadrupla fotocamera posteriore da 48 MP, batteria da 5000 mAh, ricarica rapida, supporto reti 5G, connettività NFC, supporto Dual SIM e sistema operativo Android 12.
OnePlus Nord CE 2

Sul OnePlus troviamo un display Fluid AMOLED da 6,43 pollici, frequenza d'aggiornamento 90 Hz, processore MediaTek Dimensity 900, 8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, tripla fotocamera con IA da 64MP, batteria da 4500 mAh, ricarica ultra veloce SUPERVOOC a 65W, supporto reti 5G, connessione NFC e sistema operativo Android 12.
Smartphone 5G sopra i 300€
Nella fascia alta del mercato praticamente tutti i telefoni sono 5G, quindi alla fine la scelta è da effettuare solo sulla base dei gusti personali. Qui in basso abbiamo raccolto i migliori telefoni 5G di fascia alta, in grado di garantire massima compatibilità con le reti 5G italiane e velocità elevate.
Xiaomi 12X

Su questo telefono troviamo uno schermo Super Vision a 12 bit da 6,28 pollici, frequenza d'aggiornamento a 120 Hz, processore Snapdragon 870, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera posteriore a scatto rapido da 50 MP, fotocamera anteriore selfie da 32 MP, stereo simmetrico, batteria da 4500 mAh, ricarica rapida da 67 W, supporto alle reti 5G e sistema operativo MIUI (basato su Android 12).
OnePlus 10 Pro 5G

Questo smartphone vanta uno schermo da 6,7 pollici LTPO AMOLED, frequenza d'aggiornamento a 120 Hz, processore Snapdragon 8 Gen1, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, Fotocamera posteriore Hasselblad di seconda generazione da 48+50+8 MP, supporto Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, presa USB Type-C 3.1, batteria da 5000 mAH, ricarica ultra rapida SUPERVOOC 80 W, ricarica wireless AIRVOOC 50 W, supporto alle reti 5G e sistema operativo OxygenOS (basato su Android 12).
Apple iPhone 14

Su questo iPhone troviamo un display Super Retina XDR da 6,1 pollici, processore A15 Bionic, almeno 128 GB di memoria interna (sono disponbili anche i tagli da 256 e 512 GB), sistema di fotocamere evoluto, supporto Dolby Vision 4K, Modalità azione, fino a 20 ore di autonomia, sblocco tramite Face ID, supporto NFC e sistema operativo iOS 16.
Conclusioni
I tempi sono ormai maturi per l'adozione del 5G, visto che sono disponibili anche telefoni 5G economici e accessibili a tutti.
Se stiamo per comprare un nuovo telefono tanto vale comprarlo con il supporto al 5G, anche se non siamo ancora coperti: non appena la copertura sarà disponibile anche nella nostra città o nel nostro quartiere navigheremo subito alla massima velocità.
Chi cerca altri telefoni moderni può leggere anche la nostra guida ai migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo.
Se non riusciamo a connetterci alle reti 5G (anche se abbiamo un telefono compatibile e siamo coperti dal segnale) vi suggeriamo di leggere il nostro articolo se il 5G non si aggancia alla rete, come connettere il telefono.