Miglior app per firmare documenti da PC e Gmail gratis
Con DocHub è possibile creare la firma digitale e firmare documenti da computer e cellulare ed anche gli allegati ricevuti in Gmail

Quello che si vuol davvero evitare è che, nel caso di contratti o documenti da firmare a penna che vengono inviati via Email si sia costretti a scaricare i file, stamparli, firmarli, scansionarli e poi rispedirli via Email dopo un'ora di lavoro inutile.
Oggi ci sono diverse applicazioni web e programmi che permettono di mettere la nostra firma reale sui documenti, una vera e propria firma digitale che non ha nulla di diverso rispetto una firma reale scritta a penna sul foglio.
Vediamo allora la migliore app per firmare documenti da PC e cellulare, Dochub, che si integra anche in Gmail in modo da poter firmare i PDF o i file Word ed Excel ricevuti.
LEGGI ANCHE: Firmare PDF e documenti su PC, Android, tablet, iPad e iPhone con Acrobat DC
In passato abbiamo citato altri due servizi gratuiti: Docusign e SignNow per mettere la firma digitale su documenti e contratti.
Inoltre l'ultima versione di Adobe Acrobat Reader permette di creare ed inserire la firma in un PDF.
Per scrivere una firma al computer si può anche usare il programma gratuito di Windows 7 e Windows 8 Windows Journal oppure Windows Ink su Windows 10.
DocHub è uno dei pochi servizi online di firma digitale che è veramente gratuito, almeno per uso personale (anche se con limitazioni) ed anche il più usabile tra i servizi per la sua facilità di creare la firma e di inserirla, senza perdere tempo, in qualsiasi documento anche ricevuto via Email.
Collegarsi al sito DocHub ed iscriversi al servizio.
Se si possiede un account Gmail, usare la registrazione con account Google in modo da poter sfruttare l'integrazione del servizio con Gmail e poter firmare i documenti in modo rapido direttamente da Gmail senza necessità di installare alcun software aggiuntivo. Una volta effettuato l'accesso all'account gratuito, è possibile creare la propria firma (in inglese è Signature).
Ci sono 4 modi per farlo:
- Caricando il file immagine dal computer (magari la propria firma scansionata da un altro documento e salvata come immagine).
- Scrivendola a mano libera direttamente dall'applicazione ed usando il mouse (ma è davvero difficile scrivere bene col mouse).
- Facendo la foto della firma usando il cellulare ed inviandola a DocHub via email secondo le istruzioni fornite.
- Usare una firma scrivendo il proprio nome con un font di scrittura a scelta (ma non sarebbe regolare).
La modalità migliore è certamente quella di usare la fotocamera del cellulare e fare la foto alla firma per inviarla via email a DocHub che poi farà in modo da poterla appiccicare, come fosse un adesivo, sui documenti nella posizione che si vuole. Una volta creata la firma, si può caricare (upload) qualsiasi tipo di file documento dal computer oppure da un servizio cloud come Dropbox o Google Drive.
Il documento può essere un PDF oppure anche un file di testo qualsiasi, un file Word, una tabella Excel o altro. Caricato il documento si può, dall'interfaccia principale di modifica (edit), inserire la firma trascinando il pulsante in alto. Il box della firma comparirà sul foglio e potrà essere posizionato nel posto più opportuno. Inoltre è possibile inserire una casella di testo, la data o un check ideale per compilare i moduli a crocette.
I documenti rimangono salvati nel cloud storage dell'applicazione e possono essere, dopo essere stati firmati e modificati, riscaricati sul computer usando il tasto download oppure inviati via Email al destinatario.
Se si utilizza come servizio di posta elettronica Gmail, si può installare l'estensione Dochub per Gmail per Chrome. Aprendo Gmail dopo aver installato questa estensione si troverà, nei messaggi in arrivo con un documento allegato, il link per firmarlo (sign) accanto quello per scaricarlo e visualizzarlo. DocHub per Gmail è uno strumento ideale per firmare documenti in modo veloce, senza dover usare una stampante ed uno scanner, per risparmiare tempo, energia e risorse.
DocHub non è disponibile come app per cellulari e tablet Android, iPhone e iPad, per le quali abbiamo però tante app per scrivere o disegnare con dito o pennino sullo schermo.