Creare mappe personali e cartine con Google Maps
Aggiornato il:
Tutti i modi di creare mappe con Google Maps, anche collaborando tra più persone, salvando online itinerari e indirizzi

Anche se ci sono alternative valide a Google Maps come Bing Maps e Nokia Here, Google Maps resta comunque il servizio migliore di mappe per le sue numerose funzionalità integrate sia nel sito che nelle varie applicazioni.
Tra queste, una delle più importanti è la possibilità di creare mappe, modificarle, salvarle, renderle pubbliche o private e condividere il link.
LEGGI ANCHE: Creare percorsi e itinerari sulle mappe Google
La creazione di mappe è un lavoro utilissimo da fare ogni volta che si vuole condividere con gli amici la posizione della propria casa o di un luogo da raggiungere, dando loro non solo il semplice indirizzo ma proprie le indicazioni stradali.
È possibile creare mappe personalizzate con indicazioni e commenti per molte occasioni: eventi, escursioni, gite, cene, feste e cosi via.
Ogni volta che si crea una mappa, essa può essere salvata, condivisa e diventa sempre consultabile sia dal computer che dal cellulare Android che da un iPhone dall'applicazione Google Maps (vedi come cercare indirizzi sul pc e ritrovarli sul cellulare con Google Maps)
Per sfruttare in pieno l'applicazione Google Maps, collegarsi al sito ed accedere col proprio account Google o Gmail.
Per farlo, dal sito Google MyMaps e seguire la procedura guidata.
Si possono creare e condividere mappe di Google My Maps anche da Google Drive, cliccando su Nuovo e poi su Altro.
Google ha recentemente aggiunto un tutorial interattivo per la realizzazione di mappe personalizzate. Il tutorial è fatto molto bene e permette di seguire una procedura guidata con istruzioni e immagini; è più facile farlo che spiegarlo a parole. Il tutorial si può poi riavviare in qualsiasi momento tramite il link corrispondente. Ogni mappa può essere salvata con nome e descrizione e può essere disegnata, sulla cartina mondiale, con linee, linee che seguono le strade e forme. Tramite le forme si possono evidenziare alcuni edifici o zone dando loro un nome a piacere.
Le mappe poi possono essere condivise con gli amici con un link che può essere pubblico o privato ed anche stampate.
Premendo sul tasto Collabora poi si possono invitare altre persone a modificare la mappa ed aggiungere segnaposti, linee, informazioni e valutazioni. Per esempio quindi, se si sta organizzando un viaggio itinerante con degli amici, è possibile partecipare insieme, ciascuno da casa sua, alla creazione della mappa di viaggio, segnando tutti i posti da vedere, i ristoranti in cui mangiare ed i luoghi da visitare.
Se si volesse uno strumento simile per creare mappe anche in collaborazione con altre persone che non sia però legato all'account Google, si può usare Ethermap. La creazione di una mappa con Ehtermap è davvero semplice e diretta. Si può dare un nome alla nuova mappa per entrare nell'editor che permette di aggiungere marcatori sui punti da collegare. Ad ogni punto aggiunto è possibile scrivere una descrizione e scegliere un colore. Una volta fatto, è possibile salvare la mappa e condividerla in modalità sola lettura oppure anche in modalità di modifica per permettere agli altri di aggiungere e cambiare la mappa.
Se invece si volesse stampare una mappa senza badare troppo al dettaglio, in una forma più stilosa, si può usare l'ottimo e innovativo sito Maps to Image.
Se non ci si accontentasse delle Google Maps e si volesse uno strumento alternativo per creare mappe possono consigliare il sito Wikimapia, a tutto schermo, in italiano, basato anche su Google Maps, con tutti gli strumenti per modificare e creare mappe e cartine personalizzate.
Sul sito BatchGeo invece si possono generare mappe Google automaticamente, semplicemente dando l'elenco (anche in forma di tabella Excel) dei punti da raggiungere di un itinerario o la lista degli indirizzi.
LEGGI ANCHE: 10 migliori trucchi per Google Maps
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy