Abilitare l'accelerazione GPU su Chrome e Firefox per visualizzare meglio siti e video in Flash

I contenuti in Flash, a seconda del tipo e a seconda del computer usato, possono avere dei problemi di prestazioni, balbettare, rallentare, soprattutto nel caso di animazioni ad alta risoluzione o, per i video, perdere fotogrammi per strada riproducendo i video con una qualità inferiore.
L'unica cosa che si può fare è abbassare la qualità della riproduzione del contenuto in flash, premendoci sopra col tasto destro del mouse.
Gli stessi problemi possono verificarsi anche sui video e i contenuti online in HTML5 che non usano alcun plugin, ma lo stesso richiedono una certa potenza hardware per avere la massima qualità.
Per visualizzare meglio i contenuti multimediali dal browser web si può dedicare il massimo delle risorse del computer alla visione del video, abilitando e forzando l'accelerazione della GPU ossia della scheda grafica.
Se si utilizza Firefox come browser, l'accelerazione hardware è già abilitata per impostazione predefinita (l'opzione è nelle impostazioni avanzate) in modo che la scheda video possa essere utilizzata per migliorare le prestazioni del computer nella riproduzione del Flash Player in Firefox.
Per l'accelerazione GPU invece non si può far nulla (prima c'era un'estensione ora sparita)
Se si utilizza il browser Google Chrome invece non c'è alcuna estensione da installare.
Per abilitare l'accelerazione della GPU si deve aprire una scheda nuova e navigare sulla scheda delle funzioni sperimentali del browser, andando all'indirizzo chrome://flags .
Dalla lista di opzioni, cercare quella del Override dell'elenco di software di rendering, abilitarla e premere il tasto Riavvia Ora in basso alla pagina.
A questo punto bisogna verificare se con l'uso dell'accelerazione GPU si vedono meglio siti e video in flash o no.
Per verificarlo si possono sfruttare le statistiche dei video di Youtube.
Aprire quindi un video qualsiasi in flash come questo (https://www.youtube.com/watch?v=7-7knsP2n5w), cliccarci sopra col tasto destro del mouse e premere su Statistiche per nerd facendo comparire una serie di dati in sovrimpressione.
Controllare quindi il valore dei Dropped Frames (frame non caricati) e dell'FPS prima di attivare l'accelerazione GPU e dopo per verificare se c'è un miglioramento (se quindi i dropped frames sono di meno e l'fps ha un valore superiore).
In Youtube, vedi come ottimizzare la visualizzazione di video in HD con un'estensione su Chrome e Firefox.
Ovviamente se prima i video Youtube, i giochi online o altri siti in flash mostravano rallentamenti o problemi di visualizzazione mentre ora vanno meglio, il trucco ha funzionato.
Se invece i problemi col flash player non sono stati risolti o se sono addirittura peggiorati, si dovrebbe provare a disabilitare l'accelerazione hardware, oltre a disattivare l'accelerazione GPU.
In un altro articolo abbiamo anche visto come risolvere i problemi con i video Youtube o altri siti in flash.