Come trovare file nascosti in Windows 10, 8 e 7
Aggiornato il:
Come trovare e visualizzare elementi nascosti, file e cartelle, in Windows 10, Windows 7 e 8.1, come la cartella Appdata

E' davvero importante sapere che in Windows alcuni file ed alcune cartelle vengono nascoste, per impostazione predefinita, se queste sono vitali per il funzionamento del sistema, per impedire che utenti non capaci o disattenti possano cancellarle o fare modifiche che potrebbero compromettere il funzionamento di Windows.
Nello stesso tempo, però, alcune di queste cartelle e di questi file bisogna per forza conoscerli perchè ci sono momenti in cui vanno visualizzati o modificati.
La procedura per trrovare file nascosti in Windows 10 e Windows 8/8.1 è stata semplificata molto rispetto a come si fa in Windows XP, Vista e Windows 7.
In Windows 10 e 8.1, infatti, basta solo aprire una cartella o una finestra di Esplora risorse (premendo insieme i tasti Windows + E) e poi espandere la vista del menù in alto cliccando su Visualizza.
Nella striscia di opzioni e pulsanti si può premere su Mostra/Nascondi e poi attivare gli Elementi nascosti.
In Windows 7, Vista e XP invece la procedura è leggermente più lunga e meno evidente.
Per vedere gli elementi nascosti bisogna aprire una cartella qualsiasi e poi andare alle opzioni cartella dal menu Strumenti in alto.
Le stesse Opzioni cartella sono anche una voce del Pannello di Controllo in visualizzazione completa.
Dalle opzioni cartella, andare alla scheda Visualizzazione, scorrere l'elenco e attivare l'opzione Visualizza cartelle e file nascosti.
NOTA: Sia in Windows 10 che in Windows 7 e tutte le altre versioni, da Opzioni cartella > Visualizzazione è possibile anche disattivare l'opzione "Nascondi file protetti di sistema" che però è meglio non toccare.
I file protetti di sistema sono sempre file nascosti, ma non c'è alcun motivo per vederli a meno che non siano richiesti interventi mirati.
In ogni caso, dopo aver fatto quello che bisognava fare, sempre meglio riattivare l'opzione.
Una volta che sono stati visualizzati i file e le cartelle nascoste, si potrà notare che, aprendo il percorso principale dell'unità C:\utenti\nome-utente dalle risorse del computer, comparirà la cartella nascosta AppData che contiene tutti i file personali e che è la più importante delle cartelle nascoste.
L'icona di cartelle e file nascosti, come si può notare, è in leggera trasparenza.
In ogni caso, meglio sempre non cancellare i file e le cartelle che Windows nasconde per impostazione predefinita, a meno che non si sa bene cosa si sta facendo.
LEGGI ANCHE: Come vedere le estensioni dei file, cambiarle e rinominarle
Se non si volessero toccare le opzioni di Windows per trovare tutti i file nascosti, si può usare un programma come Hidden File Finder.
Questo tool è molto semplice e fa la scansione del disco o di una cartella scelta per trovare tutti i file nascosti all'interno.
Mostra il nome di ciascun file / cartella, tipo (cartella, file, file eseguibile, ecc.), percorso file, data di creazione e dimensione del file.
I file eseguibili nascosti sono presentati con colore rosso, le cartelle con colore blu e altri tipi di file con colore nero, in modo identificare facilmente il tipo di file.
Oltre a queste funzionalità, ci sono alcune opzioni che è possibile abilitare / disabilitare per la scansione in modo da ignorare i file di collegamento nascosti, ignorare i file conosciuti (come desktop.ini, recycle.bin, ecc.) e per non eseguire la scansione di cartelle nascoste.
Un altro programma per trovare i file nascosti in Windows è anche Multi File Selector.