Trovare la chiave del Wi-Fi con WPA WPS Tester per Android
Come usare un cellulare Android per testare la sicurezza delle reti Wi-Fi con l'app gratuita WPS WPA Tester (e provare a trovare la chiave)

L'applicazione, piuttosto celebre e popolare da diversi anni, si chiama WPS WPA Tester di Alessandro Sangiorgi ed ha come scopo primario quello di controllare che la propria wifi di casa o, meglio, che il router utilizzato per gestire la rete non sia vulnerabile ai bug conosciuti che rendono semplice scoprire la password.
Per esempio sfrutta il problema di sicurezza della tecnologia WPS, quella cioè che permette di connettere un dispositivo semplicemente con un tasto oppure utilizzando il PIN.
L'applicazione usa un algoritmo per scoprire i PIN conosciuti sfruttando dei bug di sicurezza dei router più vecchi e tenta, al contempo, di scoprire la password predefinita che viene assegnata al router dal produttore, quella che viene usata per il primo accesso alla rete (ed anche le volte successive se non è mai stata cambiata). Ma funziona?
LEGGI ANCHE: 10 App da Hacker su Android per test di intrusioni in rete
Facciamo un passo indietro: se l'obiettivo è recuperare la password di una rete wifi conosciuta, a cui ci si era già collegati in passato, allora non serve nessun trucco speciale, basta soltanto aprire le impostazioni dello smartphone Android.
- Vai su Impostazioni > Wi-Fi.
- Tocca la rete a cui sei connesso e cerca Condividi o Codice QR.
- Spesso la password appare in chiaro sotto il codice QR.
Se sullo smartphone non si trova nulla e stiamo parlando di una rete wifi di casa, è possibile controllare il router: la password di default è solitamente scritta su un’etichetta. Altrimenti, è necessario entrare nel pannello di controllo del router per vedere la password o resettare le impostazioni del modem per creare una nuova rete.
Cos’è WPS WPA Tester
Adesso parliamo di WPS WPA Tester, un’app disponibile su Google Play Store, in versione gratuita, che tanto fece parlare di se diversi anni fa per la sua capacità di rivelare le chiavi delle reti wifi pubbliche.
Questa applicazione, in realtà, non serve a giocare da hacker, ma è utile per analizzare la sicurezza delle reti Wi-Fi, concentrandosi sul protocollo WPS (Wi-Fi Protected Setup). Il WPS è quel tasto presente in molti dispositivi wireless, come la stampante, che permette di collegarsi a una rete senza inserire la password, usando un PIN di 8 cifre o tramite la contestuale pulsante sul router. Tuttavia, se configurato male, può essere un punto debole che l’app può sfruttare per verificare se qualcuno potrebbe accedere alla rete.
L’app serve a:
- Scoprire se il WPS del router è vulnerabile.
- Mostrare la password delle reti a cui sei già connesso (con permessi adeguati).
- Suggerire come rendere la rete più sicura.
Non è quindi uno strumento per “hackerare” reti in giro, ma un modo per controllare la tua connessione. Se usato correttamente, aiuta a evitare sorprese.
Come usare WPS WPA Tester
Scarica l’app dal Play Store, installala e segui questi passaggi:
- Avvia e scansiona
Apri WPS WPA Tester e attiva la posizione (richiesta per rilevare le reti). L’app mostrerà un elenco di reti vicine, con un simbolo colorato:
- Verde: WPS potenzialmente vulnerabile.
- Giallo: rischio medio.
- Rosso: rete ben protetta.
Seleziona la tua rete. - Testa la vulnerabilità
Tocca Prova connessione o Test rete. L’app proverà a collegarsi usando PIN WPS predefiniti o algoritmi noti. Sta cercando di “indovinare” il PIN corretto sfruttando eventuali debolezze del router. - Guarda i risultati
Dopo il test, l’app ti dirà se è riuscita a trovare il PIN o la password Wi-Fi. Se ha successo, vedrai la chiave WPA/WPA2 in chiaro. Se fallisce, significa che il WPS è disattivato o il router è protetto.
Se il telefono Android è rootato, ci sono funzioni extra ed è possibile vedere le password salvate di altre reti. Ma anche senza root, il test del WPS funziona bene.
Può davvero accedere alla rete?
La domanda che tutti si fanno: WPS WPA Tester può “craccare” una rete Wi-Fi? Teoricamente si, ma non sempre. L’app riesce a ottenere la chiave di accesso alla rete wifi solo se:
- Il router ha il WPS attivo e usa un PIN debole, tipico di modelli più vecchi (pre-2015 circa).
- Non ci sono blocchi contro tentativi multipli di accesso.
- La rete usa protocolli come WPA/WPA2 con configurazioni non sicure.
Con router moderni, le possibilità calano drasticamente, molti disattivano il WPS o usano PIN personalizzati, i router limitano i tentativi falliti di accesso e poi, se è attivo il protocollo WPA3, allora la rete è praticamente inattaccabile con questi metodi.
Anche quando sembra possibile, non è poi un processo istantaneo: trovare un PIN può richiedere tempo, e il segnale deve essere stabile e potente. In breve, io che ci ho provato tante volte a fare questo giochino in luoghi pubblici affollati pieni di reti wifi pubbliche, non ci sono mai riuscito.
Ci sono diverse altre App per scoprire password Wifi protette simili a questa, ma il funzionamento è praticamente lo stesso.
NOTA: Come spiegato in un'altra guida, è possibile craccare password di rete WiFi WPA/WPA2 dal PC e, questa volta, non è una leggenda.
Posta un commento