Connettersi al Wi-Fi dell'hotel con più dispositivi
Aggiornato il:
Vediamo come connettere gratis più smartphone o PC alla rete Wi-Fi pubblica di un hotel con una connessione condivisa

In questa guida vi mostreremo come scavalcare (legalmente) eventuali limiti posti dall'albergatore sulla connessione a Internet, mostrandovi come condividere la connessione Wi-Fi dell'hotel su più dispositivi gratis. I metodi che vi illustreremo sono validi sia se abbiamo un accesso Wi-Fi (limitato) sia se abbiamo solo una presa Ethernet da sfruttare per la connessione.
Come condividere la connessione Wi-Fi dell'hotel su smartphone e PC
Vediamo qui in basso tutti i metodi che possiamo utilizzare per condividere la connessione Wi-Fi o la connessione via cavo dell'hotel, così da poter connettere più dispositivi contemporaneamente senza dover configurare i dati d'accesso o pagare degli extra.Attivare modalità hotspot su portatile con Windows o Mac
Il metodo più semplice per condividere la connessione Wi-Fi dell'hotel prevede l'utilizzo del nostro portatile di fiducia, su cui dovremo avviare la modalità hotspot.Per prima cosa connettiamo il notebook alla rete Wi-Fi offerta dall'hotel o dal posto in cui soggiorniamo (inserendo anche le credenziali fornite o i codici d'accesso speciali), installiamo sul sistema l'app Free WiFi Hotspot, disponibile sia per Windows sia per Mac.

Prima di aprire il programma però colleghiamo al portatile un nuovo adattatore Wi-Fi, scegliendo un modello piccolo e versatile da connettere ad una porta USB, come per esempio il TP-Link TL-WN823N (9€).

Una volta aperto il programma scegliamo un nome per la rete Hotspot, scegliamo anche una password abbastanza sicura, selezioniamo la scheda di rete Wi-Fi già presente all'interno del notebook nel campo Share From, quindi premiamo sul pulsante Start.
Potremo così gestire la nuova rete Wi-Fi dal nuovo adattatore connesso alla presa USB, a cui possiamo collegare tutti i nostri dispositivi per l'accesso a Internet senza dover ripetere tutti i passaggi e senza dover pagare per ottenere l'accesso a nuovi dispositivi, basterà lasciare il notebook o il MacBook accesso durante tutto il periodo di connessione.
Per approfondire l'argomento e testare altri programmi simili vi invitiamo a leggere la nostra guida su come Creare un hotspot WiFi su PC Windows.
Utilizzare un ripetitore Wi-Fi da viaggio
I ripetitori Wi-Fi possono essere utilizzati anche all'interno degli hotel o dei luoghi pubblici per creare una nostra sotto-rete personale a cui connettere i nostri dispositivi; ovviamente dovremo puntare solo su modelli che dispongono di funzionalità di routing e non solo funzionalità di Range Extender (visto che l'espansione della rete non ci porterà nessun reale vantaggio se sono attivi gli stessi limiti).Uno dei dispositivi che possiamo utilizzare per lo scopo è il RAVPower FileHub Router WiFi (38€).

Questo piccolo ripetitore-router Wi-Fi è piccolo, compatto e dotato di una batteria interna, così da poterlo subito configurare per l'accesso alla rete wireless dell'hotel e creare la nostra personale rete Wi-Fi, con tanto di regole di routing. Per lo scopo basterà posizionare il dispositivo in modalità Router Mode, connettersi alla rete come già visto per la creazione dell'hotspot sui notebook.
Attualmente questo è uno dei metodi più pratici per condividere la connessione Wi-Fi dell'hotel su più dispositivi, specie se non abbiamo con noi un portatile da configurare per l'hotspot.
Convertire connessione via cavo in connessione Wi-Fi
In alcuni hotel non è disponibile una connessione Wi-Fi ma solo una connessione via cavo Ethernet, presente all'interno della stanza che abbiamo prenotato. Per poter convertire questa connessione in una connessione wireless dovremo utilizzare un router da viaggio come il TP-Link TL-WR902AC (35€).
Collegando il cavo Ethernet alla porta WAN/LAN di questo piccolo dispositivo e configurando la modalità router potremo navigare su Internet con una rete Wi-Fi dedicata, scegliendo il nome e la password da assegnare.
Potremo così navigare senza fili alla massima velocità su smartphone, su tablet o su qualsiasi altro dispositivo con supporto alle connessioni Wi-Fi a 2,4 GHz o a 5 GHz.
Conclusioni
Quelli che vi abbiamo mostrato sono i metodi sicuri e legali per condividere la connessione Internet limitata offerta da molti grandi hotel che, per evitare sovraccarichi, forniscono spesso la connessione con le credenziali personali solo da un unico dispositivo, con spesso anche una limitazione in termini di dati o di tempo di connessione.Utilizzando un notebook o un piccolo router portatile potremo superare gran parte dei limiti, così da poter creare "sul posto" una nuova rete Wi-Fi a cui connettere tutti i dispositivi in nostro possesso (all'hotel risulterà sempre connesso un solo dispositivo, anche se non è così).
Se invece troviamo un hotel con una sola presa Ethernet nella stanza assegnata per il nostro soggiorno, basterà collegare un piccolo router portatile per ottenere una buona connessione wireless in grado di coprire tutta la nostra stanza.
Per aumentare la sicurezza durante la navigazione dalle reti pubbliche, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida sui Migliori servizi e programmi VPN gratuiti per navigare sicuri e liberi e Connettersi al wifi di hotel, bar o reti pubbliche senza problemi di accesso a internet.
Se invece vogliamo trovare subito una nuova rete hotspot pubblica più veloce, possiamo trovarla con le app indicate nella nostra guida App per Hotspot, per miglior gestione della connessione internet (Android e iPhone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy