Migliori app con filtri fotografici per Android e iPhone
Aggiornato il:
Le migliori app fotografiche per migliorare le foto con filtri ed effetti, alternative a Instagram, per Android, iPhone e iPad
Nella guida che segue è possibile trovare le migliori app per abbellire o rendere speciali le foto scattate con la fotocamera integrata in iPhone e sui telefoni Android, dando nuova luce ai propri scatti e ottenendo immagini così belle che desidererete pubblicarle subito sui social.
LEGGI ANCHE -> Migliori 20 App per modificare foto su Android
1) Retrica
La regina delle app per applicare i filtri fotografici è senza ombra di dubbio Retrica, disponibile al download gratuito per Android e per iPhone.
Chi non vuole spendere nulla può semplicemente applicare i filtri gratuiti offerti all'interno dell'app: questi filtri sono molto semplici ma renderanno qualsiasi foto più bella da vedere e da condividere sui social.
2) Noah Camera
L'alternativa gratuita a Retrica è sicuramente Noah Camera, disponibile come app gratuita dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Tra le funzioni più interessanti dell'app troviamo la fotocamera silenziosa (che non produce suono di scatto), la funzione di condivisione rapida delle foto ritoccate e la possibilità di personalizzare il tasto di scatto scegliendo tra oltre 35 forme e colori diversi.
3) Instagram
Per molti utenti Instagram è diventato l'app di riferimento per applicare filtri fotografici e condividerli al volo, senza dover utilizzare altre app. L'app di Instagram è disponibile gratuitamente per Android e per iPhone.
L'app permette di modificare anche le foto già scattate e memorizzare nella memoria del telefono, possiamo modificare le foto prima di inserirle come Storie e copiare i filtri utilizzati dai VIP o dagli altri utenti accedendo alla pagina personale e copiando i filtri presenti nella pagina Stili.
Per imparare ad utilizzare quest'app possiamo leggere anche la nostra guida su come usare Instagram, caricare foto e creare storie.
4) VSCO
Altra app molto buona per modificare le foto e applicare filtri fotografici avanzati è VSCO, disponibile come app gratuita dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sempre dall'app possiamo effettuare regolazioni aggiuntive come l'impostazione del colore, dell'esposizione, della nitidezza, della tonalità della pelle, della grana della pellicola, della vignettatura e molto altro ancora. Anche se poco nota è a tutti gli effetti una delle migliori app con filtri fotografici da utilizzare sui telefoni moderni.
5) Polarr
Se cerchiamo un'app piena di effetti gratuiti che non sia Instagram possiamo provare l'app Polarr, disponibile gratis per Android e per iPhone.
Un altro vantaggio dell'applicazione è la possibilità di aggiungere effetti atmosferici agli scatti: possiamo quindi aggiungere un sottile bagliore di luce, neve e nuvole con il semplice tocco di un pulsante, creare tramonti mozzafiato o gocce di pioggia con un semplice tocco, regalando così un'atmosfera davvero realistica ad ogni foto scattata.
6) PicsArt
PicsArt per Android e per iPhone è una applicazione gratuita per Android e per iPhone che offre opzioni di editing più avanzate rispetto Instagram e la maggior parte delle applicazioni fotografiche per cellulari.7) Candy Camera
Candy Camera per Android e per iPhone permette di scattare direttamente le foto con effetti, trasformando il telefono in una macchina fotografica fenomenale, ricchissima di funzioni.
Oltre ad applicare filtri alle foto permette anche di fare fotoritocco alle parti del corpo, così da apparire più snelli o più alti con pochi tocchi sullo schermo, senza dover utilizzare programmi complessi come Photoshop.
8) Snapseed
Snapseed per Android e iPhone è una grande applicazione di cui ho già parlato, che permette di modificare le foto con filtri effetti molto belli.
Per l'elevato numero di strumenti di modifica e di filtri che fornisce in maniera totalmente gratuita è probabilmente è la più potente di tutte, anche grazie alla buona integrazione con i social.
9) InShot
InShot per Android e per iPhone è una simpatica applicazione per aggiungere filtri sulle foto.
10) Pxlr-o-matic
Pxlr-o-matic, disponibile per Android e iPhone, permette di aggiungere filtri, bordi, sovrapposizioni di colori, tonalità seppia per far sembrare le foto come istantanee anni '60 o polaroid.
Le immagini modificate con questa potente app possono essere condivise su Facebook, DropBox, iTunes, Flickr o inviate tramite e-mail.
11) Prisma Photo Editor
Altra app spettacolare che possiamo utilizzare per applicare filtri fotografici ai nostri scatti è Prisma Photo Editor, disponibile gratuitamente per Android e iPhone.
Oltre ai filtri preimpostati offre anche ottimi strumenti per regolare l'esposizione, la saturazione, il contrasto e molto altro ancora, così da poter sempre correggere le proprie foto e renderle davvero uniche. Ottima la possibilità di condividere rapidamente le foto sui social o sulle app di messaggistica come WhatsApp.
Conclusioni
Realizzare foto belle non è mai semplice, visto che viene richiesto comunque un certo tipo di tocco quando scattiamo le fotografie, anche quando utilizziamo la fotocamera dello smartphone. Per fortuna esistono delle ottime app per applicare ottimi filtri fotografici per Android e iPhone: utilizzando queste app possiamo scattare e condividere sui social foto molto belle e suggestive, che raccoglieranno senza ombra di dubbio un elevato numero di Like e condivisioni.
Sullo stesso argomento possiamo leggere le nostre guide:
- App Android migliori per modificare foto, fotoritocco ed effetti fotocamera
- App gratuite iPhone per modificare foto
- App per cambiare o rimuovere lo sfondo nelle foto
Se invece desideriamo modificare i video con effetti, possiamo leggere la nostra guida alle app per modificare video e montare filmati (Android e iPhone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy