Rilevare attività sospette su PC con la scansione di processi e file in avvio
Aggiornato il:
Strumento di scansione per tutte le attività del computer, per cercare eventuali elementi sospetti e nascosti e neutralizzarli

Se però si vuole piena libertà, diventa necessario anche fare molta attenzione e stare sempre in allerta per eventuali comportamenti sospetti che fanno pensare alla presenza di malware.
Hijack Hunter è un piccolo speciale programma gratuito di NoVirusThanks, molto popolare e molto utile, che esegue la scansione del sistema Windows più a fondo di qualsiasi antivirus per rilevare ogni comportamento sospetto del computer.
Senza entrare in dettagli tecnici, l'analisi di Hijack Hunter non va a scovare virus sulla base di aggiornamenti regolari come fanno i normali antivirus, ma va a controllare le zone nascoste del sistema per individuare elementi sospetti in base al nome e al comportamento.
LEGGI ANCHE: Migliori Anti-malware gratis per trovare anche virus nascosti
Hijack Hunter è un programma portatile, che non richiede installazione e che va soltanto lanciato per avviare la scansione. Questa può durare intorno ai 15 minuti e ba a controllare, precisamente, le seguenti attività e posizioni: processi, moduli caricati, startups di registro, cartelle di esecuzione automatica, nomi TCPIP, impostazioni di Internet Explorer, programmi e porte abilitate in Windows Firewall, System Hijack, eseguibili nella cartella Temp, eseguibili in cartelle sospette, Autorun.ini, Files sconosciuti con estensione .SYS, Files non accessibili, Files creati/modificati 15 giorni fa.
Una volta che la scansione è completata, il programma salva un report e visualizza l'elenco dei moduli, dei processi in esecuzione, gli elementi di avvio, il file hosts, il file di boot, le informazioni BHO (componenti del browser) ecc. Gli elementi più delicati possono essere gestiti dall'interfaccia del programma, dove si possono rimuovere elementi BHO o di avvio automatico premendoci sopra col tasto destro del mouse.
Come altri strumenti simili (come Hijackthis), Hijack Hunter lascia all'utente il compito di capire se quegli elementi sono effettivamente pericolosi oppure no studiando il report dettagliato.
Hijack Hunter non è solo uno scanner di oggetti esterni, ma controlla anche le impostazioni di sistema dando la possibilità di correggere eventuali buchi di sicurezza o problemi causati dai virus.
Nella scheda Restorer, per esempio sarà possibile riattivare le funzioni di base del computer, come l'Editor del Registro, il Windows Firewall, la modalità provvisoria, il Task Manager ed altre opzioni. Ci tengo a precisare che i file elencati nel rapporto di scansione potrebbero non essere necessariamente malware quindi non bisogna rimuoverli subito senza averli studiati e analizzati.
Per riassumere, Hijack Hunter è uno di quei programmi che è meglio tenere sempre sul computer, da eseguire una volta ogni tanto per fare un check di sicurezza ed essere certi che non ci siano attività strane sul proprio computer. Non è per principianti nel senso che, avendo un'interfaccia molto minimal, non fornisce molte istruzioni d'uso e di comprensione.
In alternativa, c'è anche un altro programma molto utile per scoprire malware sconosciuti, per evitare che il pc consumi memoria inutilmente e per farlo accendere e caricare più velocemente, il vecchio ma ancora buono FreeFixer.
FreeFixer è un programma storico per Windows, esiste da molti anni e continua ad essere aggiornato e utile anche nella sua versione gratuita, perfettamente funzionale e completa per un controllo globale di quello che avviene sul computer e per proteggerlo da eventuali software o file dannosi.
LEGGI ANCHE: Antivirus portatili e scanner d'emergenza contro virus e malware
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy