Piani telefonici mobile economici tutto incluso (voce e Internet)
Aggiornato il:
Vogliamo un piano telefonico con chiamate, SMS e Internet illimitati (o quasi)? Scopriamo insieme le migliori tariffe "all inclusive"

In questi casi dobbiamo puntare su tariffe "tutto incluso" con chiamate illimitate, SMS illimitati (anche se non sono più utilizzati come una volta e quindi vengono spesso rimossi dalle offerte) e, se possibile, anche GB illimitati per navigare su Internet come se avessimo una linea flat in casa.
Ovviamente in Italia è leggermente diverso rispetto agli USA e agli altri paese nel mondo dove le offerte flat sul mobile sono già realtà: in alcuni casi possiamo parlare solo di semi-flat (con un limite ai GB disponibili), ma con una quantità talmente elevata da poterla considerare a tutti gli effetti una flat (è molto difficile consumare 20 GB o più di traffico dati con uno smartphone).
LEGGI ANCHE -> Le migliori tariffe per Internet su cellulare (Tim, Tre, Wind, Vodafone, etc.)
Vediamo insieme le migliori tariffe economiche tutto incluso che possiamo sottoscrivere con gli operatori italiani. In alcuni casi avremo delle vere offerte flat (senza alcun limite), ma a costi decisamente più elevati; nella maggior parte dei casi invece avremo delle offerte semi-flat (con alcune cose illimitate e alcune invece con limiti e vincoli) a cui dovremo attenerci per poter rientrare del costo dell'offerta. In ogni caso abbiamo offerte per tutte le tasche e per tutti i portafogli, basta solo scegliere cosa vogliamo nella nostra offerta tutto incluso.
1) TIM
TIM non offre una vera tariffa flat per chi vuole tutto incluso senza limiti. Per TIM possiamo sottoscrivere la tariffa SuperGiga 50, che al costo di 10€ al mese permette di avere chiamate 50 GB al mese.
2) Vodafone
Per trovare un vero piano senza limiti, bisogna andare su Vodafone, che offre delle buone tariffe flat con tutto incluso senza limiti. Per Vodafone possiamo sottoscrivere la tariffa Infinito, che al costo di 25€ al mese (con addebito su conto corrente o carta di credito) permette di avere chiamate (anche verso numeri internazionali) e GB illimitati, più 1 GB e 500 minuti quando siamo all'estero. Se servono più Giga all'estero, si può scegliere una delle altre tariffe Infinito a 40 o 60 Euro al mese.
3) Wind Tre
La compagnia Wind, ora fusa con Tre,, offre un'offerta flat come Vodafone per chi vuole tutto incluso.
Con Wind possiamo sottoscrivere la tariffa Wind All Inclusive, che al costo di 30€ al mese permette di avere chiamate illimitate e Giga illimitate, davvero ottima.
4) Iliad
- Iliad: con l'attuale offerta attiva possiamo avere minuti e SMS illimitati, 50 GB di Internet, 4 GB quando siamo all'estero e minuti illimitati verso oltre 60 nazioni a 7,99€ al mese.
5) Fastweb
Fastweb: con la tariffa Mobile Freedom possiamo avere minuti illimitati, 100 SMS, 50 GB di Internet e accesso al WOW Fi illimitato al costo di 8,95€ al mese.
6) PosteMobile
PosteMobile: con la tariffa CREAMI neXt possiamo avere minuti e SMS illimitati e un taglio di GB personalizzabile (10, 30 o 50 GB) in base alle necessità. Il costo è di 10€ al mese o di 8,3€ al mese per l'offerta con più GB.
7) Conclusioni
Se dobbiamo scegliere il piano tutto incluso più economico in assoluto, nulla batte attualmente l'offerta di Iliad a 7,99€ al mese, anche se non si tratta di una flat ma di una semi-flat con un limite di GB (anche se molto alto). Subito a ruota troviamo le offerte di PosteMobile e Fastweb (quest'ultima solo per gli abbonati), molto buone se vogliamo un'alternativa a Iliad e mantenere un buon numero di GB inclusi.
Chi vuole Giga illimitati potrebbe scegliere una delle offerte da Vodafone e WindTre, entrambi convenienti, a meno di 30€ al mese, una cifra comunque onesta se siamo dei lavoratori che si spostano spesso o che fanno molte chiamate durante la giornata (tipo imprenditori, dirigenti e quant'altro).
LEGGI ANCHE: Offerte internet per SIM ricaricabili su tablet, chiavette e modem