Reindirizzamento a siti indesiderati; come rimuovere il malware "Hijacker"
Aggiornato il:
Cosa vuole dire "Hijacking" e come impedire ai malware di dirottare il browser e reindirizzare la navigazione internet

Gli Hijacker possono dirottare qualsiasi tipo di browser, sia esso Microsoft Edge, Firefox, Chrome o Opera.
Un malware Hijacker può essere un'estensione se si parla di Chrome o Firefox oppure quello che viene chiamato Browser Helper Object o BHO di Internet Explorer o di Windows. Fondamentalmente si tratta di piccoli programmi che hanno lo scopo di arricchire l'esperienza di navigazione e caricano insieme al browser. Se un BHO, estensione, addon, toolbar o plug-in si installa sul browser con intenti maligni, quello è un dirottatore del browser o Hijacker.
Parlando in particolare, quando il browser viene dirottato, i sintomi possono essere i seguenti:
- La Home page è cambiata;
- Il Motore di ricerca predefinito è cambiato;
- Impossibilità di navigare in certi siti;
- Se si viene reindirizzati a pagine web che non si volevano visitare;
- Vedere annunci pubblicitari insoliti, che non centrano nulla col sito che si visita (per esempio pubblicità su Google o Facebook molto grandi o che non cerano prima).
- Comparsa di nuove barre di pulsanti o toolbar
- Siti preferiti che non erano mai stati visti prima
- Icone di siti o giochi online comparse sul desktop
- Il browser carica molto lentamente.
Se si incontrasse uno o più di questi problemi, vuol dire che c'è un malware e che il browser web può essere compromesso.
Per correre ai ripari, togliere questo malware e proteggere il browser da reindirizzamenti della navigazione, da adware, spyware o, più in generale, da hijacker del browser si può usare un semplice e automatico programma, piuttosto recente, che è diventato il migliore che si può usare.
Sto parlando di ADWCleaner, un ottimo strumento che analizza il computer e aiuta a rimuovere facilmente proprio questo tipo di infezioni che interagiscono col browser internet.
Tutte le estensioni dannose, i programmi indesiderati, i plugin, i BHO e le toolbar vengono controllate e, se non buone, rimosse o almeno segnalate come da rimuovere. Viene anche controllata ogni impostazione del browser, eventuali proxy e la configurazione del DNS.
Se si volesse un secondo o anche un terzo parere e cercare più a fondo, oltre a ADWCleaner si possono anche usare altri programmi ottimi e affidabili come:
- Hijack Hunter, un utile freeware che avvisa ogni volta che vengono apportate modifiche al sistema.
- Avast CleanUp per fare pulizia di estensioni e toolbar inutili da Chrome, Firefox e IE
- HijackThis, tool semplice che elenca tutti i potenziali hijackers.
Per fare un controllo manuale e per risolvere ogni problema del browser poi si possono seguire le guide per:
- Cambiare le impostazioni nei browser modificati da malware, adware e toolbar
- Fare il reset di Firefox, Chrome, Edge alle impostazioni predefinite
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy