Firmare PDF e documenti su PC, Mac Android, iPhone, iPad
Aggiornato il:
Mettere la Firma elettronica e digitale su documenti e PDF senza stamparli su PC, Mac, cellulari e tablet Android, iPhone in modo facile e gratuito

Oggi c'è un modo molto più veloce per firmare documenti, utilizzando alcuni programmi e app molto efficaci, facili da usare e assolutamente sicuri.
Questo tipo di firme possiamo metterle anche se il documento è un PDF non modificabile e non compilabile, aggiungendo la firma nelle caselle di testo.
Scopriamo in questa guida tutti i programmi e le app da utilizzare per poter firmare i PDF e i documenti importanti, evitando di stampare e scansionare i fogli.
Questa firma elettronica ha valore legale come se avessimo firmato effettivamente sul documento, ma per avere la certificazione è necessario possedere un'identità digitale certificata (SPID).
App e siti web per firmare documenti
I seguenti siti e applicazioni web possono essere utilizzati, gratis, sia da PC che da Smartphone1) HelloSign che funziona da sito o da app per iOS e Android, ottima per scansionare documenti con la fotocamera o importare un file, che è possibile modificare in seguito, compilare i suoi campi, aggiungere una firma ed esportarli come PDF. Le firme emesse tramite HelloSign hanno validità legale. L'app si integra con Google Drive, Google Docs, G Suite, Dropbox, Box, una serie di CRM e altre app. Il tuo piano gratuito è limitato a 3 documenti al mese.
2) DottedSign, app web e per iPhone e Android, consente di firmare documenti anche lavorandoli in collaborazione con altre persone. Si puòi tenere traccia dello stato dei documenti e una volta pronti saranno disponibili per il download in PDF. L'intero processo è protetto da un sistema di crittografia. Il piano gratuito limitato a tre documenti al mese.
3) SignRequest è un'altra soluzione per firmare documenti online. Questo servizio si basa interamente sul Web e offre la possibilità di lavorare in collaborazione. Si possono creare modelli, account personalizzati, lavorare con altri utenti e inviare documenti in blocco. Si integra con le app di Google, Slack, Salesforce e altre alternative. Il piano gratuito è limitato a 10 documenti al mese. Abbiamo parlato di questo servizio online nell'articolo sulla Firma digitale online per documenti e contratti scritta a mano su PC e cellulari.
4) DocHub è uno strumento Web per firmare e modificare documenti PDF. Si integra con Gmail, Google Drive e Dropbox e consente anche di generare un collegamento dall'applicazione per condividere ogni documento facilmente. Il piano gratuito ti consente di avere un limite di 5 documenti al mese e 2000 documenti per account.
5) SignOnDoc è un altro serivzio per firmare PDF e documenti online, con un piano gratuito di 6 documenti al giorno.
6) Pandandoc è una soluzione online che di recente ha rilasciato il suo piano gratuito diventando un'ottima alternative ai servizi qui sopra. Il piano free permette di firmare documenti senza limiti.
Dicono di sentirsi obbligati ad affrontare l'occasione e ad aiutare chi ne ha più bisogno. Ciò è particolarmente importante per le piccole imprese e le startup che sono generalmente interessate in questi periodi.
Il piano Free eSign contribuirà al maggior bene di cui il mondo ha bisogno dando la priorità alle persone rispetto al profitto e anche migliorando molti processi aziendali mentre le organizzazioni si spostano rapidamente verso il lavoro remoto e distribuito.
Firmare documenti su PC Windows
Adobe Reader consente di firmare ogni PDF in modo davvero semplice.
Apriamo il famoso programma Adobe, quindi facciamo clic in alto sul tab Strumenti; tra questi dovremo cliccare sullo strumento Compila e firma.

Nell'editor facciamo clic su Seleziona un file per caricare il documento da firmare, cerchiamo la casella di testo, clicchiamoci sopra e selezioniamo Firma per creare la firma personale.
A questo punto possiamo scrivere in corsivo a mano libera usando il mouse (molto difficile), usando il dito sul trackpad del portatile (più preciso ma comunque difficile) oppure si può scegliere di caricare la firma come immagine (decisamente più comodo).
Nel caso volessimo utilizzare l'immagine della firma procuriamoci un foglio di carta, firmiamo, inquadriamolo con la webcam del computer o con la fotocamera del cellulare e realizziamo una foto della firma.
L'immagine potrà essere caricata sul PC e memorizzata in Adobe Reader DC.
In questo modo non si può sbagliare e non è necessario scrivere la firma usando il mouse, che è difficile e molto impreciso.
La firma deve essere solo fotografata una volta e poi viene salvata sul computer senza bisogno di usare i servizi cloud di Adobe.
Per firmare i documenti Word (.doc e .docx) è sufficiente utilizzare l'omonimo programma incluso nella suite di Microsoft Office (a pagamento) o, in alternativa, usare la suite d'ufficio gratuita LibreOffice.
Firmare documenti su Mac
Su un Mac non serve installare Acrobat DC (comunque disponibile qui), basta solo usare l'applicazione Anteprima già inclusa nel sistema.

Apriamo il documento da firmare con Anteprima, clicchiamo nel campo da riempire e scriviamo la nostra firma sul trackpad usando il dito, in modo preciso; l'anteprima della firma sarà visibile sullo schermo.
Anche con l'app Anteprima è possibile usare la webcam per fotografare la nostra firma scritta su carta e renderla utilizzabile per i documenti digitali e i PDF.
Per firmare i documenti Word possiamo utilizzare gli stessi strumenti visti su Windows, ossia Microsoft Office per Mac (a pagamento) o LibreOffice per Mac (gratuito).
LEGGI ANCHE -> Trucchetti nascosti da conoscere su MAC OSX
Firmare documenti su smartphone e tablet Android
Se desideriamo firmare in mobilità con il nostro smartphone Android sono disponibili diverse app dedicate allo scopo e in grado di gestire ogni tipo di documento e PDF.
Tra queste si può usare la stessa Adobe Acrobat DC che già abbiamo visto per PC Windows.

La firma richiede di installare un plugin aggiuntivo chiamato Adobe Fill And Sign DC che permette di creare la firma e firmare tutti i documenti PDF aperti con Acrobat.
La creazione della firma è facile e va fatta una volta sola toccando lo schermo nel punto in cui firmare e creando la propria firma.
Siccome firmare scrivendo col dito su cellulare può essere difficile, sarebbe opportuno rimediare un pennino, come quello incluso nei Samsung Note (decisamente gli smartphone ideali per apporre firme elettroniche).
Per firmare i documenti di Word possiamo utilizzare l'omonima app per Android, fornita gratuitamente (basta avere un account Microsoft) -> Microsoft Word per Android.
Altre app che possiamo provare per firmare PDF ma anche documenti Office sono: DocuSign, Foxit Mobile PDF, Xodo PDF e SignEasy.
Firmare documenti su iPhone e iPad
Da iOS 12 è possibile firmare i documenti ricevuti tramite l'app Mail, così da non dover nemmeno installare un'app aggiuntiva.
Per applicare la firma facciamo clic su Mail, apriamo il messaggio di posta elettronica con l'allegato eventualmente incluso; una volta visualizzato l'allegato tocchiamo sul pulsante Modifica. Tocchiamo ora l'icona con il segno più per aggiungere una firma, del testo o altro.

Possiamo anche caricare un PDF all'interno di una nuova email (tasto Aggiungi allegato) e, una volta caricato dall'app, premere sul pulsante Modifica per applicare la firma.
L'alternativa è usare nuovamente Adobe Acrobat DC, app che funziona egregiamente come già visto per PC e Android.

Basta premere a lungo da qualche parte in un documento PDF e selezionare poi lo strumento di firma per entrare nell'editor di scrittura.
Come per PC e Android non è necessario registrare un account con Adobe e non c'è nulla da pagare.
Si può usare in abbinamento con Adobe Fill and Sign, l'app per firmare e compilare documenti PDF senza doverli stampare, direttamente da iPhone o iPad.
Ci sono molte altre app iOS per applicare le firme ai documenti, ma la maggior parte sono a pagamento quindi abbiamo deciso di ignorarle: se possiamo ottenere la firma elettronica con i sistemi integrati o con Adobe, non vale la pena prendere in considerazione un'app a pagamento!
Anche su iPhone e iPad possiamo firmare i documenti Word utilizzando l'app omonima, fornita gratuitamente da Microsoft (basta possedere un account) -> Microsoft Word per iOS.
LEGGI ORA: App per inviare Fax da cellulari Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy