Naviga senza consumare batteria con Edge o Internet Explorer
Aggiornato il:
Internet Explorer è il browser web che consuma meno batteria su Windows se si cambia un'opzione nelle impostazioni di risparmio energetico

Il motivo di questo minor consumo sta nel fatto che Internet Explorer è un browser integrato in Windows con un netto vantaggio di compatibilità rispetto gli altri, lo stesso di Safari su un Mac.
Internet Explorer risparmia energia su un pc portatile Windows se si modifica un'impostazione particolare nel pannello di controllo.
LEGGI ANCHE: Aumentare / prolungare la durata batteria del portatile
Aprire quindi, dal Pannello di controllo, la sezione di impostazioni Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia.
Cliccare sul collegamento "modifica impostazioni combinazione" accanto la combinazione energetica selezionata e poi premere su Cambia impostazioni avanzate energia. Nella lista di opzioni avanzate se ne troverà una relativa a Internet Explorer.
Se si espande, si trova la possibilità di cambiare l'impostazione della frequenza del timer javascript da Prestazioni massime a Risparmio energia massimo.
Dando quasi per scontato che non si utilizza Internet Explorer come browser predefinito, vale la pena fare questa modifica a prescindere, su ogni portatile Windows, in modo che quando si è a corto di carica della batteria si possa continuare a navigare su internet chiudendo Chrome o Firefox e continuando col browser Microsoft.
L'impatto di questa modifica è verificabile utilizzando uno strumento di benchmark particolare chiamato PeaceKeeper, che serve non solo a misurare le performance dei browser e trovare il più veloce sul proprio pc, ma anche di misurare il consumo di energia e di carica della batteria di un browser web.
Dopo aver eseguito il test con Internet Explorer prima con l'impostazione Prestazioni massime, poi con quelle di risparmio energia massimo, ho avuto come punteggi, rispettivamente 2562 e 2145, che è quasi un calo del 16% di consumo energetico.
Bisogna precisare comunque che i browser che consumano meno energia sono Internet Explorer e Microsoft Edge in Windows 10 . Questo perchè sono applicazioni più leggere, che consumano meno memoria in assoluto e sono più rapidi.
Per quanto riguarda gli altri browser è possibile fare test con PeaceKeeper, eseguendolo prima con Chrome, poi con Firefox. Il problema energia è soprattutto di Chrome, diventato un programma gigantesco e pieno di funzionalità integrate che vanno ben al di là di quelle di un normale browser, che usa molte risorse del computer consumando energia. Per risparmiare batteria con Chrome bisognerebbe cambiare delle opzioni, in particolare quella per non lasciare Chrome in esecuzione in background e poi seguire la guida per velocizzare Google Chrome se lento o pesante.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy