Come risolvere se un'app è bloccata per protezione (Windows)
Capita spesso di voler installare un programma scaricato da internet, ma Windows lo blocca con un avviso di sicurezza. Questo succede perché il sistema operativo usa strumenti come SmartScreen o il Controllo Account Utente (UAC) per proteggere il computer da file che potrebbero essere rischiosi. Anche se queste funzioni sono utili, a volte bloccano anche software sicuri, soprattutto se poco conosciuti o senza firma digitale. Di seguito, si trovano tutte le soluzioni per sbloccare un’app in modo sicuro, con passaggi chiari e suggerimenti per evitare problemi in futuro.
LEGGI ANCHE: Se il PC blocca i download, come sbloccare i file scaricati in Windows
Perché Windows impedisce l’avvio di alcune app
Windows include un sistema chiamato SmartScreen, che controlla i file scaricati e i programmi per verificare se sono sicuri. Se un’app non ha una firma digitale riconosciuta da Microsoft o proviene da un sito poco noto, il sistema potrebbe bloccarla automaticamente. Anche le impostazioni di sicurezza, come il Controllo Account Utente, possono influire, chiedendo conferme per eseguire certi programmi. Questo accade spesso con software open-source o app scaricate da siti meno comuni, come forum o portali di sviluppatori indipendenti.
Non tutti i blocchi indicano un pericolo reale. Molte app sicure vengono bloccate solo perché non sono certificate ufficialmente. Tuttavia, è importante scaricare solo da fonti affidabili per evitare malware o programmi dannosi.
Soluzioni per sbloccare un’app
Esistono diversi modi per superare il blocco di un’app. Ogni metodo è descritto con passaggi chiari, partendo dai più semplici fino a quelli più avanzati, con un’analisi di quando usarli.
Sblocco diretto dall’avviso di SmartScreen
Quando si prova ad avviare un’app e appare il messaggio “Windows ha protetto il tuo PC”, spesso si può sbloccare direttamente dall’avviso.
- Cercare “Altre informazioni”: Nella finestra di avviso, cliccare sul link Altre informazioni, che di solito si trova in piccolo sotto il messaggio.
- Confermare l’esecuzione: Dopo aver cliccato, appare il pulsante Esegui comunque. Cliccarlo per avviare il programma.
Questo è il metodo più veloce e funziona nella maggior parte dei casi. È sicuro se l’app proviene da una fonte affidabile, come il sito ufficiale dello sviluppatore. Se il pulsante non appare, provare i metodi successivi.
Sblocco dalle proprietà del file
Se l’avviso di SmartScreen non offre l’opzione di esecuzione, si può sbloccare il file manualmente dalle sue proprietà.
- Aprire le proprietà: Fare clic destro sul file eseguibile (con estensione .exe) e selezionare Proprietà dal menu.
- Sbloccare il file: Nella scheda Generale, cercare una casella chiamata Sblocca accanto a un messaggio che indica che il file proviene da un’altra fonte. Spuntarla e cliccare OK.
- Provare ad avviare: Eseguire nuovamente l’app.
Questo metodo è ideale per file scaricati da internet, che Windows marca come “non attendibili”. Funziona bene per software sicuri, ma è importante verificarne la provenienza.
Esecuzione come amministratore
Alcune app vengono bloccate perché richiedono permessi speciali per funzionare correttamente.
- Avvio con privilegi: Fare clic destro sul file dell’app e selezionare Esegui come amministratore.
- Conferma UAC: Se appare una finestra di Controllo Account Utente, confermare cliccando Sì.
Questo metodo è utile per programmi che devono accedere a file di sistema o modificare impostazioni. Tuttavia, non risolve i blocchi legati a SmartScreen o alla mancanza di firma digitale. Nel caso in cui non si avesse un accesso amministratore, rimando alla guida per attivare l'account amministratore in Windows 10 e 11
Disattivazione temporanea di SmartScreen
Se i metodi precedenti non funzionano, si può disattivare SmartScreen temporaneamente, ma con cautela.
- Accedere alle impostazioni: Andare su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Controllo delle app e del browser.
- Modificare SmartScreen: Scegliere Disattiva per le opzioni relative a file e app, oppure impostare su Avvisa per mantenere un minimo di protezione.
- Eseguire l’app: Avviare il programma e poi riattivare SmartScreen.
Disattivare SmartScreen aumenta i rischi, quindi è meglio usarlo solo per app sicure e riattivare subito la protezione. È una soluzione da considerare solo se necessario.
Usare PowerShell per sbloccare il file
Un metodo meno comune ma efficace è usare PowerShell per rimuovere il blocco di un file.
- Aprire PowerShell: Premere Win + X e selezionare Windows PowerShell (Amministratore).
- Eseguire il comando: Digitare
Unblock-File -Path "C:\percorso\del\file.exe", sostituendo il percorso con quello del file bloccato, e premere Invio. - Avviare l’app: Provare a eseguire il programma.
Questo approccio è utile per chi ha familiarità con i comandi e vuole una soluzione rapida senza modificare le impostazioni di sistema. È particolarmente indicato per file multipli.
Gestire i blocchi di Microsoft Defender
Oltre a SmartScreen, Microsoft Defender può bloccare app considerate sospette.
- Controllare Defender: Aprire Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce > Cronologia protezione.
- Autorizzare l’app: Cercare l’app bloccata nella cronologia e selezionare Consenti o Ripristina per sbloccarla.
- Aggiungere un’eccezione: In Impostazioni di protezione da virus e minacce, cliccare su Gestisci impostazioni > Aggiungi o rimuovi eccezioni e aggiungere il file o la cartella dell’app.
Questo metodo è utile quando SmartScreen non è il problema, ma Defender considera l’app una minaccia. Usare con cautela, verificando la sicurezza del programma.
Prevenire blocchi futuri
Per ridurre i problemi con le app bloccate, si possono seguire alcune abitudini:
- Scegliere fonti sicure: Preferire piattaforme come GitHub o SourceForge per software affidabili.
- Aggiornare Windows: Un sistema aggiornato gestisce meglio le firme digitali e riduce i falsi positivi.
- Usare un antivirus leggero: Programmi come Malwarebytes offrono protezione senza bloccare troppe app legittime.
- Regolare UAC: Impostare il Controllo Account Utente a un livello intermedio per bilanciare sicurezza e comodità.
Importante è anche controllare la sicurezza dei file scaricati da internet
Domande comuni sull’argomento
Ecco le risposte alle domande più cercate online:
- Perché Windows blocca ogni app scaricata? SmartScreen considera sospetti i file senza firma digitale. Usare Esegui comunque o sbloccare dalle proprietà.
- Disattivare SmartScreen è sicuro? Solo per app verificate e solo temporaneamente. Riattivarlo subito dopo.
- Come capire se un’app è sicura? Controllare la fonte, leggere recensioni su Softpedia e scansionare con VirusTotal.
- Cosa fare se l’app è ancora bloccata? Provare con PowerShell, eseguire come amministratore o aggiungere un’eccezione in Defender.
- Esistono alternative a SmartScreen? Programmi come Sandboxie permettono di eseguire app in sicurezza senza disattivare le protezioni.
Una soluzione alternativa è certamente anche quella di eseguire quel programma nella Sandbox di Windows 11 e Windows 10
LEGGI ANCHE: Come limitare o disattivare il controllo UAC
Posta un commento