Spazio insufficiente su telefono Android: come recuperare
Aggiornato il:
Vedi come recuperare spazio sulla memoria interna se lo smartphone dice di avere spazio insufficiente per installare nuove applicazioni

In questa guida abbiamo raccolto tutti i metodi semplici da utilizzare per risolvere il problema di spazio insufficiente su Android, così da poter continuare ad utilizzare il telefono e installare quell'app tanto desiderata o quel contenuto multimediale di grandi dimensioni senza problemi.
LEGGI ANCHE: Liberare spazio Android su memoria interna e scheda SD
1) Sistema di pulizia integrato

Sugli smartphone Xiaomi per esempio possiamo sfruttare questo pulitore aprendo l'app Sicurezza e cliccando sul menu Pulitore e procedere con la scansione del sistema alla ricerca di file inutili. Su i telefoni degli altri produttori può presentarsi come un'app di sistema dedicata o come una voce da raggiungere nel menu Memoria, Memoria interna o Spazio di archiviazione.
Avviando il pulitore elimineremo gran parte dei file superflui e eliminabili senza nessun rischio, ottenendo un recupero di memoria molto elevato (specie se non eseguiamo la pulizia da molto tempo). Al termine della pulizia potremo ottenere altre utili opzioni per la pulizia del telefono, così da recuperare altro spazio occupato da file di diversa natura.
Sempre dal pulitore Xiaomi possiamo lanciare anche il Pulitore Facebook, il Pulitore WhatsApp e il sistema Pulizia profonda, in grado di risolvere lo spazio insufficiente su Android nella maggior parte degli scenari.
2) Usare Files di Google

Installando quest'app otterremo uno strumento gratuito ed efficace per tenere sotto controllo la memoria interna e la scheda microSD sul nostro smartphone, così da poter velocemente cancellare i file inutili, i file doppioni o qualsiasi file di dimensioni ragguardevoli che occupano la memoria del nostro smartphone.
Una volta aperta l'app basterà premere in basso a sinistra su Pulisci e sfruttare le categorie presenti nella schermata per cancellare i meme, le foto duplicate, gli screenshot e molto altro. Per eseguire una scansione ancora più profonda premiamo in alto a destra sulla freccia (accanto alla barra dello spazio utilizzato) e scansiamo le varie categorie di file, così da poter cercare i file più grossi.
Oltre che pulitore quest'app può essere utilizzata come valido file manager, così da poter sempre sfogliare le cartelle multimediali e le cartelle delle app presenti sul nostro dispositivo. Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su Files di Google per liberare spazio, gestire file e inviarli (Android).
3) Liberare spazio manualmente

Per procedere portiamoci nell'app Impostazioni e, nella sezione Memoria (Memoria interna o Spazio di archiviazione), controlliamo cosa occupa tanto spazio da saturare tutta la memoria interna.
In base al modello in nostro possesso dovremmo essere in grado di aprire le singole voci dello spazio d'archiviazione, così da cancellare i dati memorizzati nella cache, le app superflue o i file più grandi conservati nelle cartelle di sistema (per esempio i vecchi file d'aggiornamento).
Identificato il problema, possiamo procedere dalla stessa schermata oppure aprendo il percorso Impostazioni -> App (per cancellare le app superflue) o l'app Galleria (per cancellare le foto e i video che occupano maggiore spazio).
Così facendo elimineremo gran parte dei problemi di memoria sul nostro smartphone senza nemmeno installare un'app di pulizia (ricordiamoci che spesso lo spazio è così poco da non poter nemmeno procedere con tali app, dovremo per forza usare la pulizia manuale!).
4) Altre app per pulire il sistema
Se il nostro smartphone non dispone di un sistema di pulizia integrato o Files di Google non ci ha soddisfatto possiamo utilizzare una delle app consigliate qui in basso per poter recuperare spazio su qualsiasi telefono Android, indipendentemente dal modello o dal produttore.
CCleaner

Esattamente come su computer l'app è in grado di analizzare la memoria interna e la microSD eventualmente presente, mostrando come risultato finale tutti i file, le cartelle e le ottimizzazioni che possiamo realizzare sul telefono per velocizzarlo e per risolvere lo spazio insufficiente su Android.
Norton Clean

Dal famoso produttore di antivirus ci viene fornita un'app dall'aspetto gradevole, oltre che molto semplice da utilizzare: basterà avviarla e attendere i risultati della scansione, così da poter ripulire i file indesiderati, liberare la memoria dai file più grandi ed eliminare la cache del sistema e delle app ogni volta che se ne presenta la necessità.
Junk Clean Master

La caratteristica principale di quest'app è di essere molto semplice da utilizzare: basta un clic per avviare la pulizia predefinita (che cancella molti file inutili) e l'ottimizzazione del sistema, così da liberare anche la memoria RAM e la CPU dai processi non più necessari (anche se in maniera totalmente diversa dai task killer, che come sappiamo sono totalmente inutili).
Altre app simili a quelle visibili qui in alto possiamo visionarle nel nostro articolo sulle App per pulire Android da file inutili che occupano spazio.
5) Prevenire il messaggio "spazio insufficiente su Android"
Se vogliamo evitare che compaia spesso il messaggio "spazio insufficiente su Android", basterà seguire dei semplici suggerimenti applicabili a qualsiasi smartphone con il sistema operativo del robottino verde.
Spostare foto e video

Con quest'app avviata e configurata potremo effettuare il backup illimitato di tutte le nostre foto e salvare anche i video (girati con le camere oppure scaricati dai social o dalle app di messaggistica) sullo spazio disponibile su Google Drive. L'app permetterà anche di cancellare le foto e i video già salvati online, così da recuperare subito lo spazio.
Per approfondire l'utilizzo di Google Foto vi invitiamo a leggere le nostre guide Google Foto con backup illimitato da Android, iPhone e PC e Come usare Google Foto e tutte le sue funzioni automatiche e manuali.
Spostare le app

In alternativa possiamo utilizzare l'applicazione AppMgr III, progettata proprio per spostare le app da una memoria a un'altra.
Spostare le app di sistema sulla microSD

Questa applicazione "inganna" il sistema e crea dei link simbolici spostando le cartelle delle applicazioni, facendo credere al sistema che essi sono ancora presenti nella memoria interna quando in realtà sono presenti sulla microSD (che diventerà quindi la vera memoria di tutte le app installate).
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come spostare le app Android su scheda SD.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere possiamo risolvere velocemente il problema di spazio insufficiente su Android, applicando sia metodi già disponibili sul nostro sistema sia installando varie app per la pulizia e per lo spostamento dei nostri file e delle nostre app.
Se il problema di spazio insufficiente sul dispositivo Android dovesse presentarsi quando lo spazio è disponibile e installiamo delle nuove app, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come risolvere errori del Google Play Store.
Se invece volessimo spostare le foto e i video sul nostro computer, vi raccomandiamo la lettura del nostro articolo su come trasferire foto e video da Android sul PC.
Sempre a tema di memoria insufficiente possiamo leggere il nostro approfondimento su come Sopravvivere con Android con memoria interna piena o spazio esaurito sul cellulare.