Scrivere a mano con Windows 7 Journal e creare l'immagine della firma
Aggiornato il:
Programma nascosto in Windows 7 che si può usare per scrivere a mano sul PC usando il mouse: Journal
Su tutti i tablet come l'iPad ed anche sugli iPhone e gli smartphone Android c'è un'applicazione che permette di scrivere a mano libera usando il dito come una penna sullo schermo touchscreen.
La stessa cosa si può anche fare su Windows 7 con Windows Journal, un programma interno di Windows che rimane nascosto ma che, all'occasione può tornare utilissimo per, ad esempio, firmare documenti Word o PDF come si farebbe con la penna, con la propria calligrafia.
Windows Journal è nascosto perchè è un programma di scrittura da installare manualmente nel senso che, cercandolo sui programmi dopo un'installazione predefinita di Windows 7 esso non compare nella lista dei programmi.
Scrivere a mano libera sul computer significa utilizzare il mouse su un foglio elettronico che può poi essere stampato.
NOTA: In Windows 10 e Windows 11, questo programma non esiste più ed è stato sostituito con Windows Ink
In Windows 11 si può creare l'immagine della firma scritta a mano anche con il mouse tramite la tastiera virtuale, attivabile da Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni.
Sulla tastiera virtuale premere la rotella ingranaggio e premere su Grafia per scrivere.
Per utilizzare Windows Journal su Windows 7 bisogna prima installarlo.
Aprire quindi il Pannello di Controllo, cliccare su Programmi e funzionalità e poi sul link di destra dove è scritto "Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows".
Dall'elenco che si apre, cercare la voce "Componenti Tablet PC", mettere una crocetta sul quadrato accanto e premere OK.
Dopo che si completa l'installazione, bisogna riavviare il computer.
Con l'installazione dei componenti Tablet PC compare una nuova cartella di programmi all'interno del percorso Start -> Programmi -> Accessori, tra i quali c'è anche Windows Journal.
Quando Journal si apre la prima volta accettare la richiesta di installare la stampante virtuale che tornerà poi molto utile.
Il foglio iniziale si presenta come una pagina bianca simile ad un foglio Word soltanto che invece di scrivere con la tastiera, bisogna scrivere a mano libera, usando il mouse.
Windows Journal è ottimizzato per i dispositivi touch come la penna che scrive sullo schermo quindi tramite mouse si troverà molta difficoltà a scrivere con una grafia decente.
Per rendere le note un più leggibili, si può anche scrivere con la tastiera usando il menu Inserisci -> Casella di testo.
Essendo WIndows Journal un programma per prendere appunti e note, ci sono anche strumenti come l'evidenziatore, la gomma e le bandiere.
Quando si scrive col mouse si può scegliere il tratto di scrittura più fino o più spesso ed il colore.
L'uso migliore che si può può fare di Journal è però la creazione di firme personalizzate che si possono salvare e poi utilizzare in qualsiasi foglio Word o PDF.
Scegliere quindi, dal menu File in alto, Nuova nota da modello e poi selezionare il foglio bianco.
Si può allora scrivere, molto lentamente ed una lettera per volta (cosi si può sempre rifare la lettera se viene male usando il tasto Undo in alto), il proprio autografo sfruttando tutto lo spazio a disposizione.
Dopo aver creato la firma bella grande sullo schermo, conviene salvarla come immagine prendendo uno screenshot dello schermo e poi, magari usando un programma semplice come IrfanView, tagliare la firma dal foglio bianco e ridimensionare l'immagine ad una grandezza adatta per una firma su un foglio normale, quindi non più di 60 come dimensione dell'altezza.
L'immagine della firma può cosi essere inserita in qualsiasi foglio Word o PDF usando la funzione dell'inserimento immagini.
Siccome è stata installata la stampante virtuale, sotto qualsiasi programma come un Acrobat Reader o Microsoft Word, si può premere il tasto Stampa e poi selezionare, dal menu a tendina della scelta delle stampanti, il convertitore Windows Journal.
Invece che la stampa normale, viene creato un file Jnt che si apre solo dal programma Windows Journal.
Sul file Jnt si può quindi scrivere a mano libera oppure si può inserire l'immagine della firma creata.
Nel complesso, Windows Journal è un' opzione gratuita che può essere utilizzato al posto di un altro costoso programma come One Note per scrivere a mano libera sul pc Windows, per prendere appunti normalmente e per creare la propria firma personalizzata.
In altri articoli sono invece spiegate soluzioni più professionali ma meno gratuite per firmare i PDF e per creare una firma digitale su documenti e contratti
LEGGI ANCHE: Firmare PDF e documenti su PC, Android, tablet, iPad e iPhone

Windows Journal è nascosto perchè è un programma di scrittura da installare manualmente nel senso che, cercandolo sui programmi dopo un'installazione predefinita di Windows 7 esso non compare nella lista dei programmi.
Scrivere a mano libera sul computer significa utilizzare il mouse su un foglio elettronico che può poi essere stampato.
NOTA: In Windows 10 e Windows 11, questo programma non esiste più ed è stato sostituito con Windows Ink
In Windows 11 si può creare l'immagine della firma scritta a mano anche con il mouse tramite la tastiera virtuale, attivabile da Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni.
Sulla tastiera virtuale premere la rotella ingranaggio e premere su Grafia per scrivere.
Per utilizzare Windows Journal su Windows 7 bisogna prima installarlo.
Aprire quindi il Pannello di Controllo, cliccare su Programmi e funzionalità e poi sul link di destra dove è scritto "Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows".
Dall'elenco che si apre, cercare la voce "Componenti Tablet PC", mettere una crocetta sul quadrato accanto e premere OK.
Dopo che si completa l'installazione, bisogna riavviare il computer.
Con l'installazione dei componenti Tablet PC compare una nuova cartella di programmi all'interno del percorso Start -> Programmi -> Accessori, tra i quali c'è anche Windows Journal.
Quando Journal si apre la prima volta accettare la richiesta di installare la stampante virtuale che tornerà poi molto utile.
Il foglio iniziale si presenta come una pagina bianca simile ad un foglio Word soltanto che invece di scrivere con la tastiera, bisogna scrivere a mano libera, usando il mouse.
Windows Journal è ottimizzato per i dispositivi touch come la penna che scrive sullo schermo quindi tramite mouse si troverà molta difficoltà a scrivere con una grafia decente.
Per rendere le note un più leggibili, si può anche scrivere con la tastiera usando il menu Inserisci -> Casella di testo.
Essendo WIndows Journal un programma per prendere appunti e note, ci sono anche strumenti come l'evidenziatore, la gomma e le bandiere.
Quando si scrive col mouse si può scegliere il tratto di scrittura più fino o più spesso ed il colore.
L'uso migliore che si può può fare di Journal è però la creazione di firme personalizzate che si possono salvare e poi utilizzare in qualsiasi foglio Word o PDF.
Scegliere quindi, dal menu File in alto, Nuova nota da modello e poi selezionare il foglio bianco.
Si può allora scrivere, molto lentamente ed una lettera per volta (cosi si può sempre rifare la lettera se viene male usando il tasto Undo in alto), il proprio autografo sfruttando tutto lo spazio a disposizione.
Dopo aver creato la firma bella grande sullo schermo, conviene salvarla come immagine prendendo uno screenshot dello schermo e poi, magari usando un programma semplice come IrfanView, tagliare la firma dal foglio bianco e ridimensionare l'immagine ad una grandezza adatta per una firma su un foglio normale, quindi non più di 60 come dimensione dell'altezza.
L'immagine della firma può cosi essere inserita in qualsiasi foglio Word o PDF usando la funzione dell'inserimento immagini.
Siccome è stata installata la stampante virtuale, sotto qualsiasi programma come un Acrobat Reader o Microsoft Word, si può premere il tasto Stampa e poi selezionare, dal menu a tendina della scelta delle stampanti, il convertitore Windows Journal.
Invece che la stampa normale, viene creato un file Jnt che si apre solo dal programma Windows Journal.
Sul file Jnt si può quindi scrivere a mano libera oppure si può inserire l'immagine della firma creata.
Nel complesso, Windows Journal è un' opzione gratuita che può essere utilizzato al posto di un altro costoso programma come One Note per scrivere a mano libera sul pc Windows, per prendere appunti normalmente e per creare la propria firma personalizzata.
In altri articoli sono invece spiegate soluzioni più professionali ma meno gratuite per firmare i PDF e per creare una firma digitale su documenti e contratti
LEGGI ANCHE: Firmare PDF e documenti su PC, Android, tablet, iPad e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy