Cose da evitare per non rompere il portatile e farlo durare
Aggiornato il:
5 modi sbagliati di usare il pc portatile, rovinarlo lentamente fino a romperlo

Un pc portatile è un insieme di componenti hardware miniaturizzati ad utilizzo frequente che, facilmente, possono rompersi.
Quando si rompe un portatile sono veri guai perchè i pezzi sono difficili da riparare e la loro sostituzione si rivela spesso molto costosa.
La vita di un portatile dipende certamente dalla fortuna, dalla qualità del modello e, soprattutto, dal modo in cui viene utilizzato dal suo proprietario.
In questo articolo vediamo 5 cose importanti da non fare per evitare di rompere il computer o per farlo durare poco tempo prima che si rovini del tutto.
1) Per prima cosa bisogna evitare di trasformare il pc in un forno.
Tutti i computer generano calore perchè viene liberata moltissima energia dai suoi componenti.
Per questo motivo ci sono le ventole che raffreddano il processore e l'alimentatore.
Sui portatili le ventole devono soffiare aria all'esterno da alcune aperture che devono essere lasciate libere altrimenti la temperatura salirebbe come in un forno chiuso, fino a danneggiare i componenti elettronici.
Ai portatili non piace surriscaldarsi, e infatti, in alcuni casi, si spengono automaticamente se il calore sale troppo.
Come si rovina un portatile fino a portarlo alla rottura?
Appoggiandolo su un tappeto o su una coperta coprendo quindi le uscite d'aria.
Uno degli errori più frequenti e da evitare è l'uso del pc a letto, poggiandolo sulle gambe sopra la coperta.
In un altro articolo, 8 modi per raffreddare il pc quando fa caldo.
2) Scuotere troppo il computer
Si capisce che un pc portatile, per definizione, viene portato in giro, in uno zaino o in una borsa, andando a lavoro o a scuola o in altri posti.
Difficile quindi evitare di scuotere il computer, che infatti è progettato per non rompersi nel caso caso di movimenti bruschi (a meno che non caschi per terra).
Quello che però distingue un laptop resistente da uno più fragile è il fatto che il disco sia un hard disk classico oppure una SSD, unità a stato solido.
Bisognerebbe evitare, nei computer con disco fisso tradizionale che usa parti mobili, di agitarlo o scuoterlo quando è in attività, ossia quando il computer è acceso.
In linea generale, trattare il portatile come fosse un bambino, senza movimenti rapidi, farà sicuramente bene.
5) Portare il notebook in una borsa senza imbottiture
Ad un Notebook non piace essere scosso quindi, per ricollegarsi al punto precedente, bisogna evitare di portarlo in moto o in macchina senza che sia legato stretto nella borsa o nello zaino.
Comprare una buona borsa ergonomica e protettiva è fondamentale per tenere il computer al sicuro da urti o movimenti bruschi.
Purtroppo ci sono borse più economiche che proteggono solo i lati e non la parte superiore o quella inferiore lasciando il computer vulnerabile agli urti.
Sulla borsa è meglio non risparmiare troppo.
4) Utilizzare lo schermo come una maniglia
Prendere il portatile dallo schermo è il modo migliore per romperlo.
Anche i computer più costosi e resistenti possono cedere a questo abuso apparentemente innocente.
Se il portatile è chiuso, il modo migliore per prenderlo è afferrarlo come un libro o come un vassoio, se invece è aperto bisogna prenderlo sempre con due mani e non dal monitor che può rovinarsi e che è legato al corpo da cerniere piuttosto fragili.
5) Torcere i cavi
Se i cavi collegati al computer vengono piegati in modi estremi, si rovinano.
Soprattutto si parla del cavo di alimentazione che può essere un componente costoso da sostituire se si rompe.
Inoltre l'attacco del cavo di alimentazione è un pezzo di plastica molto facile da rompere quando si piega in modo stretto su se stesso.
In sintesi, non solo per evitare rotture improvvise ma anche per far durare il portatile a lungo bastano piccoli accorgimenti
Poi certo, se il computer dovesse cadere in piscina o dal balcone, su questi incidenti c'è ben poco da fare.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy