App per inviare la posizione o farsi seguire in tempo reale
Aggiornato il:
Come inviare la propria posizione e seguire i movimenti degli altri su ogni cellulare o smartphone Android o iPhone

Alcune app permettono infatti di inviare la posizione esatta e mostrarla sulla cartina, altre invece connettono tra loro le persone e permettono di vedersi, in tempo reale, sulla mappa, per farsi seguire o sapere dove sono e dove stando andando gli amici.
In questa guida vi mostreremo infatti tutte le app per inviare la posizione dal cellulare o farsi seguire in tempo reale, sia con uno smartphone Android sia con un iPhone.
LEGGI ANCHE: App localizzatori GPS per trovarsi e "pedinarsi" con amici o famiglia
Migliori app per inviare la posizione
Per utilizzare tutte le app indicate nella guida, vi raccomandiamo di attivare la geolocalizzazione sul vostro smartphone (impostandola in modalità Alta precisione o simili) e di fornire i permessi per la localizzazione alle medesime app, così da poter ricavare le coordinate geografiche precise da inviare ad amici e parenti.
All'interno di quest'app è sufficiente aprire una chat verso un contatto o in un gruppo, toccare il pulsante dell'allegato all'interno del campo di testo, premere sul pulsante Posizione e scegliere la voce Posizione attuale.
Si può anche condividere la posizione in tempo reale su Whatsapp. Se desideriamo che gli amici o i parenti seguano tutti i nostri spostamenti in tempo reale, utilizziamo la voce Posizione in tempo reale per tracciare tutti i nostri spostamenti per un periodo limitato di tempo (saremo noi a scegliere il tempo e, nel caso, interrompere in anticipo la condivisione).
Attualmente è uno dei metodi più pratici e veloci per far sapere la nostra posizione, visto che WhatsApp è molto utilizzato da tutti (giovani, giovanissimi, adulti etc.).
Telegram
Altra app molto popolare con cui possiamo inviare la posizione è Telegram, disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Per inviare la posizione ad amici o parenti dovremo seguire una procedura identica a quella vista su WhatsApp: apriamo la chat con il contatto o il gruppo a cui inviare la posizione, premiamo sul simbolo della graffetta (Allegati), selezioniamo Posizione e utilizziamo il tasto Invia la mia posizione attuale per condividere la nostra posizione e Condividi posizione attuale (aggiornata in tempo reale), scegliendo anche per quando tempo dobbiamo condividere ogni nostro spostamento.
Telegram è sicuramente meno nota di WhatsApp, ma le sue caratteristiche e funzionalità innovative ne hanno aumentato la diffusione, quindi meglio imparare subito come condividere la posizione nel caso in cui serva fornire questo tipo di informazione.
Facebook Messenger
Se abbiamo un sacco di amici su Facebook e vogliamo condividere con loro la nostra posizione, basterà utilizzare l'app Facebook Messenger, anch'essa disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Aprendo quest'app non dovremo far altro che portarci all'interno di una chat con un nostro contatto, premere in basso a sinistra sul menu delle opzioni, selezionare la voce Posizione e premere su Condividi la posizione attuale (sarà valida per 60 minuti). Se invece volessimo inviare le indicazioni di un luogo preciso basterà premere sul pulsante rosso, così da aggiungere un segnalibro sulla mappa e condividere la nostra posizione (senza tracciamento in tempo reale).
Sull'argomento possiamo leggere le nostre guide su Facebook Messenger per condividere posizione e spostamenti in tempo reale in chat e su come condividere la posizione esatta su Facebook con "Amici nelle vicinanze".
Google Maps
condividere la posizione con Google Maps in tempo reale è piuttosto facile ed essendo un'app di mappe e indicazioni stradali, diventa forse la soluzione più precisa.
Aprendo l'app di Maps, non dovremo far altro che pigiare sulla posizione visualizzata sulla mappa (il pallino blu), quindi utilizzare la voce Condividi la tua posizione e scegliere, tra i contatti Google, con chi condividere la posizione in tempo reale (impostando un tempo massimo di condivisione o lasciandolo attivo fino a disattivazione). L'utente scelto non dovrà far altro che aprire il link ricevuto e utilizzare Maps per monitorare tutti i nostri spostamenti. Se invece volessimo inviare solo la posizione attuale, clicchiamo in un punto qualsiasi della mappa (anche vicino al pallino blu) e selezioniamo in basso la voce Condividi, così da fornire le coordinate del posto in cui ci troviamo.
Qualsiasi altra app di navigazione può fornire le coordinate da inviare ai nostri contatti o nelle nostre chat; per utilizzare altre app diverse da Maps, vi invitiamo a leggere la guida Migliori app e siti di mappe alternative a Google Maps.
Google Contatti Fidati
Google Contatti Fidati (non esiste più) era un'app gratuita che permetteva di far sapere ad amici o familiari selezionati dove siamo quando lo richiedono oppure di condividere con loro la nostra posizione in tempo reale.In un altro articolo, le app per monitorare i minori o gli adolescenti.

Una volta installata è sufficiente indicare un contatto o più contatti fidati tra quelli presenti nella rubrica Google, così da poter inviare in ogni momento la nostra posizione. Se i nostri contatti fidati sono "preoccupati", possono richiedere subito la geolocalizzazione del nostro telefono, così da visualizzare in tempo reale gli spostamenti e l'ultima posizione registrata dal sistema di geolocalizzazione del telefono.
Altre app per condividere e seguire la posizione
- Se tutti gli amici e familiari utilizzassero solo iPhone, l'applicazione "Trova i miei amici" potrebbe tornare utile per condividere la posizione con altre persone e sapere dove sono in ogni momento, almeno fino a che si vuole. Di questa app avevo già parlato nell'articolo su come conoscere la posizione degli amici con un iPhone.
- Life360, per iPhone e Android, è un'app dedicata alla famiglia, in modo da sapere in ogni momento la posizione di ogni persona, per tutto il tempo, non quindi solo per un incontro o un'occasione. Ovviamente tutti i componenti del gruppo deve avere l'applicazione installata, deve tenere abilitato il GPS e autorizzare la condivisione della posizione. Magari è un po' eccessiva, ma può essere perfetta per sapere dov'è nostro figlio piccolo in ogni istante.
- Glympse, per Android e iPhone, è attualmente un'altra app popolare per condividere la posizione dal cellulare. Con Glympse si può localizzare la propria posizione e inviarla come SMS a un numero di telefono oppure via email o anche tramite Whatsapp. Chi riceve il messaggio non ha bisogno di avere l'app installata, deve solo aprire il link per scoprire dove si trova chi l'ha inviato. La condivisione scade automaticamente dopo un tempo prestabilito, così da non permettere agli amici di spiarci anche dopo.
Conclusioni
Per poter inviare la posizione dal cellulare o farsi seguire in tempo reale sono presenti davvero tantissime app, ma abbiamo preferito segnalarvi quelle sicure o comunque gestite da aziende serie e note, così da ridurre al minimo i rischi riguardanti la privacy. Cerhchiamo comunque di utilizzare questi sistemi di localizzazione con parsimonia e condividiamo un'informazione così delicata solo con persone fidate o parenti stretti, per evitare fenomeni di stalking o simili.Sempre sullo stesso argomento possiamo leggere le nostre guide alle Migliori app da usare in giro, fuori casa, in città.