Flickr senza limiti: 1 TB di spazio per foto e video gratis per tutti
Aggiornato il:
Flickr si rinnova e permette di caricare e condividere foto e video su internet (adesso max 1000 foto)

Flickr era per le foto un po' quello che Youtube era per i video, ma i due ebbero un destino profondamente diverso.
Youtube venne comprato da Google, azienda sempre competitiva, ricca e capace a massimizzare profitti e migliorare servizi; Flickr invece venne comprato da Yahoo, azienda immobile, poco innovativa ed ancora oggi in cerca d'identità.
Flickr quindi, da sito migliore per condividere foto via internet, divenne uno dei tanti, oggi nettamente superato da Pinterest e Instagram, tra i migliori siti visuali per cercare immagini e foto su internet.
Yahoo! però sembra essere tornata in forma ed ha finalmente, dopo tanti anni, non solo rinnovato Flickr ma presentando un'offerta gratuita che davvero sarebbe stupido ignorare.
AGGIORNAMENTO Novembre 2018: Flickr, che intanto è stata venduta da Yahoo a Smugmug, ha cambiato il piano di caricamento foto per gli account gratuiti con il terribile limite di un massimo di 1000 foto che rispetto al Terabyte del piano precedente è un ridimensionamento così clamoroso da farmi dire, Addio Flickr!
Oggi, il nuovo Flickr supera qualsiasi altro sito web di archiviazione online di foto, Google compreso (Vedi descrizione del nuovo sito di foto Google) alzando la quota utente disponibile a 1 TB, gratis per tutti.
In pratica è possibile caricare fotografie online, per motivi di backup o per condividerle con gli amici o nella community, senza doverle ridimensionare e nella loro risoluzione originale, fino ad un massimo di 1TB che sono 1000 GB!
Non saranno più in vendita abbonamenti Pro e molte delle restrizioni precedentemente imposte agli account gratuiti sono state rimosse, compresa la limitazione della risoluzione dell'immagine e le dimensioni.
In precedenza, solo gli account Pro a pagamento di Flickr potevano caricare foto in piena risoluzione.
Oggi invece la dimensione massima di un'immagine è di 200 MB (prima era 10MB per i fre e 50MB per i Pro) e questo per tutti.
In Flickr si possono anche caricare video full HD fino a 1 GB ciascuno.
Non c'è più il limite di caricamento delle foto da 100 MB massimo in un mese e si è liberi di caricare 1000 GB di foto anche tutte insieme.
Per avere un'idea di cosa significa 1 TB basti pensare che se si scattano foto con la fotocamera del cellulare da 5 Megapixel si possono caricare in Flickr quasi 700.000 fotografie in un Terabyte.
D'ora in poi quindi non ci sono più nuovi account Pro su Flickr ma saranno attivabili solo dei piani di abbonamento: uno da 50$ l'anno per eliminare la pubblicità, l'altro da 500$ per aumentare lo spazio a 2 TB. Gli attuali utenti Pro hanno la possibilità di rinnovare il loro abbonamento per rimanere con lo spazio illimitato oppure passare ad un account gratuito.
Il nuovo sito Flickr ha anche cambiato aspetto grafico diventando più moderno, con una foto di copertina, un nuovo look per la visualizzazione degli album e delle foto.
Flickr mobile per cellulari offre anche le applicazioni per iPhone e Android con auto-backup e fotocamera integrata.
Flickr torna quindi ad essere il numero uno dei siti di fotografia, miglior sito per condividere foto anche in privato, con un'offerta eccezionale, che permette a tutti di caricare le foto online a massima risoluzione per conservarle, in modo sicuro, nell'archivio del rinnovato social network.