Attivare il Tema scuro in Chrome su Windows e Mac
Aggiornato il:
Come attivare il tema scuro o "Dark Mode" in Chrome su Windows e Mac

Visto che Google Chrome ha integrato questa modalità ed è possibile sfruttarla fin da subito, in questa guida vi mostreremo come attivare il Tema scuro in Chrome su tutte le piattaforme dove il browser è supportato, così da poter applicare la nuova interfaccia dove necessario.
LEGGI ANCHE: Attivare il Tema sfondo scuro sul sito Google
Come attivare il tema scuro di Chrome
Se parliamo di browser web, quasi tutti i browser sono dotati di modalità di scuro, come Mozilla Firefox, Opera e Microsoft Edge. La Dark Mode di Chrome diventa quindi una funzione integrata nel browser Google, anche se non è veramente una novità. Come già avevamo detto in passato, infatti, è sempre stato possibile avere un tema scuro, installando uno dei temi per cambiare l'aspetto di Google Chrome, scegliendo il tema JustBlack o uno degli altri disponibili.
La differenza adesso è che si può attivare il tema scuro con un'opzione senza installare nulla e senza cambiare tema di base, ottenendo una maggior coerenza dei colori e dei contrasti.
Caratteristiche Dark Mode di Chrome
La modalità Dark di Chrome assomiglia molto alla grafica della scheda di navigazione in incognito, con i colori di sfondo in grigio antracite scuro che sostituisce il solito bianco. Il grigio si applica alla finestra del browser, alla barra degli strumenti, alle schede delle impostazioni, alla home page di Google, ed anche ad alcune pagine Web supportate.
Occhio ai dettagli estetici: poiché l'attivazione della Modalità oscura rende le modalità di navigazione normale e quella in incognito identiche, Google ha aggiunto un'icona di riconoscimento alla modalità in incognito, in alto a destra.
Tema scuro su Chrome per Windows
Per usare il tema scuro di Chrome in Windows è sufficiente aprire il menu Start in basso a sinistra, aprire l'app Impostazioni e portarci infine nel percorso Personalizzazione -> Colori).

LEGGI ANCHE: Modalità Scura su Windows 10 e luce notturna
Se vogliamo attivare il tema scuro solo per Chrome premiamo insieme i tasti Windows + R dal desktop per avviare la finestra di dialogo Esegui quindi copiamo la seguente riga:
chrome.exe --force-dark-mode --enable-features=WebUIDarkModePremiamo invio per aprire Google Chrome in modalità tema scuro. Se vogliamo aprire Chrome sempre con tema scuro già da adesso, si deve modificare il collegamento usato per aprire Chrome; per procedere premiamo quindi con il tasto destro del mouse sul collegamento Chrome presente sul desktop e poi premere su Proprietà; in Windows 10, se il collegamento di Chrome è bloccato sulla barra delle applicazioni, premiamoci sopra con il pulsante destro del mouse, poi premiamo ancora col tasto destro sulla scritta Google Chrome; se invece si apre Chrome dal Menù Start, aprire la cartella (dal menù Esegui) "%ProgramData%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs" per trovare il collegamento da modificare.
Adesso, nella finestra delle Proprietà, premiamo su Destinazione ed aggiungiamo la seguente riga alla fine della stringa, subito dopo chrome.exe:
--force-dark-mode --enable-features = WebUIDarkModeLa stringa sul campo Destinazione cambierà in:
"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --force-dark-mode --enable-features=WebUIDarkModPremiamo su Applica e chiudiamo la finestra; aprendo ora Google Chrome avremo il tema scuro applicato correttamente al browser, senza intaccare gli altri programmi o finestre.
Tema scuro su Chrome per Mac
Su Mac possiamo abilitare il tema scuro di Chrome in maniera simile a quando visto su Windows; basterà infatti abilitare tema scuro di macOS. Per procedere apriamo in alto a sinistra il menu della mela morsicata, premiamo su Preferenze di sistema, portiamoci nel menu Generali e, nella parte alta della finestra, selezioniamo il tema Scuro o Automatico accanto alla voce Aspetto.

Utilizzando il tema Scuro le app (incluso ovviamente Google Chrome) saranno tutte scure a qualsiasi ora del giorno; utilizzando invece il tema Automatico le app saranno chiare nelle ore diurne e diventeranno scure nelle ore notturne, così da poter utilizzare Google Chrome in entrambe le modalità in base all'ora in cui lavoriamo o studiamo sul Mac.
Tema scuro su Chrome per Android
Per attivare il tema scuro di Chrome anche da smartphone o tablet Android dovremo attivare la dark mode o il tema scuro dalle impostazioni del nostro telefono. Se lo smartphone è recente basterà portarsi nel percorso Impostazioni -> Schermo/Display e abilitare la Modalità Scura (chiamata anche Dark Mode o Tema scuro).

Anche in questo caso potremo decidere di attivare automaticamente il tema scuro per il sistema (e di riflesso anche per Google Chrome) scegliendo la pianificazione più opportuna (ore notturne o altre esigenze).
Se il nostro telefono non dispone della modalità oscura, possiamo introdurla con un'app di terze parti come Dark Mode for Apps and Phone UI, disponibile gratuitamente dal Google Play Store.
Tema scuro su Chrome per iPhone/iPad
Anche su iPhone e iPad è possibile ottenere Google Chrome con il tema scuro agendo sulla Dark Mode presente all'interno del sistema. Se il nostro dispositivo Apple è compatibile con iOS 13 o versioni successive (possiamo controllare gli aggiornamenti come descritto nella nostra guida per aggiornare l'iPhone), non dobbiamo far altro che aprire l'app Impostazioni, portarci nel menu Schermo e luminosità e attivare il tema Scuro (sotto la sezione Aspetto).

Se vogliamo automatizzare l'attivazione del tema scuro basterà premere sull'interruttore accanto alla voce Automatico (presente nella stessa schermata vista poco fa) e scegliere se attivare il tema scuro per il sistema e per Google Chrome fino ad un'ora precisa (scegliendo Programmazione personalizzata) o seguento l'andamento del sole in quel determinato giorno (attivando l'opzione Dal tramondo all'alba).
Conclusioni
Con il tema scuro attivo su Chrome potremo visitar le pagine Web anche in piena notte senza affaticare la vista e con i colori del testo invertiti: questo vi permetterà di leggere meglio al buio e di dare un tocco più "dark" al browser di Google, specie se amiamo particolarmente i colori scuri o il colore nero.
Sullo stesso argomento vi invitiamo a leggere le nostre guide Come attivare la Dark Mode sulle app Android e iOS e come attivare il Tema scuro su tutti i siti web con Dark Reader (ideale di sera).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy