Condividere video privati visibili online solo da amici; 10 migliori siti gratis
Aggiornato il:
Migliori siti gratuiti di Hosting video in cui caricare filmati personali privati da condividere solo con amici o familiari

La maggior parte delle foto e dei video (tipo quelli delle vacanze) sono ricordi personali che molte persone non vogliono far vedere a chiunque.
Nello stesso tempo le connessioni internet diventano sempre più veloci, quindi la condivisione online diventa il mezzo migliore per passare video e fotografie agli amici o ai familiari.
Mentre ci sono tantissimi siti e app che permettono di condividere video e filmati in storie e videoblog visibili in tutto il mondo, meno facile è trovare siti web che permettano di condividere filmati privati che siano visibili solo dalla famiglia e dagli amici, senza lasciare che il mondo intero possa trovarli e vederli.
LEGGI ANCHE: Migliori siti di hosting video gratis
I migliori siti web di video sharing e hosting privato sono 10
.1) Vimeo è un grande sito di condivisione video con caratteristiche di privacy. Vimeo è simile a YouTube, non si dispone di una pagina web privata ma ogni video può essere protetto da password. Si può anche mettere una password diversa per ogni video in modo che si può facilmente controllare chi ha accesso a filmati specifici. Vimeo però, nell'account gratuito, è piuttosto lento nel caricare ed ha un limite di 500 MB di upload settimanale.
2) Facebook è ovviamente il portale più scontato su cui caricare video da condividere con amici e familiari. Se Facebook viene usato con molta privacy, avendo come contatti solo amici stretti o familiari, allora va bene ma, in linea generale, dire "privato" su Facebook è davvero una forzatura. Comunque, dopo aver caricato i video, si possono rendere facilmente privati in modo che nessuno (tranne te) possa accedervi e finché non sono condivisi manualmente. Per caricare video su Facebook, aprire semplicemente il tuo account, selezionare l'opzione "Foto / Video" e poi puoi iniziare a caricare i video. Selezionando l'opzione "Solo io" dopo aver fatto clic sul menu "Chi dovrebbe vedere questo" si rende il video privato. Il limite di dimensione per i video Facebook è 1,75 GB (chi lo sapeva?).
3) Google Foto è un grande modo per condividere video privati, anche se con Gooogle vale quando detto su Facebook. Google Foto è l'opzione migliore per salvare un backup di ogni foto e video del clelulare ed anche per rivederli sul PC. Il backup delle foto e dei video in Google Foto è privato e gratis, anche se la qualità dei video viene ridotta, a meno che non si sceglie di pagare lo spazio in Google Drive. Tutti i video caricati su questo sito Web sono privati per impostazione predefinita, il che significa che nessuno può accedervi. Si possono condividere questi video manualmente con chiunque si vuole, dal sito o l'app di Gogle Foto, scegliendo le persone nella condivisione. Google Foto non ha limiti sulla durata del video.
4) Google Drive, come Google Foto, può essere usato per condividere video anche lunghi e senza limiti. Usando il player di Youtube i video si possono condividere e vedere online in modo semplice da qualsiasi computer o app.
5) Vidlii è un altro sito di condivisione e hosting di video online. Si possono rendere privati i video mentre vengono caricati e fare in modo che nessuno possa vederli, tranne chi viene invitato a farlo. Si possono caricare video della durata di 15 minuti, mentre richiedendo l'account partner, fino a 30 minuti di video.
6) Dailymotion è un servizio gratuito popolare di condivisione video. Usando l'impostazione privata, tutti i video caricati sono privati personali e non li può vedere nessuno se non chi lo ha caricato. Con l'impostazione condivisa, le persone selezionate saranno in grado di vederlo; se invece il video è impostato come pubblico, allora diventa visibile per chiunque. Questo sito consente inoltre di caricare video illimitati gratuitamente. Caricare i file su Dailymotion è abbastanza semplice, basta semplicemente creare un account, configurare un canale e quindi caricare video. Dopo aver caricato un video, fai clic sull'opzione "Modifica video" e poi puoi impostare la sua visibilità su "Privato". I formati video supportati sono i più comuni: WMV, MP4, AVI, MPEG, 3GP, DV, FLV, ecc. I video possono avere una durata massima di 60 minuti e dimensione massima del file fino a 2 GB.
7) SendVid è anche un sito Web gratuito in cui caricare video privati anche senza registrazione. Tutti i video caricati vengono automaticamente resi privati e possono essere condivisi tramite un link. Registrando un account è possibile tenere traccia dei video caricati e caricare video della durata di 30 minuti, altrimenti è 15 il limite.
Se un video non viene visto per 60 giorni, verrà rimosso automaticamente.
8) Shutterfly è un gigante rispetto a YouTube se si tratta di creare una piccola rete di familiari e amici con cui condividere i video personali. Su Shutterfly si possono inviare fino a 10 video o foto alla volta che vengono pubblicati in una pagina web personale. L'accesso per la visione del sito web può venire limitato solo a persone che conoscono la password. Una volta caricati video e fotografie sulla pagina di Shutterfly, si può semplicemente inviare ad amici e parenti il link e la password.
9) Video Sprout è il più semplice dei siti web per condividere i video privati. Basta caricarli e condividerne l'accesso alla visione online inviando l'indirizzo via Email alle persone selezionate. Il video può essere messo online per un massimo di 500 visite mensili ed ha un limite di 100MB di dimensione.
10) Usare Youtube per condividere filmati privati Su YouTube
YouTube è costruito attorno al concetto di comunità di video sharing, si può comunque mantenere privato un video. Quando si carica un video infatti si può scegliere se renderlo pubblico, se eliminarlo dagli elenchi pubblici facendolo comunque rimanere visibile a chiunque conosca il link oppure se tenerlo privato in modo che solo utenti selezionati possano vederlo. Per caricare video, tutto ciò che bisogna fare è creare un account, creare un canale YouTube e poi iniziare a caricare video. Durante il caricamento di un video, si può scegliere la privacy come "Privato". Il bello di YOutube è che non c'è limite nel numero e nella durata dei video.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy