Seguire le rotte dei voli aerei in tempo reale su Google Maps
Monitora i voli aerei in tempo reale in tutto il mondo su mappe interattive con siti e app gratuite cercando numero di volo, compagnia, destinazione

Ancora meglio poi, se un amico o un parente prende l'aereo, posso controllare dal mio PC o smartphone dove si trova, quando è partito e quando arriverà magari per andarlo a prendere in aereporto al momento giusto.
LEGGI ANCHE: vedere online Arrivi e partenze degli aerei per qualsiasi aeroporto.
Comunque sia, Rintracciare un aereo in tempo reale è ormai semplice, grazie a piattaforme che mostrano posizione, altitudine, velocità e ritardi con un’interfaccia intuitiva. Il tracciamento dei voli si basa su tecnologie come ADS-B, che trasmette dati GPS da aerei a ricevitori terrestri o satellitari, MLAT per velivoli non equipaggiati e radar tradizionali, integrati da informazioni delle compagnie aeree.
Tecnologie di Tracciamento
Il cuore del monitoraggio è l’ADS-B, che invia dati su posizione, altitudine e velocità in tempo reale. Circa il 70% degli aerei commerciali lo utilizza, secondo Flightradar24. La MLAT localizza aerei senza ADS-B calcolando il tempo di ricezione dei segnali, mentre i radar coprono aree come il Nord America. I dati satellitari estendono la copertura su oceani e zone remote, anche se spesso accessibili solo a pagamento.
Siti e App Gratuite per Tracciare i Voli
Di seguito, una descrizione dettagliata delle principali piattaforme gratuite, con focus su ricerca di voli e funzionalità delle mappe. Tutte offrono app per Android e iOS, rendendo il tracciamento comodo anche da smartphone.
Flightradar24
La versione gratuita di Flightradar24 consente di cercare voli inserendo il numero di volo, la compagnia aerea o la rotta (es. città di partenza e arrivo) nella barra di ricerca. La mappa interattiva mostra la posizione dell’aereo, altitudine, velocità e rotta in tempo reale, con un’interfaccia fluida e zoomabile. Cliccando su un aereo, si ottengono dettagli come modello, origine e destinazione. L’app per Android e iOS include una funzione di realtà aumentata: puntando il telefono al cielo, identifica gli aerei in volo.
- Funzionalità gratuite: Ricerca per numero di volo, compagnia o rotta; mappa interattiva con dati in tempo reale; realtà aumentata su app; stime di posizione per voli fuori copertura fino a 4 ore.
- Limiti: Storico dei voli limitato a 7 giorni, pubblicità e assenza di filtri avanzati.
FlightAware
Con FlightAware, si possono cercare voli tramite numero di volo, compagnia o rotta (es. “Milano-New York”). La mappa interattiva mostra posizione, altitudine e velocità, con un focus su voli nordamericani grazie all’integrazione di dati radar. È possibile visualizzare lo stato del volo, inclusi ritardi o cancellazioni. L’app per Android e iOS offre notifiche push per aggiornamenti su gate o ritardi.
- Funzionalità gratuite: In italiano, Ricerca per numero di volo, compagnia o destinazione; mappa con posizione e dettagli in tempo reale; notifiche su app per cambi di stato.
- Limiti: Pubblicità, mancanza di visualizzazioni 3D e storico limitato.
Plane Finder
La ricerca su Plane Finder avviene tramite numero di volo, compagnia o città di partenza/arrivo. La mappa interattiva, semplice e chiara, mostra posizione, rotta e velocità, con dettagli sul tipo di aereo e foto fornite dalla community. L’app per Android e iOS include realtà aumentata per identificare aerei nel cielo.
Per ogni aereo, si può cliccare e vedere le informazioni sul velivolo, da dove è partito, segnalazione dell'altitudine, della velocità ed anche la rotta seguita sulla cartina geografica, la città di provenienza, quella di destinazione, il numero di volo, la strada percorsa, la strada da percorrere, orario stimato per l'atterraggio, l'atterraggio programmato.
Il bello è vedere gli aerei muoversi in tempo reale, passo passo, facendo anche lo zoom su Google Maps.
Per ogni aereo, si può cliccare e vedere le informazioni sul velivolo, da dove è partito, segnalazione dell'altitudine, della velocità ed anche la rotta seguita sulla cartina geografica, la città di provenienza, quella di destinazione, il numero di volo, la strada percorsa, la strada da percorrere, orario stimato per l'atterraggio, l'atterraggio programmato.
Il bello è vedere gli aerei muoversi in tempo reale, passo passo, facendo anche lo zoom su Google Maps.
- Funzionalità gratuite: Ricerca per numero di volo, compagnia o rotta; mappa interattiva con dettagli e foto; realtà aumentata su app.
- Limiti: Pubblicità invasive, copertura ridotta in aree remote e storico minimo.
FlightStats
Specializzata in informazioni aeroportuali, FlightStats permette di cercare voli per numero di volo, compagnia o rotta. Non offre mappe dettagliate come altre piattaforme, ma mostra lo stato del volo (orari, ritardi, gate) e condizioni meteo dell’aeroporto. L’app per Android e iOS è ottimizzata per aggiornamenti rapidi.
- Funzionalità gratuite: Ricerca per numero di volo, compagnia o destinazione; dettagli su stato del volo e meteo aeroportuale.
- Limiti: Assenza di mappe interattive avanzate e dati meno ricchi.
AirNav Radar
AirNav Radar è uno dei siti più recenti, che consente di cercare voli tramite numero di volo, compagnia o rotta. La mappa interattiva, con un design moderno, mostra posizione, altitudine e velocità, includendo anche voli privati. L’app per Android e iOS offre una prova gratuita di 7 giorni per testare funzionalità avanzate anche se quelle gratuite vanno bene.
- Funzionalità gratuite: Ricerca per numero di volo, compagnia, destinazione; mappa interattiva con dati in tempo reale.
- Limiti: Pubblicità, copertura limitata in aree remote e storico ristretto.
Consigli per un Uso Efficace
Inserire il numero di volo è il modo più rapido per localizzare un aereo, reperibile da biglietti o cercando online città di partenza, arrivo e data. Le mappe interattive permettono di zoomare o passare a visualizzazioni satellitari per un’esperienza più coinvolgente. Su Flightradar24 e AirNav Radar, si possono attivare stime di posizione per voli fuori copertura.
Le versioni gratuite hanno restrizioni: la copertura dipende dai ricevitori ADS-B, scarsa in aree remote senza dati satellitari. Aerei senza ADS-B, come alcuni velivoli militari, sono difficili da tracciare senza MLAT. Le interferenze GPS possono falsare i dati, e le stime di posizione (mostrate con scie nere) sono talvolta imprecise.
Applicazioni Pratiche
Il tracciamento aiuta a monitorare ritardi per viaggiatori, ottimizzare operazioni logistiche o soddisfare la curiosità di appassionati. Ad esempio, documentare un ritardo oltre 3 ore con screenshot da FlightAware o FlightStats può anche supportare richieste di rimborso secondo il Regolamento UE. Si possono anche monitorare i movimenti di aerei da guerra, voli privati e istituzionali o voli che compiono tragitti strani e diversi dal normale, che suscitano sempre molta curiosità e sono, di solito, segnalati dai siti stessi come "in trend".
Se si vuol seguire il tragitto del proprio aereo mentre si è in viaggio, si può fare anche senza collegare il telefono a internet. L'unica cosa da fare è salvare mappe in Google Maps per vederle offline, a livello di zoom adeguato, del proprio itinerario in Google Maps. Da Google Maps si potrà quindi attivare il GPS per seguire la propria posizione sulla cartina, mentre si sta in aereo, toccando l'icona del pallino.Con l'app GPS TEST si può forzare il collegamento al satellite con il ricevitore GPS e si può poi vedere la velocità di crociera e l'altitudine.
Posta un commento