Caratteristiche speciali iPhone 11
Aggiornato il:
Quali sono le caratteristiche speciali e le funzioni uniche dell'iPhone 11, uscito nel 2019, che lo distinguono da altri smartphone

In questa guida vi presenteremo le caratteristiche speciali di iPhone 11 in grado di distinguerlo da qualsiasi altro tipo di smartphone; queste caratteristiche sono uniche (cioè non le troveremo su altri smartphone) o sono così personalizzate da risultare uniche solo sugli iPhone (anche se parliamo di tecnologie già presenti sul mercato).
LEGGI ANCHE: Quale iPhone conviene comprare oggi? versioni e modelli disponibili
Caratteristiche speciali iPhone 11
Se siete indecisi nell'acquisto di iPhone 11, vi consigliamo di leggere attentamente le caratteristiche descritte nei capitoli successivi, così da conoscere bene le caratteristiche speciali e uniche dello smartphone Apple.Caratteristiche hardware

Dal punto di vista hardware iPhone 11 migliora le specifiche viste sulla precedente generazione, utilizzando il display Liquid Retina HD con True Tone, tocco con feedback aptico, luminosità massima 625 nit, superficie oleorepellente e resistenza avanzata a urti, acqua e polvere (certificazione IP68). Sulla serie Pro Max lo schermo è molto grande e offre maggiori valori di luminosità e dettaglio, così da poter assecondare la maggiore area visibile del display.
Sempre rimanendo sulla scocca esterna, possiamo notare la presenza di una doppia fotocamera sull'iPhone 11 e della tripla fotocamera su iPhone 11 Pro e Pro Max, in grado di catturare foto in qualsiasi condizione di luce e con oggetti molto lontani, grazie alle lenti ultra‑grandangolo, grandangolo e teleobiettivo (quest'ultimo esclusivo di iPhone 11 Pro). I sensori della fotocamera offrono svariate funzionalità innovative e alcune delle migliorie più consistenti per le tecnologie già sviluppate; abbiamo infatti Flash True Tone con Slow Sync, obiettivo a cinque elementi (ultra‑grandangolo), obiettivo a sei elementi (grandangolo), modalità Notte, Focus Pixels, zoom out ottico 2x, zoom digitale fino a 5x, Smart HDR e vari sistemi automatici per ritratti e piccoli fotoritocchi (come per esempio la modalità che rimuove automaticamente gli occhi rossi). Per i video segnaliamo che è possibile registrare in 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps.
Altre caratteristiche degne di nota sono tutte presenti "sotto la scocca": qui troviamo la batteria potenziata, il sistema di ricarica rapida (con lo speciale caricatore da 18W), il sistema di ricarica wireless (con caricabatterie Qi), nuovo processore A13 Bionic affiancato dal chip Neural Engine di terza generazione, in grado di supportare al meglio la fotocamera e qualsiasi altra operazione eseguita dall'utente. Le altre caratteristiche sono in linea con i precedenti modelli, al punto da non considerarle per nulla "speciali" o uniche nel suo genere.
Caratteristiche software

Il nuovo sistema integra la modalità scura, attivabile dalle opzioni oppure impostabile in base all'orario (di notte comparirà il tema nero per ridurre l'affaticamento degli occhi); True Tone, che modifica la resa del bianco per ottimizzarlo alle diverse condizioni di luce; Night Shift, una speciale modalità che filtra i colori e la luce dello schermo per facilitare il sonno nelle ore notturne; nuove Memoji e Animoji e ottimizzazioni alle app fornite direttamente da Apple (come l'app Salute e l'app Promemoria).
Le vere caratteristiche uniche però sono poco note o poco pubblicizzate: per esempio l'app Dov'è (Find My in inglese), che permette di rintracciare un iPhone o un qualsiasi altro dispositivo Apple disperso o rubato anche quando sono spenti o disattivati. Il sistema è molto complesso e si basa anche sul Bluetooth: il dispositivo distribuisce un segnale Bluetooth di ricerca che viene raccolto da altri dispositivi Apple nell’area e da qui passa ad Apple e al nostro account, così a poter sempre rintracciare un prodotto Apple anche se spento (a meno che non venga letteralmente distrutto a pezzi!).
Altra novità unica è la possibilità di accedere ad un'app o a un servizio tramite l'account Apple, con il massimo rispetto della privacy: in poche parole disporremo di un nuovo tasto Registrati con Apple o Accedi con Apple, che faciliterà la compilazione dei campi di registrazione e l'accesso ai servizi, con la possibilità di nascondere gran parte delle informazioni personali (possiamo anche utilizzare un'email temporanea creata sul momento da Apple stessa).
In ultimo vi segnaliamo la caratteristica unica di poter utilizzare iPhone come carta d’identità o patente elettronica, grazie alla disponibilità del chip RFID (usato normalmente solo per Apple Pay) anche per servizi terzi. In poche parole potremo conservare all'interno del chip di prossimità del nostro iPhone 11 anche i dati della carta d'identità, della patente o di qualsiasi altro sistema di accesso a contatto (come per esempio le chiavi di un albergo o i biglietti aerei). Ovviamente questi dati verranno accuratamente protetti con Face ID e altri sistemi di protezione aggiuntivi, così da evitare che chiunque rubi il telefono possa rubarci anche l'identità. Al momento manca il supporto in Italia, ma siamo sicuri che man mano che si diffonderà saremo in grado di utilizzarlo anche sul territorio italiano.
Conclusioni
iPhone 11 (che si può comprare su Amazon a partire da 850 Euro) è un concentrato di tecnologia che vale la pena acquistare, non solo perché sono sempre degli iPhone (quindi belli esteticamente e ben supportati per molti anni), ma anche perché sono presenti delle caratteristiche uniche che difficilmente vedremo su altri smartphone nei prossimi anni (e anche nel caso in cui compaiano nuovi smartphone con le stesse caratteristiche, Apple ci sarà arrivata comunque per prima).Se non apprezziamo iPhone 11 e desideriamo uno smartphone Android, vi consigliamo di leggere le nostre due guide su le Funzioni migliori del Samsung Galaxy S10 (suo rivale) e i Migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo.
Se invece siamo ancora indecisi su quale sistema è migliore tra iPhone e Android, vi raccomandiamo la lettura del nostro approfondimento sulle Differenze tra Android e iPhone (iOS); quale smartphone è meglio acquistare?
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy