Tariffe Vodafone per Internet 4G e 5G su cellulare e chiavette
Aggiornato il:
Guida alle offerte Vodafone per navigare da cellulare, tablet e chiavetta senza limiti, in 5G

Se vogliamo un operatore in grado di offrire grande velocità di connessione e copertura costante in tutta Italia, pochi operatori sono in grado di competere con Vodafone, che si gioca lo scettro di miglior operatore per copertura in Italia insieme a TIM.
Scopriamo in questa guida le migliori offerte di Vodafone riserva per chi possiede una SIM di questo operatore e come possiamo sfruttarla all'interno di un cellulare o di una chiavetta 4G (almeno in tempi recenti). Vi consigliamo di monitorare costantemente questa pagina visto che il sito Vodafone cambia in continuazione i nomi delle offerte e soprattutto ha dei modi di presentarle che, in alcuni casi, non sono il massimo della chiarezza.
LEGGI ANCHE: Migliori offerte internet per SIM ricaricabili su smartphone, tablet, chiavette e modem
1) Caratteristiche rete Vodafone
I vantaggi di Vodafone sono tre: ha una grande varietà di offerte tra cui scegliere (che cambiano nome e condizioni in tempi molto rapidi) adatte a tante tipologie di persone, ha un ottimo servizio di assistenza per risolvere i problemi dei clienti ed ha un'ottima copertura di rete in tutto il paese, anche con velocità 4G, 4G Plus e 5G.
Difficile trovare un paese o una zona d'Italia dove la Vodafone non prenda: per copertura è decisamente la migliore, anche se spesso cambiano le velocità che è possibile fornire (molto alte nelle grandi città e nei centri urbani capoluoghi di provincia o regione, minore nei piccoli comuni). In ogni caso sarà difficile perdere il segnale, quindi se cerchiamo una rete completa che non vi lasci mai a piedi, Vodafone potrebbe essere l'operatore giusto per voi.
I difetti sono legati invece alle tariffe di Vodafone, in alcuni casi le più alte tra le varie compagnie di telefonia mobile, i limiti nel traffico e le clausole nascoste a fondo pagina dei contratti e delle promozioni sottoscritte, che possono far storcere il naso ha chi sottoscrive un abbonamento (sulla carta) vantaggioso; questa politica sta lentamente sparendo (per fortuna) ma meglio essere previdenti e leggere ogni condizione imposta dalla compagnia. Anche se questo è comune per tutti gli operatori di telefonia mobile e fissa, Vodafone è particolarmente avaro nelle opzioni accessorie.
Finalmente dopo anni di pagamenti per l'opzione hotspot, Vodafone ha deciso di rimuovere il pagamento degli hotspot: ora possiamo sfruttare i nostri GB dell'offerta anche per fare hotspot e per collegare così PC e altri dispositivi senza fili, sfruttando la rete gestita dallo smartphone.
2) Offerte Vodafone per cellulari
In questa parte della guida vi mostreremo le migliori offerte con Internet incluso che possiamo sottoscrivere con una SIM Vodafone, che è possibile verificare dal sito Vodafone
- Infinito è l'offerta per chi vuole Giga illimitati a 35 Euro al mese, un'offerta abbastanza unica nel panorama della telefonia mobile, che funziona anche con dispositivi compatibili alla connessione 5G. Le offerte Infinito sono tre: una base, una Gold ed una Black, che si differenziano, oltre che per il prezzo, per i Giga di connessione all'estero in paesi Extra UE. Si tratta quindi di una tariffa perfetta per chi viaggia molto.
- RED Pro: a 15€ al mese permette di ottenere minuti illimitati e 50 GB di traffico internet (costo attivazione da 7 Euro)
- RED Maxi: a 20€ al mese, è identica alla precedente, con le chiamate illimitate e 100 Giga (il costo attivazione da 7 Euro c'è sempre).
- Family+: a 10€ al mese, si può sottoscrivere soltanto se si ha già una linea fissa Vodafone ed offre Giga illimitati per navigare su internet, Gcon hotspot incluso e minuti illimitati. Nessun costo d'attivazione e nessun vincolo, ma il costo mensile deve essere saldato tramite addebito delle ricariche su carta di credito o conto corrente (SDD). Inclusa la spedizione della SIM e il reso gratuito entro 14 giorni.
- ShakeIt Easy è l'offerta per gli under 30, con 100 GB di traffico internet, minuti illimitati, SMS, Giga illimitati per le app socia come Facebook, Whatsapp e Instagram, a 15 Euro al mese.
- ShakeIt fun è sempre un'offerta per gli under 30, identica alla precedente ma con 50 GB di traffico internet a 12 Euro al mese.
- Vodafone Facile, per gli over 60, a 13 Euro al mese, con 4 GB di traffico (traffico Whatsapp illimitato), minuti ed SMS illimitati.
Su tutti i pacchetti sono disponibili Giga illimitati sulle app social, mappe, chat e musica, così da ridurre drasticamente il consumo.
Con questa offerta possiamo pagare sia con addebito diretto sul conto sia utilizzando il credito residuo (il primo pagamento va fatto su carta di credito, anche ricaricabile).
Se vogliamo un'offerta da dedicare esclusivamente all'hotspot o ad una chiavetta, possiamo sottoscrivere Giga Speed Plus: a 12€ al mese possiamo avere 50 GB in 4G Vodafone da sfruttare anche in hotspot; a questa offerta possiamo abbinare il modem 4G portatile con batteria dedicata a soli 1€ al mese. Se si volesse di più, si possono pagare 20 Euro al mese per 100 GB con la tariffa Giga Speed Plus 100.
3) Conclusioni
Ci tengo a concludere l'articolo mettendo in guardia i potenziali clienti circa tutte le numerose clausole che Vodafone mette sulle sue offerte, quindi leggete sempre tutte le indicazioni relative al costo e a cosa è incluso e cosa invece va pagato a parte. A fronte quindi di un'eccellente qualità di servizio, forse migliore rispetto TIM, Iliad e WindTRE, ci sono quindi tariffe in linea di massima più care rispetto alla concorrenza (forse solo TIM costa di più in alcuni frangenti) che dovrebbero far riflettere prima di stipulare abbonamenti o comprare SIM ricaricabili con Vodafone.
Per fortuna in quest'ultimo periodo l'azienda si è ripresa, iniziando ad abbattere i costi accessori (come per esempio il costo dell'hotspot) e di togliere quanti più vincoli e limiti possibili.
Inoltre offre traffico illimitato per le applicazioni in alcuni abbonamenti, che non è male. Occhio alle rimodulazioni: Vodafone è forse l'azienda che ne applica di più sulle vecchie tariffe, quindi tenetevi pronti a rincari improvvisi dopo 1 anno o 2 dalla sottoscrizione dell'offerta (a volte anche dopo solo 6 mesi).
Vodafone resta una una scelta ottima per chi usa Vodafone ADSL Casa perché la tariffa scelta può essere abbinata all'offerta casa, pagando tutte le ricariche nella fattura della linea fissa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy