Le tariffe TIM internet per SIM su smartphone o chiavetta
Aggiornato il:
Panoramica delle offerte TIM per navigare su internet da smartphone, da tablet e da computer tramite chiavetta o modem Wifi

In questa guida vi mostreremo le migliori offerte della TIM, i motivi per cui scegliere questo operatore e come si comporta in termini di velocità e copertura rispetto ai concorrenti, così da poter scegliere solo la migliore offerta in base alle nostre esigenze di navigazione fuori casa (per lavoro, per studio o per navigazione saltuaria).
LEGGI ANCHE: Migliori offerte internet per SIM ricaricabili su smartphone, tablet, chiavette e modem
Caratteristiche rete mobile TIM
TIM di solito tende ad essere più cara degli altri operatori, ma la rete offre una qualità migliore rispetto alla concorrenza.TIM assicura una buona copertura su tutto il territorio italiano (anche in 4G e 4G+), con velocità decisamente elevate non solo nei grandi centri urbani, ma anche nelle zone più periferiche e nelle città più lontane.
Possiamo controllare la copertura della rete mobile TIM da qui -> Copertura mobile TIM.

La rete mobile TIM se la gioca alla pari con la rete offerta da Vodafone, con lo scettro di "migliore rete" che passa ogni mese tra questi due operatori.
Un ulteriore motivo per passare a TIM sono i vantaggi riservati ai clienti che hanno già la linea fissa TIM, così da poter unire le spese in un unico conto. Grazie a TIM otterremo velocità elevate con qualsiasi telefono cellulare, in particolare con in nuovi modelli 4G+ e 4.5G (in attesa dell'arrivo del 5G, ormai manca poco).
Siccome le offerte Internet mobile sono sempre limitate per quantità di traffico, la velocità della connessione diventa un parametro secondario con offerte di portata inferiore ai 40 GB. A causa di tali limiti, non si potrà usare una chiavetta WiFi o un cellulare per scaricare da internet file grandi come video o musica, pena finire rapidamente tutti i giga offerti.
La connessione Internet da operatore mobile è utile per navigare, rimanere connesso per ricevere messaggi e notifiche da applicazioni come Facebook e WhatsApp e per vedere qualche video di breve durata su YouTube o sui social. Già utilizzarla per Netflix o su servizi simili potrebbe essere alquanto rischioso, visto che alcuni contenuti in HD possono rapidamente finire i GB offerti senza nemmeno accorgercene.
In alcuni casi è anche possibile telefonare usando applicazioni come Skype ma bisognerà monitorare costantemente il valore di GB rimasti per evitare di rimanere senza Internet.
Offerte TIM per internet su cellulari e chiavette
Le tariffe per navigare che possiamo abbinare ad una SIM TIM sono tutte elencate in una pagina e possono essere riassunte in questo schema:- TIM 5G Power Smart: a 15€ al mese disponiamo di 50 GB di traffico Internet, da sfruttare sia su smartphone sia su chiavetta USB.
- TIM 5G Power Top: a 20€ al mese disponiamo di 100 GB di traffico Internet, da sfruttare sia su smartphone sia su chiavetta USB.
- TIM 5G Power Unlimited: a 30€ al mese disponiamo di traffico Internet illimitato, da sfruttare sia su smartphone sia su chiavetta USB.
- Internet 100GB: al costo di 49,99€ per 6 mesi abbiamo 100 GB di traffico Internet, da sfruttare sia su smartphone sia su chiavetta USB.
- Internet 200GB: al costo di 99,99€ per 1 anno disponiamo di 200 GB di traffico Internet, da sfruttare sia su smartphone sia su chiavetta USB.
- TIM YOUNG: a 9,99€ al mese offre 10 GB in 5G, ai minori di 25 anni.
- TIM JUNIOR: a 7,99€ al mese per 10 GB di traffico ai minori di 16 anni (chiamate e SMS non illimitate con questa offerta che è, per me, piuttosto scadente).
- TIM Premium Famiglia è un'offerta per chi ha già TIM a casa, con SIM che chiamano e navigano su internet per 10 Euro al mese (conveniente però solo se si attiva il servizio TIM UNICA)
- Supergiga Famiglia, identica alla precedente, ma solo per i Giga, senza chiamate, a 6 Euro al mese (buona per un antifurto o un sistema di allarme)
Oltre ad utilizzare una chiavetta USB possiamo quindi prendere in esame anche l'utilizzo di un modem/router LTE, che permetterà di sfruttare questa offerta anche con altri dispositivi casalinghi (per esempio Smart TV e tablet); un buon modem da abbinare al pack indicato poco fa è il TP-Link Mobile Router Hotspot (45€).

Per approfondire l'argomento vi consigliamo di leggere la nostra guida ai Migliori router portatili wifi, 3G e 4G LTE, anche da viaggio.
Conclusioni
TIM è un ottimo operatore per quando riguarda la copertura e la velocità della connessione Internet mobile, ma anche sui prezzi si è allineata alla concorrenza: con la giusta copertura e gli strumenti adeguati possiamo anche rimpiazzare una linea Internet fissa.Bisogna solo stare attenti al fatto che sono sempre tutte promozioni con uno o sei mesi inclusi.
Nelle clausole dei dettagli, scritte ovviamente in piccolo, si trovano le vere tariffe e siccome spesso si è obbligati a tenere per uno o due anni quel prodotto, bisogna fare una scelta attenta.
Personalmente ritengo sia sempre meglio usare chiavette (qualsiasi chiavetta USB 4G, a seconda dell'offerta a cui si aderisce, va bene) e usare eventualmente cellulari proprietà con SIM ricaricabili, senza vincoli e senza sorprese.
Per concludere, Telecom offre anche delle valide promozioni per chi si abbona a TIM SUPER FIBRA, a cui possiamo unire a 10€/mese l'offerta mobile dedicata con 20GB di traffico Internet, minuti ed SMS illimitati.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy