Svuotare RAM e cache disco su Mac con un click
Aggiornato il:
Come liberare memoria su un MAC e cache del disco completamente in un colpo solo usando il comando Purge e con un click

Quando poi si chiude quell'applicazione, la RAM e la cache occupate vengono liberate e rese disponibile per altre app.
Ogni computer ha un limite nella capacità di elaborare dati e far funzionare programmi o applicazioni che è dato dalla sua quantità di memoria RAM.
Anche se i Mac sono computer belli potenti è inevitabile che aprendo diverse applicazioni insieme si possa creare un qualche tipo di rallentamento dovuto alla memoria che viene occupata quasi del tutto.
Il problema è che quel meccanismo di liberare memoria RAM alla chiusura di un'app non è sempre pienamente efficiente.
Questo discorso vale per un Mac, un PC e qualsiasi smartphone ed è ben tangibile quando si lascia il PC o il cellulare acceso per diversi giorni, che diventa sempre più lento fino a richiedere un riavvio.
A volte le applicazioni lasciano i loro dati in memoria lasciandone sempre meno disponibile per gli altri programmi.
Quando si ha la sensazione che il Mac sia più lento, c'è un comando per svuotare tutta la memoria RAM occupata e la cache del disco su Mac con un semplice unico comando chiamato Purge.
NOTA: per controllare lo stato della memoria RAM occupata su Mac, aprire il Launchpad, andare su Monitoraggio attività e controllare la sezione della Memoria.
Tenendo aperto il monitoraggio attività, chiudere tutte le applicazioni aperte sul Mac (volendo si può creare un pulsante per questo usando l'utility Automator dal Launchpad, andando su Flusso di lavoro, poi selezionando Utilità e, infine, Esci da tutte le app).
Avviare Terminal sul Mac, digitare il seguente comando e premere Invio:
sudo purge
Verrà quindi chiesto di inserire la password da amministratore prima di avviare l'operazione.
Quando il comando ha fatto il suo lavoro non ci sarà alcun messaggio di conferma, ma si potrà notare la differenza di memoria occupata nel monitoraggio attività.
Tutti i dati memorizzati nella cache del disco e sulla RAM dovrebbero essere stati rimossi e tutto lo spazio diventa libero, vuoto e disponibile per altre applicazioni.
Se si vuol fare questa operazione più rapidamente in futuro, si può creare un'icona di avvio del Purge da usare con un click, senza dover usare di nuovo il Terminal.
Avviare Automator dal Launchpad, selezionare la cartella Applicazioni nel pannello di sinistra e premere su "Nuovo documento" per creare un nuovo servizio.
Nella schermata che segue scegliere servizio e poi cliccare su "Scegli" per creare il servizio.
Trascinare l'azione denominata "Esegui AppleScript" dal riquadro Azioni a sinistra e rilasciarlo sul flusso di lavoro sulla destra.
Digitare il seguente script nella casella di AppleScript:
tell current application
activate
do shell script “sudo purge” with administrator privileges
end tell
Salvare il servizio dal menu "File" in alto dandogli un nome come "Svuota memoria".
Il comando si può ora eseguire da qualsiasi applicazione cliccando sul suo nome in alto, andando in Servizi.
Se invece si volesse qualcosa di più carino e ancor meno difficile da usare per svuotare RAM su Mac si può installare l'app Memory Clean per Mac che mostra la memoria occupata e permette di liberarla con un click sul pulsante del programma.
LEGGI ANCHE: Velocizzare il Mac OS X ed evitare rallentamenti anche se vecchio
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy