Pulizia della Galleria Android Cancellando Foto Sfocate e Duplicati

Quelli bravi, più precisi e scrupolosi, rivedono le foto una ad una decidendo quali mantenere e quali cancellare, ma la maggior parte delle persone non ha tanta pazienza e salva tutto l'album finché c'è spazio, salvo poi intervenire quando la memoria è ormai esaurita.
Se desideriamo ottimizzare la memoria interna e la galleria di uno smartphone Android, in questa guida vi mostreremo le migliori app per identificare automaticamente le foto venute male o doppione che vale la pena cancellare per liberare spazio, così da lasciare sul nostro smartphone solo le foto più belle.
LEGGI ANCHE: Cancellare immagini Whatsapp da gruppi e chat per liberare memoria
App Gratuite per Pulire la Galleria
Diverse applicazioni gratuite semplificano l’individuazione e la rimozione di foto doppie o di scarsa qualità. Ecco le più utili:
- Google Foto: Preinstallata su molti dispositivi Android, non si limita al backup. Analizza la galleria, segnala doppioni e foto già salvate online, suggerendo quali eliminare. La funzione “Libera spazio” mostra anteprime delle immagini candidate per la cancellazione, lasciando il controllo finale all’utente.
- Google File: Un file manager con una sezione dedicata alla pulizia. Rileva file duplicati, foto sfocate o scatti neri, proponendo di eliminarli. Ogni suggerimento è visibile in anteprima, evitando errori. La scansione è rapida e accessibile anche ai meno esperti.
- Remo Duplicate Photos Remover: Specializzata nell’individuare foto doppioni. Attualmente è una delle migliori app per agire sulle foto duplicate, così da non lasciare troppo spazio all'intelligenza artificiale (che può anche compiere degli errori): saremo sempre noi a scegliere quali foto devono essere cancellate e quali doppioni conservare sul nostro smartphone.
Strategie Manuali per una Pulizia Efficace
Non sempre serve un’app. L’app Galleria preinstallata (o alternative come Google Foto) permette di ordinare le foto per data o dimensione, facilitando l’individuazione di doppioni o scatti inutili. È possibile selezionare più immagini tenendo premuto su una foto e trascinando il dito per includerne altre, poi eliminarle con un tap.
Un metodo pratico è filtrare le foto per tipo. Ad esempio, cercare gli screenshot (spesso inutili dopo un po’) o le immagini ricevute da WhatsApp, che tendono a duplicarsi. Queste si trovano nella cartella “WhatsApp Images” tramite un file manager. La pulizia manuale richiede più tempo, ma garantisce controllo totale.
Funzioni Nascoste di Google Foto
Google Foto offre opzioni utili per la pulizia. La funzione “Gestisci spazio di archiviazione” non si limita a suggerire la rimozione di foto già backed up. Recentemente, ha introdotto il riconoscimento di immagini simili, non solo doppioni esatti, utile per chi scatta serie di foto quasi identiche.
Per attivarla, basta andare su “Libreria” > “Gestisci spazio” e scorrere le proposte. L’opzione “Archivia” permette di nascondere foto senza eliminarle, riducendo il disordine visivo. Attenzione alla sincronizzazione: eliminare una foto da Google Foto la rimuove anche dal cloud e da altri dispositivi sincronizzati. Per evitarlo, disattivare temporaneamente la sincronizzazione nelle impostazioni.
Evitare Errori durante la Pulizia
Il rischio di cancellare foto importanti è sempre presente. Per questo, controllare le anteprime prima di confermare l’eliminazione è fondamentale. App come Files by Google e Google Foto spostano le foto eliminate nel Cestino, dove restano per 30 o 60 giorni, dando la possibilità di recuperarle.
Svuotare il Cestino manualmente, però, elimina tutto definitivamente, quindi cautela. Prima di usare app di terze parti, verificare che siano affidabili: alcune mostrano pubblicità invadenti o richiedono permessi non necessari. Google Foto e Files by Google sono sicure e non presentano questi problemi.
L’intelligenza artificiale di app come Google Foto è utile, ma non perfetta. Non sempre riconosce foto “inutili” come scontrini o promemoria visivi. C’è chi sospetta che Google eviti funzioni di pulizia troppo avanzate per spingere l’acquisto di spazio cloud, una strategia discutibile che lascia spazio a soluzioni di terze parti.
Dedicare qualche minuto ogni mese alla revisione manuale della galleria evita di accumulare migliaia di foto inutili. Un approccio combinato di app e controllo manuale è spesso la soluzione migliore.
Limitare gli scatti multipli disattivando la modalità “burst” nella fotocamera riduce i doppioni già in fase di scatto. Con queste strategie, la galleria di uno smartphone Android resta snella e funzionale, senza sacrificare i ricordi importanti.
Se cerchiamo un modo per comprimere tutte le foto e ridurre lo spazio occupato, vi consigliamo di legger la nostra guida su come Comprimere foto e ridurre la dimensione delle immagini su Android.
In alternativa possiamo spostare le foto e le immagini più grandi sulla microSD (se supportata), come visto nella nostra guida su come Spostare file sulla SD (Android) liberando memoria interna.
Necessitiamo di allargare le pulizie della memoria anche alle altre aree del sistema o ad altre app? In questo caso vi consigliamo di installare una delle app presenti nella guida alle App per pulire Android da file inutili che occupano spazio, così da effettuare una pulizia profonda della memoria interna e della microSD (se presente).
Posta un commento