Navigaweb.net logo

Come Ripristinare un Samsung Galaxy con Soft o Hard Reset

Aggiornato il:
Riassumi con:
come resettare un Samsung Galaxy con metodi sicuri e veloci. Passaggi chiari per soft reset, hard reset e soluzioni alternative senza perdere dati
resettare samsung

Un telefono può rallentare per app che occupano memoria, aggiornamenti mal gestiti o anni di uso. Un ripristino pulisce il sistema, elimina errori e libera spazio. È come dare una nuova vita al dispositivo senza comprarne uno nuovo. Esistono tre approcci: il soft reset per problemi leggeri, l’hard reset per una pulizia profonda e metodi alternativi per salvare i dati.

Il mio Samsung Galaxy a volte rallenta, si blocca su app come WhatsApp o mostra errori strani. Dopo anni a scrivere di tecnologia su Navigaweb.net, ho imparato che un ripristino ben fatto può riportare il telefono alla sua velocità originale, come se fosse nuovo. Ho testato ogni procedura su modelli come il Galaxy A52 e S23, trovando soluzioni semplici per tutti, dai principianti a chi vuole controllare ogni dettaglio.

LEGGI ANCHE: Riavviare il Samsung Galaxy se non si accende

Prepararsi al Ripristino

Prima di iniziare, proteggere i dati è essenziale. Un ripristino può cancellare foto, messaggi o app. Ecco come prepararsi:

  • Backup dei dati: Aprire Impostazioni > Account e backup > Backup dei dati. Usare Samsung Cloud per salvare contatti, foto e impostazioni. Oppure, Google Drive per chi usa più account. Per file locali, collegare il telefono al PC con USB.
  • Controllare la batteria: Assicurarsi almeno il 50% di carica per evitare interruzioni.
  • Rimuovere account Google: Andare su Impostazioni > Account e backup > Gestisci account per evitare blocchi di sicurezza (FRP).
  • Annotare password: Serviranno le credenziali Samsung e Google post-reset.

Questi passaggi evitano la perdita di ricordi o documenti importanti.

Soft Reset: Riavvio Semplice

Un soft reset è un riavvio che non cancella dati, ma risolve problemi come app bloccate o touchscreen che non risponde.

  • Premere e tenere premuto il tasto Accensione (lato destro) per 10-20 secondi.
  • Se non funziona, premere Accensione + Volume Giù insieme finché il telefono si riavvia.
  • Su modelli come Galaxy A series, senza tasto Bixby, appare un menu: scegliere Riavvia.

Ideale per lag temporanei, come Instagram che si chiude o Wi-Fi che non si connette. Risolve la maggior parte dei problemi leggeri, ma non errori di sistema.

Hard Reset: Ripristino Completo

L’hard reset riporta il telefono alle impostazioni di fabbrica, cancellando tutto. È utile per problemi gravi, come riavvii automatici o dispositivi che non si avviano.

Hard Reset dalle Impostazioni

Recovery Samsung

Per chi ha accesso al telefono:

  • Aprire Impostazioni > Gestione generale > Ripristino.
  • Selezionare Ripristino dati di fabbrica.
  • Confermare con PIN o password.
  • Attendere 5-10 minuti per il riavvio.

Perfetto per vendere il telefono o risolvere rallentamenti persistenti. È semplice, ma richiede un dispositivo funzionante.

Hard Reset dalla Modalità di Recupero

Se il telefono non si avvia:

  • Spegnere il dispositivo.
  • Premere Accensione + Volume Su (su alcuni modelli, aggiungere il tasto Bixby o collegare un cavo USB-C).
  • Al logo Samsung, rilasciare i tasti.
  • Usare i tasti volume per selezionare Wipe data/factory reset, poi premere Accensione.
  • Confermare con Yes e attendere.

Ideale per telefoni bloccati o con bootloop. È una procedura sicura, anche per chi non è esperto.

Evitare il Blocco FRP

Dopo un hard reset, il Factory Reset Protection (FRP) potrebbe richiedere l’account Google originale. Per evitarlo, rimuovere l’account prima del reset o inserire le credenziali corrette dopo. Se dimenticate, contattare il supporto Samsung con prova d’acquisto.

Strumenti Ufficiali Samsung

Smart Switch è l'app per backup e ripristino, anche tramite PC per telefoni bloccati.

Ripristino tramite PC con Smart Switch

Se il telefono è riconosciuto dal PC:

  • Installare Smart Switch su PC.
  • Collegare il Galaxy via USB.
  • Seguire la funzione di ripristino d’emergenza.

Utile per schermi non funzionanti.

Find My Mobile per Reset Remoto

Se il telefono è perso o bloccato, usare Find My Mobile.

  • Accedere con l’account Samsung.
  • Selezionare Cancella dati per un reset remoto.

Richiede che il servizio sia stato attivato prima.

Metodi Alternativi per Evitare la Perdita di Dati

Non sempre serve cancellare tutto. Ecco opzioni meno drastiche.

Pulizia della Cache

La cache occupa spazio e rallenta, come una scrivania disordinata.

  • Aprire Impostazioni > Memoria > Pulizia.
  • Selezionare Dati memorizzati nella cache e confermare.
  • Per app specifiche (es. Chrome), andare su Impostazioni > App e toccare Svuota cache.

Utile per telefoni con poca memoria. Non risolve problemi gravi, ma mantiene il dispositivo scattante.

Ripristino delle Impostazioni

Reset solo di Wi-Fi, Bluetooth e sfondi, senza toccare foto o app.

  • Aprire Impostazioni > Gestione generale > Ripristino.
  • Selezionare Ripristino impostazioni.
  • Confermare e attendere.

Perfetto per errori di notifiche o configurazioni errate. È un buon compromesso.

Sempre sull'argomento ripristino può essere molto utile leggere le nostre guide su come fare Reset e ripristino di Android anche se il cellulare o tablet non si avvia, dove troveremo procedure e metodi validi anche per i telefoni Samsung.
Se invece volessimo approfondire le potenzialità degli smartphone targati Samsung, possiamo leggere il nostro approfondimento sui Trucchi e funzioni nascoste nei Samsung Galaxy.