Come reperire informazioni e indagare una persona su Internet
Aggiornato il:
Tutte le risorse online per trovare informazioni su una persona, partendo dal nome, dall'email o dal numero di telefono

In base all'informazione in nostro possesso, possiamo avviare una ricerca su particolari siti di indagine, così da recuperare qualche informazione preziosa prima di un evento importante (un incontro di lavoro, un appuntamento etc.).
In questa guida vi mostreremo infatti come indagare su una persona su Internet utilizzando il suo nome e cognome, il suo numero di telefono o l'indirizzo email. Ovviamente il risultato non può essere sempre garantito, visto che sempre più siti nascondono le informazioni per privacy, rendendo spesso impossibile recuperare la precisa identità della persona che stiamo cercando.
LEGGI ANCHE: Siti dove trovare persone e foto cercando il nome
Indice Articolo
- Come reperire informazioni partendo dal nome
- Come reperire informazioni partendo da un numero di telefono
- Come reperire informazioni partendo da un'indirizzo email
- Conclusioni
Come reperire informazioni partendo dal nome
In questa parte della guida vi mostreremo come indagare su una persona su Internet partendo dal nome e cognome oppure da un nickname.
Inserendo il nome e il cognome della barra di ricerca, vedremo i migliori risultati coerenti in primo piano, così da trovare tutte le persone che rispondono a tale nome e cognome. Visto che spesso i risultati saranno davvero tanti, dovremo filtrare un po' di contenuti aggiungendo, in fase di ricerca, anche altre informazioni in nostro possesso (data di nascita, luogo di nascita, luogo di residenza, scuola, università, nickname e altro), così da aiutare Google ad effettuare una ricerca mirata sulla persona che stiamo cercando.
PeekYou
Per cercare informazioni su una precisa persona possiamo effettuare una ricerca dal sito PeekYou.
Inseriamo il nome nel campo First Name e il cognome del campo Last Name, quindi premiamo sul pulsante di ricerca (a forma di lente d'ingrandimento). Nella finestra che si aprirà, facciamo clic sul nome della persona che ci sembra più coerente con la nostra ricerca e controlliamo le informazioni recuperate dai social in cui risulta essere registrato (nelle sezioni Facebook, Twitter, Instagram). Se i risultati dei social non ci hanno portato dove volevamo, possiamo anche controllare la pagina Images, in cui ci verranno mostrate tutte le immagini con tag simile al nome e al cognome cercato, così da rendere la ricerca ancora più efficace.
Se invece del nome e cognome possediamo un nickname (il nome di fantasia che si utilizza in chat o in un forum), possiamo avviare una ricerca specifica portandoci nella homepage di PeekYou, facendo clic sulla scheda Username e inserendo il nickname in nostro possesso. Se il nickname è stato già utilizzato in passato o risulta registrato su qualche forum pubblico, vedremo le varie "tracce" lasciate in giro per il Web nella pagina che apparirà.

Utilizziamo il campo di ricerca presente in alto a destra, digitando il nome e il cognome della persona da cercare. Se è presente su Facebook, comparirà nella lista dei nomi coincidenti e potremo accedere alle informazioni condivise sul social (ovviamente se la persona ha la privacy impostata al massimo, potremo solo vedere l'immagine di copertina e poco altro).
LEGGI ANCHE: Vedere profili privati su Facebook
Come reperire informazioni partendo da un numero di telefono
Se invece del nome e del cognome possediamo solo un numero di telefono, possiamo cercare informazioni sul suo proprietario utilizzando uno dei seguenti servizi, già segnalati anche nella guida su come trovare indirizzo e nome dal numero di telefonoPagine Bianche
Se il numero che stiamo cercando è di un'utenza fissa, uno dei migliori posti dove cercare è Pagine Bianche.
Il sito del famoso elenco telefonico italiano permette di cercare all'interno del suo enorme database la corrispondenza di un numero fisso, così da poter ricavare nome e cognome dell'interessato. Ovviamente per poter comparire in elenco la persona che stiamo cercando deve possedere un numero di telefono fisso e deve aver fornito il consenso a comparire sull'elenco telefonico.
Tellows
Tellows è senza ombra di dubbio uno dei migliori siti per cercare numeri di telefono fissi e cellulari.
Per utilizzare il servizio è sufficiente inserire il nome nel campo apposito (presente al centro del sito o nella barra in alto) e fare clic sul pulsante Ricerca.
Se il numero è presente nel database, potremo ricavare preziose informazioni sul suo proprietario, ancor di più se il numero è associato ad un'attività commerciale.
Dive3000
Altro servizio molto utile per cercare una persona partendo dal numero di telefono è Dive3000.
Dopo aver effettuato l'accesso (fondamentale per poter usufruire del servizio), potremo avviare una ricerca sul numero di telefono in nostro possesso, così da tentare di reperire informazioni e indagare su una precisa persona. Oltre all'accesso tramite email e password, il sito permette di loggarsi anche con un account Facebook, così da velocizzare la creazione dell'account.
Come reperire informazioni partendo da un'indirizzo email
Se come informazione di partenza possediamo solo un indirizzo email, come anche già spiegato in un altro articolo, possiamo utilizzare i seguenti servizi per sapere di chi è un indirizzo email.Spokeo
Spokeo permette di avviare una ricerca partendo dall'indirizzo email in nostro possesso.
Non dovremo far altro che aprire la pagina specifica del sito (scheda Social) e inserire l'indirizzo email, così da poter avviare una ricerca su tutti i social network esistenti. Se viene trovata una o più corrispondenze, ci verranno mostrati i profili social in cui è presente l'indirizzo email, così da poter rintracciare una persona in maniera semplice.

Digitiamo l'indirizzo email nel campo di ricerca e facciamo clic su Cerca con Google: se l'indirizzo è stato reso pubblico, compariranno tutti i risultati abbinati ad esso, in particolare i social network e i forum.
Conclusioni
Cercare informazioni su una persona e avviare le proprie "indagini" è davvero semplice e soprattutto gratuito! In base a cosa conosciamo della persona, possiamo avviare una ricerca per nome, per numero di telefono o per email, consci che potremmo anche incappare in un risultato negativo (anche perché la questione privacy sta prendendo sempre più piede e risulta difficile reperire tutte le informazioni richieste).Proprio in tal senso, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida su come Proteggere la privacy su internet e vedere cosa sa il web di noi. Se invece temiamo che qualcuno possa tracciarci con le informazioni condivise su Facebook, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulla Gestione privacy Facebook: Impostazioni e controllo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy