Trasformare il Samsung Galaxy in uno smartphone Android Google
Aggiornato il:
app da installare per far diventare il Samsung Galaxy S uno smartphone Android normale, più veloce, più bello

Se gli smanettoni possono flashare una nuova ROM Android Custom come LineageOS, chi non si sente di fare operazioni complicate sul suo costoso telefono, può invece, senza alcun rischio, disattivare alcune app ed installarne altre per far diventare il Samsung Galaxy S20, S10, S9, S8 o precedenti, un cellulare con Android normale, più veloce, più bello e con meno inutilità.
LEGGI ANCHE: Trucchi e funzioni nascoste nei Samsung Galaxy
1) Cambiare Launcher
Il più grosso cambiamento che si può fare su un Samsung Galaxy S è quello del Launcher, ossia dell'applicazione che gestisce la schermata iniziale e l'elenco di app. Utilizzando un diverso programma di avvio la schermata principale non solo diventa più simile a quella di un cellulare Android normale, ma diventa anche più rapida a muoversi. A qualcuno potrebbe sembrare strano dover far somigliare il suo prezioso Galaxy 10 a un cellulare Android di base, in realtà però Android è un sistema operativo che Google ha progettato per funzionare in modo rapido e veloce su ogni telefono anche non potente come quello di Samsung. Per cui, cambiando launcher, tutto si alleggerisce ed anche il Galaxy diventa più reattivo ai comandi.
Anche se ci sono molti ottimi launcher Android disponibili, il migliore è, in assoluto, Nova Launcher. Per averne uno gratuito si può invece installare il clone del Google Launcher, molto semplice e leggero, che è una replica di quello degli smartphone Google Pixel.
2) Cambiare Tema
Una caratteristica speciale dei Samsung è la possibilità di cambiare tema grafico in modo semplice su Galaxy S10. Andare quindi in Impostazioni e poi in Temi per cercare Altri temi e trovare quello che piace di più. Una volta scaricato, basta applicarlo che per rendere più moderne e più belli da vedere il pannello delle impostazioni rapide, il menu Impostazioni, il dialer ed altre sezioni di menu. In alternativa si può anche aprire lo store delle Galaxy Apps e cercare Good Lock, che dà un aspetto migliore al menu delle notifiche, alla schermata di blocco ed anche ai widget. La parte migliore di Google Lock è che il menu di impostazioni rapide diventa quasi identico a quello dei telefoni Android classici.
3) Usare le App Google al posto di quelle Samsung
Samsung include un gran numero di proprie applicazioni in ogni suo smartphone, compresi i Galaxy S10, S9, S8, S7 ecc.
La maggior parte di queste app sono più complicate e più brutte rispetto le app omologhe di Google.
Siccome Google ha rilasciato quasi tutte le applicazioni dell'Android standard sul Play Store, queste possono essere scaricate e installate su ogni altro smartphone, compresi i Samsung Galaxy S.
Tra queste, le più importanti e migliori sono:
- Il Google Calendario
- L'Orologio (Clock)
- Google Messenger per gli SMS .
- La tastiera Google
- Google Foto per vedere le foto e per il backup
- Google Fit al posto di S Health.
- Assistente Google al posto di Bixby
- Telefono Google come dialer per telefonare.
- Contatti Google cper sincronizzare la rubrica su account Google.
L'unica app che non conviene cambiare con una Google è la Fotocamera, perchè quella Samsung è migliore.
Una volta installate tutte le applicazioni Google, tutte le altre possono essere nascoste o addirittura disattivate (ma meglio disattivarle una ad una per provare prima che non ci siano effetti negativi).
LEGGI QUI per sapere come disattivare app preinstallate sui Samsung.
4) Altre piccole app da aggiungere per rendere il look del telefono più leggero, più moderno e più simile a quello di uno smartphone Google Android sono:
- vedere la percentuale sull'icona della batteria
- Con App per rimappare i tasti fisici, per scambiare i due tasti predefiniti di Android, quello delle app recenti e quello per tornare indietro, che sui Samsung Galaxy sono invertiti rispetto i telefoni Android normale e quello per richiamare l'assistente Bixby.
- Galaxy Button Lights è un'app per disattivare la retroilluminazione dei tasti rendendoli praticamente invisibili.
Se sai dove si trovano e cosa fanno, non serve vederli.
- Better Open With, per sostituire la scomoda schermata Apri con dei Samsung Galaxy con una più facile che è simile a quella predefinita di Android, con la possibilità di scelta di usare un'app anche una volta sola.
LEGGI ANCHE: Migliori 20 applicazioni per Samsung Galaxy
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy