Passare da Android a iPhone e trasferire tutti i dati
Aggiornato il:
Due metodi per passare da un telefono Android a un iPhone e trasferire dati, rubrica, app e foto su iOS

In questa guida vi mostreremo i vari metodi per passare da un telefono Android a un iPhone in modo da non perdere la rubrica, i messaggi, le foto e altri dati, senza soffrire alcuna mancanza sul nuovo smartphone Apple e dimenticando il vecchio telefono che potrà così essere resettato e riciclato o venduto.
Come passare da Android a iPhone
La maggior parte dei metodi consigliati prevede l'uso di cloud o di servizi online per il trasferimento dei dati sincronizzati, così da poter subito ripartire con il nuovo iPhone. Per chi invece volesse effettuare un trasferimento diretto, al momento è possibile farlo utilizzando un'app specifica.App per trasferimento diretto
Il primo modo di passare da Android a iPhone è usando l'applicazione per Android Move to iOS, sviluppata da Apple proprio per favorire il passaggio.
Questa applicazione è stata realizzata con lo scopo specifico di trasferire i dati, la musica ed anche le password degli account sul nuovo iPhone.
Per usare l'app Move to iOS è solo necessario avviare l'iPhone con la procedura di inizializzazione, ossia quella della prima configurazione dopo averlo comprato.
Se questa procedura fosse già stata eseguita, la si può ripetere andando in Impostazioni > Generali > Ripristina > Inizializza contenuti e impostazioni. Durante la procedura di prima configurazione o inizializzazione, dopo la richiesta di impostare un codice di sicurezza, comparirà la schermata App e dati con l'opzione per migrare i dati da Android fino a visualizzare un codice di dieci cifre.
Ovviamente sia l'iPhone che il telefono Android devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi e il Bluetooth deve esser acceso, così che i due dispositivi possano vedersi e trasferire velocemente i dati.
Sullo smartphone Android apriamo Move to iOS, seguiamo la procedura guidata ed inseriamo, quando richiesto, il codice a dieci cifre.
A questo punto l'accoppiamento è fatto e si può iniziare a scegliere quali dati devono essere trasferiti.
Verrà chiesto se desideri trasferire le informazioni dell'account Google (in modo da poter accedere rapidamente dal nuovo iPhone), i preferiti di Chrome, i messaggi di testo, i contatti e le foto e i video. Saranno anche scaricate automaticamente alcune app che erano sul cellulare Android ma disponibili anche su iPhone.
Il telefono Android trasferirà i dati selezionati sull'iPhone e inserirà i contenuti nelle app corrette.
Una volta completato il processo di trasferimento, toccare su Continua Configurazione iPhone per eseguire l'accesso con un ID Apple. Una volta completato il processo di installazione, verrà richiesto di accedere agli account trasferiti dal vecchio dispositivo Android.
La procedura di trasferimento varia a seconda della quantità di dati che si stanno trasferendo, specialmente se si stavano memorizzando molte foto e video.
Trasferire i dati tramite account Google
Un altro metodo efficace per passare da Android a iOS e trasferire i dati sull'iPhone nuovo è quello di usare i servizi Google. Le app Google funzionano molto bene anche su un iPhone, quindi non c'è motivo di ignorarle ed anche cambiando telefono si può continuare con l'usare i vari servizi offerti. Siccome ogni utente Android, per usare il telefono, deve aver eseguito l'accesso con un account Google, avrà già automaticamente memorizzato e salvato tutti i dati importanti nelle sue applicazioni speciali.Per aggiungere automaticamente tutti i dati presenti nell'account Google del nostro smartphone Android accendiamo l'iPhone, portiamoci nell'app Impostazioni, premiamo su Password e account e successivamente su Aggiungi account.

Nella nuova schermata premiamo su Google e inseriamo le credenziali d'accesso del nostro account; automaticamente la rubrica dell'iPhone sarà popolata con i numeri di telefono e gli indirizzi email che erano salvati sulla rubrica Google via cloud, senza dover effettuare nessun trasferimento diretto.
Abbiamo visto già in un altro articolo i passaggi per trasferire contatti da Android a iPhone usando un account Google / Gmail.
Trasferire i file multimediali
Per trasferire foto e video non dovremo far altro che attivare il backup automatico delle foto con Google Foto su Android, assicurarci di selezionare tutte le cartelle con i file multimediali che intendiamo spostare, aspettare che essi siano caricati nel cloud (utilizzando una connessione Wi-Fi), scaricare Google Foto su iPhone e inserire le credenziali d'accesso dell'account Google utilizzato in precedenza.
Attualmente questo è uno dei metodi più sicuri per poter avere i propri file multimediali salvati sul cloud, pronti per essere ripristinati su qualsiasi nuovo telefono acquistato (quindi non solo l'iPhone).
Per quanto riguarda la musica, il modo migliore di trasferirla da un telefono a un altro è quello di caricarla in Google Play Musica, installare la specifica app su iPhone e accedere con l'account Google, così da poter trasferire i propri file MP3 e i propri album sull'iPhone.
Trasferire i messaggi di chat
Se utilizziamo Telegram su Android, i messaggi di chat e i file multimediali scambiati su di esso vengono salvati tramite cloud, quindi basterà spostare la scheda SIM nell'iPhone, effettuare l'accesso con il proprio numero di telefono, inserire il codice di sicurezza inviato su Android e ricominciare a chattare da dove eravamo rimasti.
Purtroppo per trasferire i messaggi di WhatsApp dovremo utilizzare delle procedure leggermente più complesse, che prevedono di trasferire il file di backup oppure di esportare singolarmente le singole chat che intendiamo spostare; per approfondire vi rimandiamo alla lettura delle nostre guide Come trasferire Whatsapp da un telefono a un altro o su altro numero e Come Salvare le chat di WhatsApp, conversazioni e immagini.
Per i messaggi SMS anche non c'è un modo manuale di trasferirli, anche se è possibile usare un programma per sincronizzare Android su PC, che funzioni anche con l'iPhone in modo da portarli poi dal PC a iOS.
Conclusioni
Passare da un Android a un iPhone non è mai una passeggiata, ma utilizzando i metodi descritti in alto potremo rendere il trasferimento indolore, portandoci dietro tutto il necessario per iniziare subito ad utilizzare il nuovo iPhone con tutti i nostri dati, i nostri file multimediali e le nostre chat.Se non sappiamo cosa fare del vecchio smartphone Android, possiamo trovarsi un nuovo scopo leggendo le nostre guide 15 modi diversi di usare il vecchio cellulare Android e Trasformare lo smartphone in telecamera di sorveglianza.
Se invece cerchiamo qualcosa per effettuare il passaggio inverso (da un iPhone ad uno smartphone Android), vi suggeriamo di leggere il nostro articolo Passare a Android, guida al cambio di cellulare.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy