Migliori smartphone cinesi per fascia di prezzo
Aggiornato il:
Scopri i migliori smartphone cinesi disponibili che si possono comprare a prezzi ottimi nel 2022

Se hai qualche dubbio sulla qualità costruttiva di questi dispositivi, dovrai ricrederti molto presto: gli smartphone cinesi odierni sono sufficientemente robusti e funzionano in ogni condizione, mostrando a volte una resistenza addirittura superiore a smartphone più gettonati.
Sei tentato dall'acquisto di uno smartphone cinese ma non sai quale scegliere? In questa guida ti mostrerò i migliori smartphone cinesi su cui puntare ad occhi chiusi, così da poter scegliere in base al prezzo quello che fa al caso tuo.
LEGGI ANCHE -> Huawei vs Xiaomi: chi fa i migliori smartphone?
Caratteristiche tecniche
Ormai gli smartphone cinesi di marca presentano caratteristiche tecniche che non hanno nulla da invidiare ai concorrenti coreani o americani; per andare sul sicuro assicuriamoci che siano presenti le seguenti caratteristiche:
- CPU: processore Mediatek o Qualcomm Snapdragon
- RAM: almeno 4 GB
- Memoria interna: almeno 128 GB
- Batteria: almeno 4000 mAh
- Fotocamera anteriore: almeno 2 MP
- Fotocamera posteriore: multi sensore da almeno 40 MP
- Sistema operativo: Android 10 o versioni successive
- Sistema di sblocco: lettore d'impronta e/o sblocco con il viso
- Ricarica: presa di tipo USB Type-C e supporto ricarica rapida
Molti smartphone cinesi dispongono del supporto pieno per le reti 5G, oltre che al supporto per le classiche reti LTE. Per la guida vi mostreremo solo prodotti venduti su Amazon, quindi avremo l'assoluta certezza di acquistare smartphone destinati al mercato globale con una garanzia vera di 2 anni, come visto nella nostra guida La garanzia Amazon rimborsa i soldi spesi entro due anni.
Guida all'acquisto
Per poter scegliere il miglior smartphone cinese in base alle nostre possibilità economiche, vi mostreremo uno smartphone valido per ogni fascia di prezzo. I dispositivi consigliati vengono scelti in base alle recensioni fornite dagli utenti e dal rapporto vendite, fondamentali per capire se uno smartphone è valido o meno.
realme 8i

Su questo smartphone troviamo un display ultra fluido (a 120Hz) da 6.6 pollici, processore MediaTeK Helio G96, 4 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 50 MP con intelligenza artificiale, slot dual SIM, batteria da 5000mAh, NFC e sistema operativo Android 11.
Xiaomi Redmi Note 11

Il telefono in questione offre un display AMOLED FHD+ 6.43 pollici, frequenza d'aggiornamento schermo a 90Hz, processore Snapdragon 680, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, quadrupla fotocamera posteriore da 50MP, batteria da 5000mAh, comandi vocali Alexa integrati e sistema operativo MIUI (basato su Android 11).
Xiaomi 11 Lite 5G NE

Su questo telefono troviamo un display AMOLED 6,55 pollici, frequenza d'aggiornamento schermo a 90Hz, processore Qualcomm Snapdragon 778G, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore 64MP+8MP+5MP, batteria da 4250mAh, supporto alle reti 5G e sistema operativo MIUI (basato su Android 11).
OPPO Find X3 Lite

Su questo smartphone troviamo un display da 6.43 pollici FHD+AMOLED, processore Qualcomm 765G, 8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, quattro fotocamere posteriori da 64MP, batteria da 4400mAh, supporto alle reti 5G, cavo dati OPPO Tipo-C e sistema operativo Android 11.
realme 9 Pro+

Il telefono in questione vanta un display super AMOLED da 90 Hz, processore MediaTek Dimensity 920, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, fotocamera posteriore top di gamma Sony IMX766, supporto alle reti 5G, ricarica rapida SuperDart a 60 W e sistema operativo Android 11.
OnePlus Nord 2 5G

Su questo telefono di fascia alta troviamo un display Fluid AMOLED da 6,43 pollici FHD+, frequenza di aggiornamento schermo a 90Hz, processore MediaTek Dimensity 1200-AI, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 50MP con intelligenza artificiale e OIS, batteria da 4500 mAh, ricarica rapida Warp Charge 65W, supporto alle reti 5G e sistema operativo OxygenOS 11.3 (basata su Android 11).
realme GT Neo 2

Su questo smartphone troviamo un display AMOLED E4 con frequenza d'aggiornamento a 120 Hz, processore Qualcomm Snapdragon 870 5G, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 64MP, slot Dual Sim, sensore NFC, compatibilità con le reti 5G, ricarica rapida SuperDart da 65W e sistema operativo Android 11.
OPPO Reno6 Pro 5G

Questo smartphone vanta un display da 6.55 pollici FHD+ AMOLED, frequenza d'aggiornamento a 90Hz, processore Qualcomm 870, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, quadrupla fotocamera posteriore 50+16+13+2MP, batteria da 4500mAh, supporto Dual Sim, cavo dati Tipo-C, supporto alle reti 5G e sistema operativo Android 11.
Xiaomi 12 Pro

Su questo top di gamma troviamo un AMOLED Display da 6,73 pollici con frequenza d'aggiornamento a 120Hz, processore Snapdragon 8 Gen 1, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore Pro-Grade da 50MP, batteria da 4600mAh, ricarica rapida 120W Xiaomi HyperCharge, supporto alle reti 5G e sistema operativo MIUI (basato su Android 12).
Conclusioni
Gli smartphone cinesi ormai hanno conquistato il mondo e sono pronti a togliere lo scettro di smartphone Android più venduti a Samsung, vista l'elevata qualità dei nuovi telefoni, l'ottimo rapporto qualità/prezzo e una scelta dei materiali sempre più convincente. Sono lontanissimi i tempi dei cinesoni, cloni dei Samsung o degli Apple che duravano sì e no 1 mese!
Per approfondire l'argomento possiamo anche leggere il nostro articolo sulle Migliori marche cinesi per i cellulari.
Siamo affezionati agli smartphone cinesi della Huawei? In tal caso possiamo proseguire la lettura sulla nostra guida ai migliori smartphone Xiaomi (Redmi e Mi). Se cerchiamo invece i migliori smartphone Android in assoluto divisi per fascia di prezzo, possiamo visionare l'articolo sui Migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy