Browser leggero per Android e iPhone per Navigare Più Veloci

Aggiornato il:
Riassumi con:
Cerchiamo un browser leggero che non occupi troppa memoria per il nostro smartphone? Vediamo insieme quali sono per Android e iOS
Browser leggero Se uno smartphone di qualche anno fa funziona alla grande e non abbiamo nessuna voglia di cambiarlo, potrebbe essere una buona idea puntare su un nuovo browser più leggero e performante, così da poter aprire le pagine Web con una velocità superiore in qualsiasi condizione di rete (Wi-Fi o LTE), risparmiando anche qualcosa in termini di memoria RAM occupata e scambio di dati.
In questa guida vi mostreremo nel dettaglio quali sono i migliori browser leggeri che possiamo installare su uno smartphone Android o su un iPhone, anche se preferiremo concentrarci sui brower leggeri disponibili per Android, visto che su iPhone difficilmente troveremo un browser più veloce di Safari (ossia quello predefinito su tutti gli iPhone in commercio).

LEGGI ANCHE: Migliori Browser Android per smartphone e tablet

Browser leggero per smartphone

Molti navigatori di ultima generazione hanno capito che il futuro del web è mobile e che l'efficienza è importante quanto la velocità pura. Questi browser si distinguono per l'integrazione di strumenti che bloccano di fabbrica gli elementi inutili che appesantiscono le pagine.

Opera

Opera Touch Uno dei browser più leggeri che possiamo utilizzare su smartphone è Opera, disponibile in versione Opera Mini su Android e iPhone.
La sua versione per Android e iOS include funzioni pensate specificamente per chi ha problemi di connessione lenta o un piano dati limitato. La sua tecnologia di compressione dei dati è una soluzione storica per ridurre la quantità di informazioni scaricate, traducendosi in una riduzione drastica del consumo dati e una velocità di caricamento maggiore, particolarmente utile sotto una rete debole.

Samsung Internet: Un'Ottima Sorpresa (anche per chi non ha Samsung)

Nonostante il nome, Samsung Internet Browser è scaricabile e molto apprezzato su quasi tutti i dispositivi Android. È basato su Chromium, ma è ottimizzato in modo eccellente per l'ambiente mobile, distinguendosi per l'interfaccia pulita, l'alta velocità e un'ottima integrazione con il blocco dei contenuti.

Molti utenti lo preferiscono per la sua gestione intuitiva delle schede e per la possibilità di usare estensioni specifiche per bloccare tracker e pubblicità, rendendolo molto efficiente nell'uso quotidiano. Ha un'attenzione per la sicurezza, ad esempio avvisando l'utente in caso di siti maligni noti, ed è un'alternativa spesso trascurata ma molto valida ai giganti del settore.

Brave: La Scelta Anti-Spreco e Anti-Tracciamento

Il browser Brave è il punto di riferimento quando si parla di efficienza e protezione della privacy integrata. È costruito sul codice open source Chromium, lo stesso di Google Chrome, ma si differenzia per l'inclusione di una funzione di blocco di annunci e tracker che è attiva sin dal primo utilizzo. Il risultato diretto di questo blocco è un caricamento delle pagine notevolmente più rapido e un minor consumo di risorse.

L'eliminazione dei contenuti superflui può portare a un significativo risparmio energetico sul dispositivo rispetto ad altri browser più datati, un dato importante per chi vuole allungare la vita della batteria del proprio smartphone. Brave offre anche la possibilità di usare schede in modalità privata che sfruttano la rete Tor per un livello di anonimato superiore, e propone il suo search engine che non profila gli utenti. Il suo sistema di "Rewards", basato sulla criptovaluta e su annunci anonimi opzionali, può essere tranquillamente ignorato per un'esperienza totalmente ad-free.

Firefox Focus e DuckDuckGo: I Campioni dell'Anonimato Veloce

Questi due browser sono i preferiti da chi desidera navigare senza lasciare traccia, sacrificando solo l'accumulo di dati, come la cronologia o i cookie persistenti, in cambio di una maggiore rapidità:

Firefox Focus : Rilasciato da Mozilla, l'obiettivo di questo navigatore è la concentrazione e la privacy immediata. Blocca automaticamente tracker e pubblicità e, cosa fondamentale, cancella automaticamente la sessione di navigazione ogni volta che si chiude l'app. È estremamente snello e reattivo.

DuckDuckGo Privacy Browser : Il browser dell'omonimo motore di ricerca è focalizzato sulla protezione dei dati. Ha un design minimale e mostra un punteggio di valutazione della privacy per ogni sito visitato. La funzione "Fire Button" (il pulsante fiamma) è un tasto antipanico che permette di cancellare immediatamente tutti i dati di navigazione e le schede aperte con un solo tocco.

I Veri Ultra-Leggeri per Android Minimalisti con Risparmio Dati

Questa sezione è dedicata ai navigatori che fanno della dimensione ridotta, del basso consumo dati e della semplicità la loro ragion d'essere, rivolgendosi soprattutto ai dispositivi Android con hardware datato o piani dati limitati. Queste soluzioni dimostrano che l'essenziale è più che sufficiente per una navigazione web scattante.

Google Go

Un'app da provare assolutamente, sopratutto su uno smartphone anzianotto, è Google Go, la versione ultraleggera dell'app di ricerca Google.
Google Go

Anche se non è un browser in senso stretto, con quest'app potremo avviare qualsiasi ricerca e aprire le pagine Web con una velocità molto elevata, occupando pochissimo spazio in memoria. Tra le funzionalità più interessanti troviamo l'integrazione con gli altri servizi Google, il sistema di lettura dei testi integrato, la funzionalità cerca e traduci con la fotocamera e un sistema di gestione delle notizie più interessanti e dei trend del momento, così da essere sempre informati sulle novità.
È ottimizzato per ridurre il consumo dati fino al 40% grazie a un motore di compressione integrato che precarica e comprime le pagine sul server di Google prima di inviarle al dispositivo. L'interfaccia è semplificata al massimo, focalizzata sulla ricerca e sull'accesso rapido ai siti preferiti, evitando tutti i fronzoli e le funzionalità più pesanti del Chrome completo.

Via browser

Un altro browser leggero e poco noto che possiamo installare sui nostri smartphone Android è Via browser.
Via browser

L'app è davvero leggera in memoria (meno di 0,5 MB), possiamo personalizzarlo come ci aggrada, apre le pagine Web con una velocità davvero elevata e permette anche di cambiare velocemente l'user agent, così da poter aprire anche le pagine non ottimizzate per l'uso su mobile o che si presentano con una grafica diversa se avviati da un altro sistema (possiamo emulare sia Windows, sia iPhone che Mac, oltre che vari sistemi Android).
Purtroppo per quest'app non esiste una versione per iPhone.

LEGGI ANCHE: Versioni "Lite" delle app più usate su Android più leggere e veloci