Disattivare blocco file exe di Windows Smartscreen
Come superare il messaggio "app bloccata per protezione" del blocco Smartscreen quando si esegue un file o programma scaricato da internet in Windows 10

SmartScreen raccoglie informazioni sul programma, incluso il nome del file eseguibile, tipicamente un file .exe, il codice hash e la firma digitale (se disponibile), e invia le informazioni a un server Microsoft su Internet (all'indirizzo https://apprep.smartscreen.microsoft.com).
La protezione blocca l'esecuzione dei file exe scaricati da internet mostrando un messaggio a tutto schermo e l'utente può accettare il messaggio oppure, se si vuole superare il blocco ed eseguire comunque quel programma, deve cliccare sul link piccolo "Ulteriori informazioni" (ma se non si è amministratori non compare).
In alcuni casi, quando compare il messaggio di avvertimento "PC Protetto da Windows", anche se si clicca su ulteriori informazioni, l'unico pulsante disponibile rimane quello del "Non Eseguire" e non c'è possibilità di andare avanti nemmeno con i diritti da amministratore.
Se ci si trovasse in questa situazione, basterà cliccare col tasto destro del mouse sul file da eseguire e poi andare alle Proprietà. Nella scheda generale, in basso, si troverà scritto: il file proviene da un altro computer. Per facilitare la protezione del computer potrebbe essere bloccato. Accanto c'è l'opzione Annulla Blocco solo da cliccare per poter eseguire poi il file come normale. Ovviamente questo si deve fare solo se si è sicuri che non si tratti di un file dannoso.
LEGGI ANCHE: Come ottenere i privilegi di amministratore su Windows 10
Questa impostazione di sicurezza può essere utile a tutti, ma può essere un fastidio per chi sa cosa sta facendo, per chi sa riconoscere i download pericolosi e per chi scarica molto frequentemente programmi da internet. Disattivando Windows Smartscreen torna possibile quindi di aprire e installare applicazioni e file scaricati da internet senza precauzioni (anche se c'è sempre l'antivirus).
Anche se personalmente lascerei comunque attiva la protezione Smartscreen per avere uno scudo preventivo che si può sempre bypassare in ogni momento, vediamo come disabilitare Windows Defender Smartscreen da Windows 10 .
Aprire il menù Start e premere sul tasto ingranaggio per aprire le Impostazioni di Windows 10 (o premere insieme i tasti Window-I). Andare in Aggiornamento e Sicurezza e poi premere su Sicurezza di Windows.
Una volta qui, si potrà cliccare il link per attivare la protezione basata sulla reputazione oppure premere su Impostazioni di protezione basate sulla reputazione. In queste Impostazioni si può configurare il "Controllo delle app e del browser" che può avere tre opzioni: Avvisa, Blocca e Disattivato e attivare o disattivare il blocco delle app indesiderate e dei download.
Mettendo su Disattivato verrà tolto il blocco ai file exe di Windows Defender Smartscreen. Sarebbe meglio invece usare l'opzione Avvisa, per ricevere un avvertimento di allerta quando un programma o un file exe è considerato non sicuro.
In un altro articolo abbiamo anche visto la guida per sbloccare i download ed i file scaricati in Windows 10.
LEGGI ANCHE: Come limitare o disattivare il controllo UAC