Attivare le Chiamate Wifi su Android
Aggiornato il:
Attivare le chiamate Wifi su Android per risparmiare e telefonare anche se non prende e senza rete cellulare

Anche se le nuove offerte degli operatori di telefonia offrono minuti illimitati (quindi possiamo chiamare senza limiti chiunque vogliamo), sfruttare le chiamate Wi-Fi vi permetterà di chiamare gratis quando siamo all'estero fuori dall'Unione Europea, evitando quindi di pagare per costosi abbonamenti o offerte per il roaming.
Vediamo insieme come attivare le chiamate Wi-Fi su Android sfruttando sia le opzioni integrate nelle impostazioni dei telefoni moderni sia sfruttando delle app dedicate allo scopo (che utilizzano gli account SIP).
Come attivare le chiamate Wi-Fi su Android
Ci sono vari metodi per effettuare le chiamate Wi-Fi su Android, ma alcuni non sono attivi in Italia quindi non sono sfruttabili.Ci concentreremo sui metodi che funzionano sicuramente in Italia, ma conviene conoscere bene anche quelli che prevedono di sfruttare le funzionalità interne (nel caso ci trasferiamo all'estero).
Tipi di chiamate Wi-Fi
La chiamata in Wi-Fi può essere di tre tipi:- Con il supporto del gestore di telefonia, che permette le chiamate tramite Wi-Fi anche se il telefono non ha segnale cellulare (questa possibilità non è attiva in Italia con nessun gestore).
- Tramite un account SIP, che è il protocollo di telefonia VOIP
- Tramite un'app che gestisce le telefonate
Per fortuna possiamo rimediare utilizzando un account SIP, da integrare con l'apposita app o con le funzioni presenti sul cellulare in nostro possesso.
Per chi non vuole perdere tempo con SIP e account da configurare può comunque effettuare delle chiamate Wi-Fi gratuite sfruttando una delle tante app di messaggistica che integrano questa funzionalità (anche se limitata solo ai contatti che seguiamo e che usano la stessa app).
Come configurare il Wi-Fi Calling dell'operatore
Se abbiamo la fortuna di vivere all'estero e il nostro operatore extra-UE supporta il Wi-Fi Calling, possiamo sfruttarlo automaticamente su Android aprendo l'app Impostazioni, portandoci nelle impostazioni della connessione Wi-Fi (o cercando le chiamate Wi-Fi nel campo di ricerca) e attivando infine la voce Wi-Fi Calling o Chiamate via Wi-Fi.
Non appena la voce è attiva non dovremo far altro che connetterci ad una rete Wi-Fi (anche pubblica e libera, cercandole nella città in cui siamo) e avviare una chiamata partendo da un numero presente nella nostra rubrica telefonica: potremo parlare senza problemi e con un'ottima qualità dell'audio senza sfruttare il segnale della rete cellulare (che può anche essere assente!).
Come sfruttare un servizio SIP
Purtroppo nessun operatore italiano offre la possibilità di sfruttare il Wi-Fi Calling, quindi dovremo ripiegare sugli account SIP, da configurare utilizzando un'app dedicata come Zoiper IAX SIP VOIP.
Ovviamente per poter sfruttare questo sistema dobbiamo prima di tutto attivare un account SIP (che presentano un costo) e solo in seguito telefonare via Wi-Fi VoIP a chiunque, numeri fissi o cellulari, presenti nella nostra rubrica.
Volendo, possiamo anche usare un vecchio smartphone senza scheda SIM come fosse un fisso per casa, sfruttando il Wi-Fi e l'account SIP per poter sempre chiamare ad amici e parenti.
Se cerchiamo altre app alternative a quella presentata in alto vi consigliamo di provare quelle presenti nella seguente lista:
Nella mia prova ho usato uno smartphone Android configurato con l'account di Messagenet che offre un numero di telefono fisso gratis.
Dopo aver ottenuto il numero e dopo la registrazione al sito Messagenet, dalla pagina di gestione dell'account, andare su impostazioni > VOIP > Linea telefonica. Al centro sono visibili il Numero interno e la password (evidenziarla col mouse per leggerla) che devono essere utilizzati nel configurare l'account SIP.
Sul telefono Android, toccare il tasto della cornetta, poi toccare l'icona del menu in alto a destra con tre pallini, aprire le impostazioni e poi le impostazioni chiamate. Si può quindi premere su Account SIP per aggiungere l'account creato con Messagenet, usando nome e password personali e come Server l'indirizzo sip.messagenet.it.
A questo punto, nelle impostazioni dell'account di chiamata, toccare Tutti gli account e attivare l'account SIP appena configurato. Si può poi premere su "Effettua chiamate con" e scegliere l'account SIP come predefinito. Le chiamate fatte con l'account SIP sono telefonate VOIP, ossia via internet, che sfruttando una rete wifi funziona con ottima qualità.
Come chiamare gratis via Wi-Fi senza SIP
Se non abbiamo interessi economici ad attivare un account SIP, possiamo comunque chiamare via Wi-Fi su Android utilizzando le app di messaggistica più famose del mondo: Google Duo, WhatsApp, Telegram e altre.Per comunicare con semplicità tra due smartphone Android recenti vi consigliamo di provare Google Duo, l'app per le chiamate e videochiamate integrata nel sistema operativo.

Una volta connessi ad una rete Wi-Fi apriamo l'app di Google Duo e selezioniamo uno dei contatti presenti nella rubrica; se il nostro interlocutore ha l'app Google Duo o ha semplicemente uno smartphone Android riceverà la notifica della chiamata e potrà risponderci, anche se non ha mai aperto prima quest'app.
Questo sistema è da preferire se abbiamo la certezza che il nostro interlocutore utilizza uno smartphone con Android, così da poter chiamare e video-chiamare in Wi-Fi gratis senza dover configurare altri servizi o app.
Se non abbiamo la certezza sul modello di smartphone in uso da parte del nostro interlocutore conviene contattarlo in Wi-Fi tramite WhatsApp, Telegram, Messenger o Skype.

Per approfondire l'uso di queste app per le chiamate e videochiamate gratuite vi invitiamo a leggere i nostri articoli Migliori app per telefonare gratis (Android e iPhone) e App per videochiamare gratis e videochat su Android e iPhone.
Conclusioni
In attesa che gli operatori nazionali si decidano a sfruttare una funzione poco costosa e pratica come il Wi-Fi Calling, possiamo comunque sfruttarla quando siamo all'estero con una SIM straniera e torniamo in Italia, così da poter sempre contattare i nostri nuovi contatti nel paese in cui ci siamo trasferiti, senza pagare nessun costo di roaming.In ambito business conviene procurarsi subito un account SIP e sfruttarlo per effettuare chiamate VoIP tramite rete wireless, così da essere sempre disponibili.
Per tutti gli altri utenti consigliamo vivamente di effettuare le chiamate Wi-Fi su Android sfruttando le più famose app di messaggistica.
Sempre a tema di chiamate via Internet vi consigliamo di proseguire la lettura sui nostri approfondimenti Come chiamare gratis i numeri fissi da smartphone e Telefonare dal computer a numeri fissi o cellulari (spendendo meno di Skype).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy