Fine di Windows Vista che da ora non si può più usare
Aggiornato il:
dall'11 Aprile 2017 termina il supporto per Windows Vista che rimane esposto a pericoli di sicurezza e non bisogna più utilizzare

Per questo motivo, chi oggi ancora utilizza Vista come sistema del proprio PC, deve necessariamente cambiare e passare almeno a Windows 7.
La fine di Windows Vista non sarà comunque traumatica e clamorosa come è stata invece la fine di Windows XP, che quando nel 2013 terminò il suo ciclo era ancora installato sul 15% dei computer di tutto il mondo.
Windows Vista, rispetto il celebratissimo e amatissimo XP, è stato invece una grossa spina nell'occhio per Microsoft fin dagli inizi nel 2007, con un periodo di sviluppo lunghissimo di 5 anni, tanti soldi spesi per la realizzazione, odiato da tutti gli utenti perchè pesante sulla RAM, con problemi di compatibilità, pieno di bug nella sua versione iniziale, costringendo Microsoft a rilasciare l'ottimo Windows 7 solo due anni dopo.
Come fu per XP, anche la fine del supporto per Vista, annunciata ufficialmente da Microsoft, significa che questo sistema operativo non si può più usare su un PC, a meno che questo PC non rimane sempre offline e non connesso a internet.
Sui computer con Windows Vista non saranno più ricevuti nuovi aggiornamenti della protezione e non sarà possibile ottenere alcun supporto, nemmeno a pagamento, per software o problemi.
Secondo NetMarketShare, Windows Vista è usato da pochi, ha una quota di mercato del 0,78 per cento, meno della metà del 1,65 per cento che ancora utilizza Windows 8 (non Windows 8.1 che ne ha di più) e una frazione della quota di mercato di 8,45 per cento di cui gode ancora Windows XP.
Vista è la versione in cui Microsoft ha rilasciato il sistema di ricerca file, il tema Aero Glass e poi anche un miglioramento della sicurezza, tra cui l'odiato Controllo Account utente UAC che in Vista impediva ogni operazione.
Chi usa attualmente un PC con Windows Vista può oggi considerare l'aggiornamento da Vista a Windows 7.
Come abbiamo già scritto sul ciclo di vita per Windows 7, 8 e 10, Windows 7 è garantito per ancora altri tre anni prima di terminare (e quello si che sarà un giorno traumatico per molti utenti ed aziende).
L'ideale, quindi, se non si vuol fare un'installazione pulita, sarebbe prima passare da Vista a 7 e poi aggiornare da Windows 7 a Windows 10 che oggi è ancora gratis in questo momento.
Sicuramente c'è un bel po' da lavorare con le installazioni, ma almeno ci si garantisce un funzionamento del computer in uso ancora per lungo tempo.
Se si vuol continuare a usare Vista, ricordare che l'antivirus non proteggerà il computer come ci si aspetterebbe perchè il sistema rimarrà vulnerabile ad ogni nuovo exploit scoperto.
Questo significa che tutte le precauzioni per tenere Windows XP in modo sicuro adesso valgono anche per Vista.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy