Navigaweb.net logo

Programmi per Blu-ray: player, ripping, decodifica e masterizzazione

Aggiornato il:
Riassumi con:

Programmi per vedere Blu-Ray su PC, per convertire video e creare copie

Blu-ray I Blu-ray sono ancora molto diffusi nella distribuzione dei film destinati all'utilizzo domestico: l'elevata qualità del video e dell'audio distribuiti in questo formato lo pone ancora in una posizione privilegiata rispetto al semplice streaming legale, visto che difficilmente i film ad altissima qualità (4K UHD HDR) sono godibili in streaming come lo sono su un Blu-ray. In attesa che la tecnologia (e la velocità media di Internet) permettano di soppiantare del tutto la produzione di dischi ottici, per goderci il nostro nuovo Smart TV o impianto home theater dovremo per forza di cose acquistare un Blu-ray.
Ma come possiamo gestire questi dischi ottici su un normale computer? In questa guida vi mostreremo tutti i programmi che è possibile utilizzare per gestire correttamente i dischi Blu-ray su PC. Vi mostreremo sia i programmi di riproduzione sia i programmi destinati al ripping del contenuto e alla masterizzazione di nuovi Blu-ray, così da poter gestire questa tecnologia a 360 gradi.

I dischi Blu-ray rappresentano una scelta di nicchia per chi desidera qualità video e audio di alto livello, specialmente per film in 4K UHD HDR. Nonostante lo streaming domini il mercato, i Blu-ray garantiscono un’esperienza che non dipende dalla velocità della connessione internet. Per gestire questi dischi su PC, servono programmi specifici per riproduzione, ripping, decodifica e masterizzazione. Di seguito, una panoramica aggiornata sui software più efficaci, pensata per ottenere risultati senza complicazioni tecniche.

Riprodurre Blu-ray su PC

Per guardare un Blu-ray su computer, è necessario un lettore ottico compatibile. Poiché molti PC moderni non includono più un lettore integrato, un’unità esterna Blu-ray diventa indispensabile. Tra i programmi, VLC Media Player spicca per versatilità e gratuità. Questo lettore open-source supporta i Blu-ray, ma richiede un passaggio aggiuntivo per gestire i dischi protetti. Bisogna scaricare le librerie AACS da siti come VLC Blu-ray e configurarle manualmente. Il processo non è immediato, ma la comunità online offre guide dettagliate.

Un’alternativa valida è Leawo Blu-ray Player. Questo software gratuito gestisce sia Blu-ray che DVD, con un’interfaccia intuitiva e supporto per menu interattivi. La versione free mostra occasionalmente banner pubblicitari, un compromesso accettabile per chi cerca semplicità. Entrambi i programmi funzionano su Windows e macOS, ma VLC rimane la scelta più leggera per chi preferisce un’esperienza senza fronzoli.

Copiare Blu-ray con il Ripping

Il ripping consente di trasferire il contenuto di un Blu-ray sul disco fisso, creando una copia digitale in formati come MKV o MP4. Questo processo è utile per backup o per guardare film su dispositivi senza lettore ottico. Un software eccellente è MakeMKV. Gratuito durante la fase beta (prolungata da anni), MakeMKV è semplice da usare e rimuove le protezioni AACS e BD+ senza difficoltà. L’unico limite è il supporto esclusivo al formato MKV, che però conserva la qualità originale, inclusi sottotitoli e tracce audio multiple. Il ripping può richiedere da 30 minuti a un paio d’ore, a seconda del PC e della lunghezza del film.

Per chi necessita di più formati, HandBrake è una scelta solida. Open-source e disponibile per Windows, macOS e Linux, HandBrake converte i Blu-ray in MP4 o MKV, con impostazioni personalizzabili per qualità e compressione. Non gestisce direttamente le protezioni anticopia, quindi va abbinato a un tool come libaacs o a un programma di decodifica separato. La sua flessibilità lo rende ideale per ottimizzare i file per dispositivi mobili o Smart TV, anche se richiede un po’ di pratica per padroneggiare le impostazioni.

Per approfondire l'uso di questo ottimo programma, vi invitiamo a leggere la nostra guida su Convertire video in MP4 o MKV su PC e Mac con Handbrake.

Decodifica delle Protezioni

I Blu-ray commerciali spesso includono sistemi di protezione come AACS o BD+, che impediscono la copia diretta. Per aggirare queste restrizioni, servono programmi di decodifica. Un’opzione gratuita è DVDFab Passkey Lite. Questo tool opera in background, sbloccando i dischi per consentire il ripping con altri software. La versione Lite è limitata rispetto a quella a pagamento, ma permette di copiare il contenuto in una cartella o in un file ISO. Dopo 30 giorni, alcune funzionalità avanzate vengono disattivate.

Un’alternativa meno nota è AnyDVD HD (non più in sviluppo attivo, ma reperibile su forum specializzati). Questo programma decodifica i Blu-ray in tempo reale, rendendoli accessibili a qualsiasi software di ripping. La sua forza sta nella semplicità: una volta attivo, lavora silenziosamente nella barra di sistema. Trovare una versione aggiornata può essere complicato, dato che lo sviluppo ufficiale è fermo da anni. DVDFab è più accessibile, ma AnyDVD offre un’esperienza più fluida per chi riesce a procurarselo.

Masterizzare Blu-ray Personalizzati

Per creare dischi Blu-ray, sia per backup che per film personalizzati, servono programmi di masterizzazione e un masterizzatore compatibile. ImgBurn è una delle opzioni gratuite più affidabili per Windows. Supporta la creazione di dischi dati, video e file immagine ISO, con un’interfaccia semplice ma potente. Per tradurla in italiano eliminating the need to mention translation explicitly, basta scaricare il file di lingua dal sito ufficiale e copiarlo nella cartella del programma. ImgBurn non ha fronzoli, ma richiede un minimo di configurazione per ottenere risultati ottimali.

Un altro programma è Ashampoo Burning Studio Free. Questo software supporta Blu-ray, DVD e CD, con funzioni per creare dischi video, audio o dati. L’interfaccia è in italiano e intuitiva, ideale per chi è alle prime armi. Richiede una registrazione gratuita via email per sbloccare tutte le funzionalità. Rispetto a ImgBurn, offre più opzioni per personalizzare i menu dei dischi video, ma è leggermente più pesante in termini di risorse.

Se desideriamo scoprire altri programmi per rippare CD, DVD e Blu-ray, vi invitiamo a leggere la nostra guida ai 10 Programmi per copiare DVD (Ripping) su PC.

Consigli Pratici per un’Esperienza Ottimale

Gestire i Blu-ray su PC può sembrare complesso, ma con i giusti strumenti diventa accessibile. Per la riproduzione, VLC è la scelta più universale, mentre Leawo offre un’esperienza più raffinata, nonostante i banner. Per il ripping, MakeMKV è imbattibile per velocità e semplicità, ma HandBrake vince per flessibilità nei formati. La decodifica è indispensabile per i dischi protetti: DVDFab Passkey Lite è la soluzione più pratica per chi evita complicazioni. Per la masterizzazione, ImgBurn e Ashampoo si equivalgono, ma il primo è più leggero e il secondo più user-friendly.

L’hardware gioca un ruolo cruciale: senza un masterizzatore o lettore Blu-ray esterno, molte operazioni non sono possibili. I costi di questi dispositivi sono diminuiti, ma alcuni modelli economici possono essere lenti o inaffidabili. Un’unità di qualità, come quelle di LG o Pioneer, fa la differenza. Inoltre, i file generati dal ripping, soprattutto in MKV, occupano decine di GB: un disco fisso capiente o un SSD è indispensabile per chi lavora con molti Blu-ray.

Il Futuro dei Blu-ray

Nonostante lo streaming, i Blu-ray offrono una qualità che le piattaforme online faticano a eguagliare, soprattutto in 4K. Tuttavia, la necessità di hardware specifico e la complessità di alcune operazioni, come la decodifica, rendono questa tecnologia meno immediata. I programmi gratuiti qui elencati dimostrano che è possibile gestire i Blu-ray senza spendere una fortuna, ma il settore sembra destinato a rimanere una nicchia per appassionati. Le protezioni anticopia suscitano dibattito: molti le considerano un ostacolo inutile, dato che i metodi per aggirarle sono noti e accessibili. Le case produttrici, però, continuano a insistere su queste tecnologie, spesso penalizzando l’esperienza utente.

Se abbiamo tra le mani un Blu-ray danneggiato, possiamo tentare il recupero leggendo la nostra guida su come Recuperare file da un disco CD DVD BR danneggiato, rovinato o non leggibile.

Cerchiamo dei programmi gratuiti per convertire i video dei Blu-ray da un formato all'altro? Consigliamo di dare un'occhiata alla nostra guida ai Migliori programmi per convertire video.

LEGGI ANCHE: Come vedere film in DVD e Blu-Ray in Windows 10



Loading...