Eliminare estensioni e toolbar inutili da Chrome, Firefox e IE
Aggiornato il:
Ripulire il browser da inutili plugin e rimuovere estensioni e toolbar da Chrome, Firefox e Internet Explorer

Siccome poi altri browser come Chrome e Firefox non supportano le toolbar, le aziende sviluppatrici di plugin per i browser si sono evolute rilasciando estensioni auto-installanti che si accompagnano spesso come sponsor di programmi gratuiti.
Se quindi si utilizzano vari browser sul computer (Internet Explorer, Firefox e Chrome) e si vuol fare un controllo riguardo estensioni, plugin e toolbar, spesso superflue e sempre inutili, che rallentano la navigazione e violano la privacy, che si trovano installati sul computer, si può usare un nuovo strumento chiamato Avast Toolbar Cleaner Esso consente, facilmente e velocemente, di eliminare e disinstallare tutti i plugin e le estensioni dei browser considerate pericolose o comunque non utili e di scarsa reputazione.
AGGIORNAMENTO: Per chi usa Chrome, il programma di controllo delle estensioni dannose è già integrato. Si possono quindi correggere errori in Chrome col Software Cleaner di Google.
Lo strumento di pulizia dei browser web, recentemente integrato anche nell'ultima versione dell'antivirus Avast, serve a controllare tutti i componenti aggiuntivi installati sui browser presenti in un PC Windows rilevando quali sono, se presenti, quelli con una cattiva reputazione, che utilizzano tecniche aggressive per manipolare e modificare le impostazioni di navigazione su internet.
Il programma Browser Cleanup (non esiste più) si può scaricare, gratis ed in italiano, come applicazione stand-alone che si può eseguire senza fare installazioni.
Il controllo e la pulizia del è compatibile con tutte le versioni più recenti di Windows a 32-bit e 64-bit.
Si possono quindi eliminare programmi, plug-in ed estensioni da Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome.
Opera e altri browser web purtroppo non sono supportati.
Tutto quello che bisogna fare è eseguire il programma sul computer (come amministratore), attendere che finisca la scansione e poi premere il tasto per disabilitare gli eventuali plugin o toolbar rilevate come dannose.
La parte più utile del programma è però nella possibilità di vedere l'elenco completo di estensioni installate su Chrome, Firefox e Internet Explorer in modo da poterle gestire tutte da un'unica interfaccia.
Per impostazione predefinita sono nascoste le estensioni con buona reputazione (in base alle valutazioni degli utenti), ma si possono scoprire facilmente disabilitando il filtro.
Per ogni browser c'è anche un pulsante per riportare tutte le impostazioni ai valori predefiniti di dafault che è comodo quando sembra esserci qualcosa che non va o se è stata cambiata la homepage o il motore di ricerca della barra degli indirizzi.
Una funzione simile, che offre però anche un miglior controllo è lo strumento incluso in Ccleaner ultima versione dove nei tool si trova il gestore di estensioni dei browser che possono quindi essere rimosse con un click veloce.
Ricordo che in un altro articolo c'è la guida dettagliata, sia manuale che automatica, per rimuovere adware su PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy