Navigaweb.net logo

Spostare file sulla SD (Android) liberando memoria interna

Aggiornato il:
Riassumi con:

come trasferire file su scheda SD su Android per ottimizzare la memoria interna, con soluzioni pratiche e consigli per gestire al meglio lo spazio

Spostare liberare memoria

La memoria interna degli smartphone Android si esaurisce rapidamente. Foto, video, documenti e applicazioni pesanti occupano spazio prezioso, rallentando il dispositivo e limitando la possibilità di salvare nuovi contenuti. Per chi dispone di uno slot per scheda SD, trasferire i file sulla memoria esterna è una soluzione pratica per liberare spazio e mantenere il telefono fluido. Anche se molti dispositivi moderni hanno eliminato questa opzione, una microSD rimane un metodo economico per espandere la memoria.

Le schede SD offrono un modo conveniente per ampliare la memoria senza ricorrere a servizi cloud o dispositivi con storage interno più capiente. Sono ideali per chi scatta molte foto, registra video in alta definizione o scarica file voluminosi. Spostare i file su SD libera la memoria interna, migliorando le prestazioni del dispositivo.

Una microSD di qualità può gestire file multimediali senza rallentamenti, a patto di scegliere modelli con velocità adeguate. Tuttavia, non tutti i file sono facilmente trasferibili, e la qualità della scheda influisce sulle prestazioni.

LEGGI ANCHE: Liberare spazio Android su memoria interna e scheda SD

Controllare la Compatibilità del Dispositivo

Non tutti gli smartphone Android supportano le schede SD, e le funzioni disponibili variano tra i modelli. Prima di iniziare, è necessario verificare se il dispositivo dispone di uno slot per microSD e quali opzioni di gestione offre. Per farlo:

  • Aprire le Impostazioni e navigare su Memoria o Archiviazione.
  • Controllare se la scheda SD è riconosciuta.
  • Assicurarsi che la scheda sia formattata in FAT32 o exFAT per la massima compatibilità.

La scelta della microSD è cruciale. Schede di classe 10 o UHS-I, come quelle di SanDisk o Samsung, garantiscono velocità sufficienti per file multimediali. Una scheda di bassa qualità può causare errori o rallentamenti.

Trasferire File Manualmente sulla Scheda SD

Il metodo più diretto per liberare spazio è spostare i file su SD con il file manager integrato del dispositivo, come File o Esplora File. I passaggi sono:

  • Aprire il File Manager.
  • Navigare nella memoria interna, cercando cartelle come DCIM (foto) o Download (file scaricati).
  • Selezionare i file da trasferire, come foto, video o PDF.
  • Scegliere Sposta o Copia e selezionare la scheda SD come destinazione.

Questo approccio è efficace per file multimediali, che occupano molto spazio. Per app come WhatsApp, i file multimediali si trovano in cartelle come WhatsApp/Media. Spostarli manualmente può liberare diversi gigabyte.

Se cerchiamo un altro file manager per il nostro telefono, vi consigliamo di leggere la nostra guida su i Migliori File Manager Android per gestire file e cartelle del telefono.

Impostare la Scheda SD come Memoria Predefinita

Molti dispositivi Android consentono di configurare la scheda SD come destinazione predefinita per foto, video o download. Questo impedisce alla memoria interna di riempirsi automaticamente. Per attivarlo:

  • Accedere alle impostazioni della Fotocamera e selezionare Salva su SD.
  • Per app di messaggistica, come Telegram, verificare le impostazioni interne per salvare i file sulla microSD.

Ad esempio, i dispositivi Samsung permettono di salvare foto direttamente su SD, mentre i Google Pixel, privi di slot, non offrono questa opzione. Controllare regolarmente le impostazioni, poiché gli aggiornamenti possono reimpostare la memoria interna come predefinita.

Adottare la Scheda SD come Memoria Interna

Da Android 6.0 Marshmallow, la funzione Adoptable Storage consente di formattare una microSD come estensione della memoria interna. Il sistema gestisce automaticamente dove salvare file e app. Per configurarla:

  • Inserire la scheda SD e scegliere Configura dalla notifica, selezionando Usa come memoria interna.
  • In alternativa, andare su Impostazioni > Memoria, selezionare la scheda SD e scegliere Formatta come memoria interna.
  • Confermare la formattazione (tutti i dati sulla scheda verranno cancellati).

Questa opzione è utile per dispositivi con poca memoria, ma la scheda SD diventa inutilizzabile su altri dispositivi e rimuoverla può causare errori. Alcuni produttori, come Samsung, hanno abbandonato questa funzione, preferendo memorie interne più capienti.

Consigli per Ottimizzare la Scheda SD

Per sfruttare al meglio la scheda SD, alcuni accorgimenti sono utili:

  • Usare una microSD ad alta velocità (classe 10 o UHS-I).
  • Eseguire backup regolari, poiché le schede possono corrompersi.
  • Controllare la scheda con app come SD Maid per individuare errori.

App come Netflix o Spotify consentono di salvare contenuti offline sulla scheda SD, ma solo se configurate correttamente. Verificare periodicamente le impostazioni, poiché gli aggiornamenti possono reimpostare la memoria interna.

Limiti delle Schede SD e Alternative

Le schede SD sono più lente della memoria interna, e questo può influire sull’accesso rapido a file. Inoltre, molti dispositivi di fascia alta, come i Google Pixel o OnePlus, non includono slot per microSD, spingendo verso soluzioni cloud. Questo sembra più una strategia per promuovere servizi come Google One che un reale progresso tecnologico.

Per chi non può usare una scheda SD, eliminare file inutili o usare app di gestione della memoria sono alternative valide. I servizi cloud offrono flessibilità, ma richiedono connessione internet e costi ricorrenti. Le microSD rimangono imbattibili per chi preferisce controllo diretto sui dati.

Risolvere Problemi Comuni

Se il dispositivo non riconosce la scheda SD, riformattarla in FAT32 o exFAT tramite un computer. Se l’opzione di spostamento non è disponibile, verificare che la scheda sia montata correttamente. App come AppMgr III possono aiutare, ma dipendono dal dispositivo.

Per soluzioni avanzate, il root sblocca opzioni aggiuntive, ma comporta rischi come la perdita della garanzia. È consigliato solo a utenti esperti.

Se lo spazio del nostro telefono è occupato per la maggior parte dalle app, vi invitiamo a leggere la nostra guida su Come spostare le App su scheda SD (Android), così da poter spostare le app compatibili sulla scheda SD e risparmiare un sacco di spazio.





Loading...