Navigaweb.net logo

Aggiungere unità di rete in Windows

Aggiornato il:
Riassumi con:
Collega cartelle condivise da altri computer come dischi fissi in Windows per un accesso rapido ai file di altri PC in rete
Dischi rete

Immagina di dover prendere un file da un altro computer in casa o in ufficio. Invece di navigare ogni volta attraverso menu complicati, quel file appare come un disco normale sul tuo PC. Questo si chiama mappare unità di rete e usa un sistema chiamato SMB, che è come un ponte sicuro tra i tuoi dispositivi.

Nei setup moderni, come un computer che condivide foto con un laptop o un server che tiene documenti per tutto il team, queste mappe rendono tutto più semplice. Dal 2025, con gli aggiornamenti di Windows 11 e Windows Server 2025, queste connessioni includono protezioni extra contro chi potrebbe spiare i dati, rendendole adatte anche per reti non del tutto sicure, come quelle domestiche con Wi-Fi aperto.


LEGGI ANCHE -> Come creare una rete domestica con Windows (cartelle, stampanti, file etc.)

Cosa Serve Prima di Iniziare

Per far funzionare tutto senza intoppi, controlla alcuni punti base. Apri le Impostazioni di Windows, vai su Rete e Internet e poi su Stato. Assicurati che Rilevamento di rete e Condivisione file e stampanti siano attivi. Questo permette al tuo PC di "vedere" gli altri dispositivi, come accendere una luce in una stanza buia.

Sul computer che condivide i file – quello con la cartella da mappare – verifica lo stesso. Se usi un dispositivo come un NAS (un box per conservare dati in rete), assicurati che supporti SMB 3.0 o versioni più recenti. Le vecchie come SMB 1.0 sono deboli e Microsoft le sta eliminando per motivi di sicurezza, specialmente dopo gli aggiornamenti del settembre 2025 che bloccano connessioni non protette.

Per controllare i protocolli attivi, apri il Prompt dei comandi (cerca "cmd" nel menu Start) e digita Get-SmbConnection. Vedrai una lista: cerca quelli con crittografia, che proteggono i tuoi file come una cassaforte. Un trucco utile è dare un indirizzo IP fisso al dispositivo remoto, così non cambia ogni volta che il router si riavvia.

Se la rete è mista, con vecchi e nuovi PC, allinea tutto su SMB 3.1.1, la versione più sicura disponibile nel 2025. Questo evita problemi futuri, come interruzioni dopo update automatici.

Tipi di unità connessi in rete


Prima di aggiungere un'unità di rete al nostro computer, dobbiamo capire cosa possiamo collegare al modem o al router affinché sia visibile in rete. Se il nostro modem è dotato di porte USB, possiamo sfruttare la funzionalità di condivisione dei dischi fissi esterni, molto utili da utilizzare come unità di rete.
Disco rete

In questo modo il disco fisso sarà disponibile a tutti i dispositivi connessi al modem/router, sia in Wi-Fi sia via cavo LAN.
Possiamo approfondire il discorso leggendo la seguente guida -> Collegare un disco al router per condividere file in rete.

In un altro scenario invece possiamo condividere una cartella o l'intero disco di un PC in rete, così che gli altri dispositivi connessi possano accedere a queste risorse sfruttando la rete LAN.
Ne abbiamo parlato in maniera approfondita nella nostra guida -> Come Condividere file e cartelle in rete di computer su PC Windows.

Nelle grandi reti LAN possiamo trovare un dispositivo dedicato all'immagazzinamento di tutti i dati da condividere: il NAS.
NAS

Con il NAS avremo un mini computer specializzato nella gestione di due o più dischi in rete, con cui potremo organizzare i protocolli da utilizzare per l'accesso e anche le restrizioni di rete (così da separare l'accesso ad alcune cartelle del NAS solo agli utenti autorizzati).
Se siamo interessati all'argomento NAS, vi invitiamo a leggere la nostra guida dedicata -> Acquistare un NAS Storage di rete: a che serve e quanto costa.

LEGGI ANCHE: Cloud Drive come dischi di rete in Windows (Onedrive, Google e gli altri)

Il Metodo Base: Dal Gestore File

Il modo più diretto parte dal Gestore File, lo strumento che usi per aprire cartelle sul tuo PC. Premi i tasti Windows + E per aprirlo.

Nel menu a sinistra, fai clic destro su Questo PC e scegli Connetti unità di rete. Si apre una finestra con opzioni semplici.

Connetti unità

Scegli una lettera per il nuovo disco, tipo Z:. È come etichettare una scatola per trovarla in fretta. Nel campo Cartella, scrivi l'indirizzo della condivisione remota. Usa un formato come \\NomeDelPC\NomeDellaCartella o \\192.168.1.100\Condivisione. Se non sai l'indirizzo, clicca Sfoglia per guardare intorno nella rete.

Per far durare la mappa anche dopo un riavvio, spunta Riconnetti all'accesso. Se il PC remoto ha un account diverso dal tuo, attiva Connetti usando credenziali diverse e inserisci nome utente e password. È come mostrare un badge per entrare in un club privato.

Clicca Fine. Ora, sotto Questo PC, appare il nuovo disco. Provalo: copia un file di prova, come una foto, da una cartella locale a questa mappa. Funziona come spostare roba tra cartelle normali, ma viaggia in rete. In un esempio domestico, mappa la cartella video del PC in soggiorno sul tuo tablet – guarda un film senza cavi.

Se usi Windows 11 versione 24H2 o successiva, nota che le connessioni ora richiedono firme digitali per default, il che blocca accessi non autorizzati. Se qualcosa va storto qui, passa alla sezione sui problemi.

Come aggiungere unità di rete: seconda procedura


Se abbiamo recuperato l'indirizzo IP della risorsa di rete (magari dopo aver controllato all'interno del pannello di configurazione del router), possiamo aggiungere in maniera più rapida la risorsa di rete, senza utilizzare il sistema di ricerca integrato (che potrebbe anche non funzionare).

Portiamoci nuovamente in Esplora file dal menu Start, facciamo clic su Questo PC, poi sulla voce Computer in alto e infine sulla voce Connetti unità di rete.
Scegliamo una lettera per l'unità e, nel campo Cartella, inseriamo l'indirizzo IP della risorsa di rete che vogliamo aggiungere, preceduto dai caratteri "\\".
Aggiunta IP

Se l'indirizzo IP è corretto, la risorsa verrà aggiunta automaticamente non appena clicchiamo sul tasto Fine.
Se invece l'indirizzo IP non è corretto, forse è possibile accedere solo ad una cartella specifica della risorsa: in questo caso vi consigliamo di utilizzare l'ultima procedura descritta qui in basso per accedervi correttamente.

Aggiungere un percorso di rete


Se abbiamo accesso solo ad una cartella della risorsa di rete oppure la risorsa è disponibile via Internet, possiamo utilizzare un altro tipo di connessione per aggiungerla al nostro sistema.
Portiamoci nuovamente all'interno della sezione Questo PC, all'interno di Esplora file, facciamo clic destro in un punto vuoto della finestra (nella zona dove sono presenti gli hard disk), quindi selezioniamo la voce Aggiungi percorso di rete.
Percorso rete

Nella finestra che si aprirà facciamo clic due volte su Avanti, quindi inseriamo il percorso della cartella condivisa in rete, nella forma visibile qui in basso.

"\\192.168.1.5\Cartella_condivisa"

Cartella condivisa

Se il percorso è esatto, dovremo solo fare clic su Avanti e su Fine per aggiungere la risorsa di rete al nostro computer.
Se abbiamo delle difficoltà ad aggiungere il percorso preciso della cartella, possiamo sempre utilizzare il tasto Sfoglia per mostrare le risorse di rete accessibili dal computer.

Connessione a unità di rete permanente

Per task ripetuti o script automatici, ci sono vie più potenti che non usano il mouse.

Tramite Prompt dei Comandi

Apri il Prompt dei comandi come amministratore – cerca "cmd", clic destro e seleziona l'opzione. Questo ti dà controllo totale.

Digita il comando:

net use Z: \\NomeDelPC\NomeDellaCartella /user:NomeUtente Password /persistent:yes

Sostituisci Z: con la lettera che vuoi, e gli altri parti con i dettagli reali. L'opzione /persistent:yes fa sì che la mappa torni dopo ogni accensione. È ideale per chi gestisce più PC, come in un piccolo ufficio: crea un file batch con questo comando e fai partire tutto con un doppio clic.

Per rimuovere: net use Z: /delete. Testalo con una cartella di test per vedere i file scorrere senza errori.

Con PowerShell

PowerShell è uno strumento avanzato per comandi potenti, perfetto per chi lavora con reti aziendali. Aprilo cercando "PowerShell" nel menu Start, e avvia come amministratore. PowerShell gestisce meglio le nuove regole di sicurezza SMB, come la compressione LZ4 per trasferimenti più rapidi su connessioni lente.

Per mappare un disco in rete:

New-PSDrive -Name "Z" -PSProvider FileSystem -Root "\\NomeDelPC\NomeDellaCartella" -Persist -Credential (Get-Credential)

Il flag -Persist la rende visibile anche fuori da PowerShell, come nel Gestore File. Get-Credential chiede utente e password in modo sicuro. Per rimuovere: Remove-PSDrive Z.

Aggiungi -ErrorAction Stop per fermarti se c'è un problema, come permessi sbagliati, e vedere un messaggio chiaro. In un setup con molti utenti, usa questo per script che mappano drive diversi basati su chi accede – tipo, cartelle separate per reparti.

LEGGI ANCHE -> Creare una rete LAN di computer a casa o in ufficio