Migliori modi per condividere foto in privato con amici e parenti
Aggiornato il:
Migliori siti e app per condividere le foto in forma privata, per farle vedere ad amici e parenti via internet.

Sia con Facebook che con altri siti è possibile far vedere le foto ad amici e parenti pubblicandole su internet, in modalità privata.
Anche se non lo fa nessuno, si possono pubblicare foto su Facebook in forma privata lasciando che siano visibili soltanto ad alcuni amici selezionati.
Quando si carica una foto o un album dal proprio diario Facebook, si può modificare l'opzione di condivisione che si trova accanto il pulsante Pubblica e scegliere la modalità personalizzata per scrivere i nomi delle persone selezionate che saranno le uniche a poter vedere le foto caricate (si possono anche scrivere i nomi delle liste se sono stati raggruppati gli amici Facebook in liste).
Questo modo di condividere foto ha però un grosso difetto: ogni persona con che vede la foto può poi ricondividere la foto con gli amici o pubblicamente, rendendo vano ogni sforzo di renderla privata.
Per trovare modi migliori e più privati per inviare o condividere foto via internet ci sono comunque altri siti o app che funzionano meglio.
1) iCloud (solo su iPhone) permette di caricare online foto e condividere gli album con altre persone, anche dando loro la possibilità di poter partecipare aggiungendo altre foto. Mentre l'app funziona molto bene, il difetto è che se si usa un account gratuito c'è spazio solo fino a 5 GB per tutte le foto e video salvati online. Sul sito Apple, la guida per condividere foto in privato con iCloud.
2) Google Foto è nettamente l'app migliore per creare album privati o condivisi, anche con possibilità di far partecipare altre persone ad aggiungere immagini. Tutto è gratuito e non ci sono limitazioni all'aggiunta di foto o video come scritto nella guida per creare album condivisi e collaborativi con altre persone.
3) 23Snaps è un sito e un'app per Android, iPhone e Windows che permette di condividere foto in privato, anche dei bambini, in modo che siano visibili solo da una piccola cerchia di familiari e amici.
4) Cluster è una delle applicazioni online w per iPhone e Android più note per la condivisione di foto private con piccoli gruppi di persone ed occasioni speciali. Funziona molto simile ad un social network standard, con le notifiche, i commenti, i mi piace.
5) OneDrive è il cloud di Microsoft che può essere usato da tutti gratuitamente per caricare ogni tipo di file. Le fotografie vengono organizzate in gallerie ed è possibile inviare i link delle gallerie ad altre persone per fargli vedere le immagini. Quando si carica una foto in Onedrive essa rimane nella dimensione originale, non viene compressa o ridimensionata. Se poi si usa Windows 10 si può usare l'applicazione Onedrive e vedere tutte le foto condivise senza caricare il sito, direttamente dalla schermata Start. Si potrà accedere alle foto caricate in OneDrive da praticamente ovunque, da computer o cellulari smartphone, tramite l'account.
LEGGI ANCHE: Salvare Foto e file in Onedrive e sincronizzazione tra PC.
6) Come Onedrive, ci sono anche altri siti cloud storage dove caricare file su internet come Google Drive e Dropbox.
LEGGI ANCHE: Auto caricamento delle foto da Android su Dropbox, Facebook o Google+
7) Flickr, nonostante sia declinato molto in popolarità negli ultimi anni, è stato rinnovato nel 2013 e rimane uno dei siti migliori in cui caricare foto e condividerle online soprattutto perchè offre uno spazio gratuito fino a 1 TB per foto e video.
LEGGI ANCHE: Condividere, caricare e scaricare immagini e foto su Flickr!.
8) Facebook Messenger e WhatsApp sono le app di messaggi più famose, in cui si possono fare i gruppi di persone e condividere foto in privato, in modo da poterle conservare nella chat. Il vantaggio di Facebook Messenger, rispetto a Whatsapp, è che le foto sono sempre conservate online e recuperabili anche se si cambia telefono o si cancellano dalla memoria. Molto meglio di Whatsapp e Messenger è sicuramente Telegram, dove le foto vengono salvate nel cloud e non si perdono anche se si cambia smartphone o si utilizza Telegram da PC.
9) Shutterfly è un modo diverso di condividere le foto perchè permette di creare piccoli mini siti di fotografie che possono rimanere privati.
La creazione di una pagina web con Shutterfly è facile e molto intuitiva, dando la possibilità di personalizzarla nella grafica e lo stile.
Shutterfly è anche uno dei siti migliori in cui condividere video privati visibili online solo da amici
10) Photobucket, il popolare sito di foto, fornisce un servizio chiamato Photobucket Stories dove è possibile condividere foto come in un foto-libro.
LEGGI ANCHE: I siti per creare album di foto digitali, collage e foto-book da stampare
11) IMGUR è il principale dei siti per caricare foto al volo da condividere su internet con link diretto che può anche essere usato su blog e forum.