Come configurare account di posta su Outlook
Aggiornato il:
Nuovi su Outlook? Vediamo insieme come aggiungere tutti i nostri account di posta elettronica nel programma di Posta Office

Possiamo rimediare subito leggendo la nostra guida, in cui vi mostreremo passo dopo passo come configurare account di posta su Outlook e leggere le email da un unico posto, senza dover aprire troppe finestre del browser (cosa che potrebbe essere impossibile se c'è un amministratore di sistema che blocca gli accessi ai siti non autorizzati) e senza dover smanettare più di tanto con le impostazioni del programma o dell'app.
LEGGI ANCHE -> Migliori client Email alternativi a Microsoft Outlook per leggere la posta dal pc
1) Configurare Outlook su PC
Se necessitiamo di configurare un account di posta elettronica sul computer aziendale o di casa, per prima cosa apriamo il programma Outlook, presente tra i software del computer subito dopo aver terminato l'installazione di Office.
Al primo avvio ci verrà chiesto di aggiungere un account Outlook per iniziare: inseriamo l'indirizzo di posta elettronica e la password dell'account Microsoft, Outlook o Xbox Live per iniziare a sincronizzare il programma.

Oltre all'account Outlook, possiamo inserire anche le credenziali di un account Gmail o Yahoo; questi due provider sono compatibili nativamente con Outlook e forniranno in automatico tutti i parametri per accedere alle nostre cartelle di posta elettronica (tramite il protocollo IMAP per la ricezione e SMTP per l'invio).
Dopo aver aggiunto il primo account, possiamo aggiungerne di altri facendo clic in alto a sinistra sul tab File, portandoci nel menu Impostazioni e facendo clic sulla voce Aggiungi account.

Una volta premuto il pulsante si aprirà una nuova finestra in cui inserire l'indirizzo email da associare, seguita dalla password d'accesso; confermiamo dove necessario e facciamo infine clic su Connetti per poter aggiungere l'indirizzo di posta desiderato. Il sistema di riconoscimento integrato in Outlook permette di configurare i parametri in automatico, quindi se aggiungiamo un account di un provider famoso (come per esempio Gmail o Yahoo), non dovremo inserire nient'altro.
Se volessimo invece accedere ad un'email aziendale o a un server email privato, basterà inserire un segno di spunta alla voce Consenti la configurazione manuale dell'account, disponibile con un clic sulla voce Opzioni avanzate (subito sotto il campo di digitazione).

Questa voce sbloccherà un'ulteriore finestra, in cui potremo scegliere la natura dell'account di posta elettronica e inserire manualmente i parametri di configurazione che desideriamo aggiungere ad Outlook.
Nella stragrande maggioranza dei casi è sufficiente selezionare IMAP come tipo d'account ed inserire, nella finestra che comparirà, i parametri in nostro possesso.

Al termine facciamo clic su Avanti ed inseriamo la password, così da poter accedere e sincronizzare l'account di posta privata su Outlook.
LEGGI ANCHE: Configurare Gmail in Microsoft Outlook, Thunderbird e Posta di Windows 10
2) Configurare Outlook su smartphone o tablet
Se amiamo leggere la posta in mobilità e vogliamo evitare l'installazione di tante app quanti account email possediamo, basterà affidarsi esclusivamente al'app di Outlook per gestire tutto.
Per prima cosa installiamo l'app di Outlook per Android e per iOS da qui -> Microsoft Outlook (Android) e Microsoft Outlook (iOS).
Rispetto alla controparte per PC, quest'app è gratuita e possiamo utilizzarla anche senza possedere una licenza di Office attiva.
Dopo l'installazione sul nostro smartphone o tablet, apriamo l'app, facciamo tap su Inizia e inseriamo le credenziali d'accesso per il primo account da configurare (va bene qualsiasi Microsoft, Outlook, Gmail, Yahoo o altri tipi di email private o aziendali).
Per configurare direttamente l'accesso con l'account Google presente sul telefono Android, possiamo premere sul pulsante Account Google e confermare le credenziali, così da sincronizzare la posta elettronica proveniente da Gmail.

Per aggiungere nuovi account dopo la configurazione iniziale è sufficiente fare clic su Continua nella schermata Vuoi aggiungere un altro account ora? oppure aprire il menu laterale e fare clic sull'icona Aggiungi account.

Si aprirà la finestra in cui inserire l'indirizzo di posta elettronica e la password da configurare; per poter aggiungere degli account diversi da Outlook o dagli account Microsoft, è sufficiente cliccare in alto sulla voce Non è un account?, quindi fare clic su Cambia provider account e selezionare l'account più pertinente.

Per configurare un'email aziendale o un server privato di posta, utilizziamo IMAP come tipo d'account, così da poter configurare tutti i parametri richiesti.
3) Parametri di configurazione per Outlook.com
Se invece stiamo cercando i parametri di configurazione per Outlook, magari per configurare un client aziendale o un client personale, qui in basso abbiamo raccolto i parametri da inserire all'interno del client di posta elettronica utilizzato:
Posta in arrivo IMAP
- Server IMAP: imap-mail.outlook.com
- Porta IMAP: 993
- Crittografia IMAP (SSL/TLS): TLS
Posta in arrivo POP
- Server POP: pop-mail.outlook.com
- Porta POP: 995
Crittografia POP (SSL/TLS): TLS
Posta in uscita SMTP
- Server SMTP: smtp-mail.outlook.com
- Porta SMTP: 587
- Crittografia SMTP: STARTTLS
Ovviamente a questi parametri dovremo unire username (ossia l'indirizzo email Outloook, Hotmail o Microsoft) e la password d'accesso, così da poter configurare egregiamente il servizio di posta Outlook personale su qualsiasi PC o qualsiasi dispositivo.
LEGGI ANCHE -> Importare account Email Libero, Yahoo e altri in Outlook.com