Recuperare le password di app e siti salvati sul PC
Aggiornato il:
Come recuperare e rendere visibili le password che sono state memorizzate e salvate nel computer

Vediamo insieme i migliori strumenti per recuperare le password di app e siti salvati sul PC, così da poter sempre accedere ai siti di cui abbiamo dimenticato completamente la password, senza doverci appoggiare ai sistemi di recupero integrati (spesso inutili, in particolare se avevamo utilizzato un'email temporanea).
LEGGI ANCHE -> Come Generare Password forti e ricordabili per tutti i siti web
Come trovare password programmi e app PC
Gli strumenti che andremo a mostrarvi qui in basso riescono a mostrare le password salvate in chiaro all'interno di browser o dei programmi più famosi, così da poter recuperare i dati d'accesso per i siti di cui non ricordiamo più la password. I programmi segnalati possono essere segnalati come malware dagli antivirus più zelanti, anche se rientrano nella categoria dei riskware (programmi innocui ma che possono essere utilizzati per scopi illeciti come rubare le password di account). Procedete ovviamente a vostro rischio e pericolo.
Recuperare le password con PasswdFinder
Il primo programma che vi consigliamo di provar per recuperare le password di app e siti salvati sul PC è PasswdFinder, disponibile dal sito ufficiale.

PasswdFinder è un programma molto valito che, in pochi secondi, permette di vedere in chiaro le password memorizzate nei programmi e nei browser internet. PasswdFinder va scaricato e installato sul pc Windows e poi eseguito per fare una scansione del computer. Dalla finestra principale si può premere sul tasto a forma di martello per poi vedere la lista dei programmi supportati, dai quali PasswdFinder tenterà di recuperare le password; nella lista ci sono ovviamente i browser più famosi, ma anche i client di posta elettronica.
La parte migliore è quella legata alla ricerca di password in Firefox perchè si può così recuperare, se era stata memorizzata, anche la password di accesso a Facebook. Alcune password può ancora rimanere irrecuperabili e rimanere nascoste quindi, se non dovesse funzionare, bisogna trovare altre soluzioni. Le login e password trovate possono essere stampate o salvate in un file html.
Recuperare le password con Nirsoft
I migliori strumenti per recuperare qualsiasi password salvata su PC Windows vengono offerti dal sito Nirsoft, che di fatto fornisce numerosi tool da provare per recuperare le password di app e siti salvati sul PC. Qui in basso vedremo quelli più adatti per il recupero delle password dai programmi più comuni:
- ChromePass: con questo tool possiamo recuperare le password e i dati d'accesso salvati su qualsiasi profilo presenti sul browser Google Chrome (non sincronizzato con un account Google). Se il profilo è sincronizzato con un account Google le password verranno cifrate e non saranno accessibili con il tool.
- PasswordFox: tool identico a quello visto in precedenza, ma pensato per mettere in mostra le password salvate in Mozilla Firefox. Anche in questo caso potremo vedere solo le password degli account non sincronizzati con l'account Mozilla Sync.
- WebBrowserPassView: questo tool è pensato per mostrare le password da qualsiasi browser presente sul PC, inclusi Chrome, Firefox, Internet Explorer, Edge e il browser Opera.
- Protected Storage PassView: puntando su questo tool potremo visualizzare le password conservate nel Windows Protected Storage, il database di password integrato all'interno dii Windows. Su Windows 10 questo database è accessibile solo se utilizziamo un account locale; con un account Microsoft attivo le password verranno cifrate.
- Mail PassView: questo tool offre la possibilità di mostrare in chiaro le password salvate sui client di posta elettronica Windows Live Mail, Windows Mail, Outlook Express, Microsoft Outlook 2000, Microsoft Outlook 2002/2003, IncrediMail, Eudora e Mozilla Thunderbird. Se abbiamo associato anche account email web (come Gmail) in uno dei client citati in alto, la password di tali account sarà accessibile in chiaro.
- EncryptedRegView: questo è probabilmente il tool più potente tra quelli citati, visto che permette di recuperare le password e le licenze d'uso conservate nel registro di sistema di Windows, procedendo anche alla decrittazione delle informazioni (custodite con un livello di cifratura molto debole). Se i metodi precedenti non hanno funzionato potrebbe essere l'ultima spiagga per recuperare le password di app e siti salvati sul PC, ma i dati vanno comunque interpretati.
Con questi strumenti dovrebbe essere possibile recuperare qualsiasi password o credenziali d'accesso salvate sul computer.
Programmi per gestire le password
Non sempre gli strumenti di recupero mostrati in alto riescono nel loro intento; qualsiasi sia l'esito della ricerca vi consigliamo di utilizzare un gestore di password online (chiamati anche Password Manager) per salvare tutte le password in un unico posto, così da dover ricordare sempre e solo una sola password (ossia la master password, che di fatto sblocca il password manager).
Il miglior gestore di password che possiamo utilizzare per salvare tutte le password dei siti web e delle app che utilizziamo è Bitwarden, integrabile su tutti i browser moderni, sui telefoni/tablet con Android o iOS, sui PC con Windows 10 e su sistemi Mac; per provarlo è suffficiente scaricare l'app o l'estensione giusta dal sito ufficiale.

Utilizzando Bitwarden come password manager avremo un database sincronizzato online in cui memorizzare tutte le password, così da non dover utilizzare uno degli strumenti di recupero visti in alto, visto che le password (anche quelle realizzate frettolosamente e con le email temporanee) saranno sempre accessibili, dovendo ricordare sempre e solo una password (quella principale d'accesso a Bitwarden).
Il servizio supporta anche l'autenticazione a due fattori, l'accesso via impronta digitale o riconoscimento facciale su smartphone e tablet e offre un efficiente servizio di auto completamento, che di fatto compila da solo i campi d'accesso per i siti salvati.
Per scoprire altri password manager adatti allo scopo possiamo leggere la nostra guida Migliori app per gestire password su Android e iPhone.
Conclusioni
Recuperare le password è sempre un'operazione molto rischiosa, visto che non sempre i tool che vi abbiamo segnalato riusciranno nello scopo, anche per via dei maggiori sistemi di sicurezza forniti dai browser e dai sistemi operativi moderni, che cifrano sempre i database di password associati ad account online. Anche in questo caso vale il detto "prevenire è meglio che curare": per evitare uno scenario del genere scarichiamo e utilizziamo un password manager come Bitwarden.
Se non vogliamo utilizzare un servizio esterno per le password vi invitiamo a leggere la nostra guida Come salvare le password dei siti sull'account Google.
In un altro articolo abbiamo realizzato una guida per creare e gestire password degli account web in modo da tenerli al sicuro da accessi esterni, senza mai scordarsele.
Se invece desideriamo recuperare le password Wi-Fi salvate sul PC possiamo leggere anche la nostra guida sui programmi per recuperare le password di rete e internet e del router wifi.