Trasferire i contatti su iPhone da un altro telefono
Aggiornato il:
Guida per trasferire tutti i contatti ed i numeri di telefono della rubrica da un telefono Android a un iPhone

In questa guida abbiamo raccolto tutti i metodi veloci e pratici (quindi alla portata di tutti gli utenti, anche quelli alle prime armi) per trasferire i numeri di telefono della rubrica da un vecchio telefono ad un nuovo iPhone, senza utilizzare programmi per PC.
Per rendere la guida completa vi mostreremo sia i metodi per trasferire la rubrica tra due iPhone sia i metodi per trasferire la rubrica da un telefono Android ad un iPhone di nuova generazione.
LEGGI ANCHE -> Salvare rubrica Android su Gmail e Google
1) Trasferire contatti tra iPhone vecchio e iPhone nuovo
Se abbiamo un vecchio iPhone e desideriamo trasferire la rubrica sul nuovo iPhone la procedura è davvero molto semplice e applicabile in pochi minuti.
Per prima cosa portiamoci nel vecchio iPhone, apriamo l'app Impostazioni, premiamo in alto sul nome dell'account Apple, premiamo successivamente sul menu iCloud, pigiamo su Mostra tutto e, nella nuova schermata, assicuriamoci che sia attivo l'interruttore accanto alla voce Contatti.
Dopo aver sincronizzato i contatti con l'account Apple non dovremo far altro che aggiungere questo account durante la configurazione del nuovo iPhone, così da ritrovarci subito tutta la rubrica anche sul nuovo telefono. Nel caso in cui la sincronizzazione non avvenisse automaticamente connettiamoci ad una rete Wi-Fi, apriamo nuovamente l'app Impostazioni, premiamo sull'app Contatti, poi su Account e infine su iCloud, così da poter abilitare la sincronizzazione come visto in precedenza.
Se i numeri della rubrica erano salvati sulla SIM possiamo importarli velocemente nella memoria del nuovo iPhone portandoci nel percorso Impostazioni -> Contatti e premendo sulla voce Importa contatti SIM.
2) Trasferire contatti da Android a iPhone
Per trasferire la rubrica da un telefono Android al nuovo iPhone possiamo affidarci sia all'account di Google o trasferire tutta la rubrica tramite SIM Card; entrambi sono metodi molto efficaci per trasferire i contatti da un telefono all'altro indipendentemente dal sistema operativo in uso.
Account Google
Per trasferire i contatti da un telefono Android all'iPhone con Google apriamo l'app Impostazioni sullo smartphone Android, portiamoci nella sezione Account e sincronizzazione, (o menu simile) e facciamo tap sulla voce Google per aprire la finestra delle impostazioni di sincronizzazione.
Dalla nuova schermata selezioniamo l'account Google da usare (nel caso ci fossero più account) e assicuriamoci che sia spunta la voce Contatti, così da sincronizzare tutti i numeri di rubrica nell'account Google.
Effettuata la sincronizzazione possiamo portarci sul nuovo iPhone e trasferire i contatti in maniera semplice ed immediata. Per procedere apriamo l'app Impostazioni sull'iPhone (connesso ad Internet), selezioniamo il menu Contatti, premiamo sulla voce Account quindi premiamo sulla voce su Aggiungi account.
Nella nuova schermata premiamo sulla voce Google ed inseriamo le credenziali d'accesso dell'account Google usato finora su Android per avviare la sincronizzazione dell'account. Per poter importare tutti i contatti sincronizzati sull'account, facciamo tap su di esso una volta aggiunto e assicuriamoci che sia attivata la voce Contatti, così da trasferire velocemente tutti i numeri salvati sullo smartphone Android all'interno della rubrica di iPhone.
Per approfondire l'argomento vi invitiamo a leggere la nostra guida sulla Gestione contatti su rubrica Google, dove è possibile trovare altre informazioni utili su come utilizzare i servizi di sincronizzazione.
SIM Card
Se non vogliamo utilizzare metodi online per trasferire la rubrica da Android a iPhone possiamo sempre affidarci alla scheda SIM, utilizzata fin dagli albori dei telefonini per portarci dietro la rubrica dei numeri ma ancora utilizzabile sugli smartphone.
Per utilizzare la SIM per il trasferimento dei contatti portiamoci sul telefono Android, apriamo l'app Contatti o Rubrica, apriamo le opzioni della schermata (in alto a destra) e avviamo la voce Importa / Esporta (o nomi simili).
Nella schermata che si aprirà premiamo sulla voce Esporta su SIM per trasferire tutti i contatti sul chip della scheda SIM; se possediamo uno smartphone Android Dual SIM assicuriamoci di selezionare la SIM corretta, ossia quella che andremo ad utilizzare sull'iPhone.
Al termine del trasferimento spegniamo lo smartphone Android, rimuoviamo la SIM, inseriamola all'interno dell'iPhone, accendiamolo, portiamoci nel percorso Impostazioni -> Contatti e facciamo infine tap sulla voce Importa contatti SIM, come già visto nel primo capitolo della guida.
Si aprirà una piccola finestra in cui scegliere se importare i contatti della SIM sul nostro account iCloud o su un altro account presente sul nostro iPhone (per esempio Google). Se la vecchia SIM dello smartphone Android è troppo grande per l'iPhone, possiamo contattare il nostro operatore per la sostituzione o procedere personalmente al taglio, come indicato nella nostra guida su come Cambiare o tagliare la SIM-card per iPhone e come Micro-SIM.
Conclusioni
Se abbiamo acquistato un nuovo iPhone conviene non farci trovare impreparati e di imparare subito a trasferire la rubrica del vecchio telefono, così da avere tutti i nostri contatti salvati nella rubrica indipendentemente dal sistema operativo utilizzato dal vecchio telefono (sia esso un vecchio iPhone o un Android).
In un'altra guida abbiamo visto come recuperare rubrica e contatti su Android iPhone e cellulari Samsung, così da poter trasferire i contatti sull'iPhone partendo dai cellulari marchiati Samsung.
Vogliamo trasferire anche i file multimediali dallo smartphone Android all'iPhone? Vi consigliamo di utilizzare una delle app viste nella guida alle app per inviare file su Android e iPhone, così da poterci inviare tutte le foto, le immagini, i video e i documenti senza passare dal PC.
Se invece non sappiamo cosa fare del vecchio smartphone Android, nella nostra guida ai modi diversi di usare il vecchio cellulare Android troveremo tanti spunti interessanti per riutilizzare da subito il telefono.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy