Come risolvere se un'app è bloccata per protezione in Windows 10
Aggiornato il:
Come eseguire o aprire un'app o un programma se bloccato da Windows 10 a scopo di protezione

In questo articolo vediamo quindi come risolvere il problema se un'app è bloccata a scopo di protezione, tenendo comunque a mente che se poi un programma fosse veramente dannoso, il PC potrebbe essere colpito da un malware in modo tanto diretto da mettere anche fuori gioco l'antivirus. Bisogna quindi usare questa procedura soltanto se si ha confidenza e certezza che il programma da eseguire è sicuro oppure se si ha esperienza nel recuperare nel caso di infezione.
Come aprire un file bloccato da Windows Defender SmartScreen
Se si scaricare un file .exe o un programma da installare che sappiamo essere sicuro e quando proviamo ad aprirlo compare il messaggio che l'app è stata bloccata per protezione, allora bisogna premere col tasto destro del mouse su quel file bloccato ed andare alle Proprietà.Cliccare poi sulla casella accanto a Sblocca in modo che venga visualizzato un segno di spunta e poi su Applica.
Il file dovrebbe quindi essere trattato come sicuro da SmartScreen e sarà permesso aprirlo.
Se il file è bloccato ancora o come procedura alternativa, si può eseguire quel file o programma usando un account amministratore. Questo può essere fatto in due modi, cliccandoci sopra col tasto destro del mouse e poi premendo su Esegui come amministratore, oppure aprendo un prompt dei comandi come amministratore e lanciando il file da lì. Nel caso in cui non si avesse un accesso amministratore, rimando alla guida per attivare l'account amministratore in Windows 10.
Sinteticamente, bisogna premere il pulsante Start col tasto destro, poi aprire un prompt dei comandi come amministratore, poi eseguire il comand net user administrator /active:yes . A questo punto, si potrà cambiare utente di Windows 10 accedendo con l'account amministratore attivato ed eseguire il programma. Alla fine, tornare al proprio account Windows e disattivare l'account amministratore digitando nel prompt dei comandi: net user administrator /active:no
Come disabilitare Windows Defender SmartScreen
Sebbene non consigliato, Si può disattivare SmartScreen tramite le impostazioni di Windows Defender. Se si esegue questa operazione, cè consigliabile riattivarlo subito dopo aver fatto quello che si voleva fare.Per trovare le impostazioni di Windows Defender, aprire il menù Start e cercare Sicurezza di Windows che si apre come un'app. Nel pannello di controllo di sicurezza di Windows, premere sul box Controllo delle app e del browser e poi premere su Disattivato all'opzione Controlla app e file.
SmartScreen è ora completamente disabilitato. Sarebbe meglio, invece di mettere su Disattivato, usare l'opzione Avverti così da sapere almeno quando è richiesta attenzione (questo sopratutto se si vuol disattivare per sempre). Si può usare l'opzione Avverti anche nelle successive impostazioni del Windows Smartscreen, per Edge e per le App del Microsoft Store.
Una soluzione migliore di questa è certamente quella di eseguire quel programma nella Sandbox di Windows 10
LEGGI ANCHE: Come limitare o disattivare il controllo UAC