20 modi più veloci per condividere file su internet
Aggiornato il:
Migliori 20 siti da usare per inviare e condividere file su internet con chiunque, senza account o client da installare

Con questi servizi, non ci sono account da registrare o programmi da scaricare e, soprattutto, nessuna interfaccia da imparare. E' sufficiente solo caricare il file ed inviare il link generato per farlo scaricare.
1) File Pizza è una piattaforma di file-sharing in cui è possibile caricare file semplicemente trascinandoli nella parte centrale per condividerlo. Non c'è trasferimento tramite server, ma diretto in peer to peer, senza limiti di dimensione. L'importante è tenere il sito aperto sul PC che invia il file.
2) SendTransfer permette di condividere file in pochi secondi, ed è completamente gratuito. Basta solo trascinare file nell'interfaccia del sito web o selezionare un file. Non vi è alcun limite al numero di file che è possibile condividere con Pastelink, ma non è possibile condividere più file in una volta sola. Il limite di dimensione è 10GB se si crea un account (gratuito).
3) Send Anywhere per trasferire ogni cosa via web tra Android, iPhone e PC
4) Snipboard.io è un fantastico strumento di condivisione di immagini e foto che permette anche di modificare l'immagine prima di condividerla. Per caricare un'immagine su Snaggy, basta fare copia e incolla. Questo significa che l'immagine può anche essere estratta da un sito web o da un documento, facendo copia e incolla su Snaggy. Una volta che si incolla, l'immagine viene caricata e si riceve un link unico da condividere. È inoltre possibile condividere l'immagine via Facebook, Twitter e StumbleUpon. Snaggy funziona con una sola immagine alla volta.
Per condividere immagini, in un altro articolo avevo anche citato altri servizi per caricare foto con link diretti e senza account.
5) Firefox Send invia file senza registrazione e senza scaricare nulla, massimo 1 GB, che spariscono dopo il download del destinatario.
6) Droplr è un ottimo modo per condividere i file in modo semplice, con opzioni anche avanzate. Per la condivisione di file semplice e veloce è sufficiente trascinare un file nel riquadro e ricevere il link da inviare ai destinatari. Droplr però anche un client che si può installare su Mac o Windows, e un'applicazione per iPhone. L'aspetto negativo è che il limite nella dimensione dei file, solo di 25MB. I file caricati vengono cancellati entro 7 giorni, a meno che non si registri un account.
7) Smash è un servizio eccezionale, immediato, senza registrazione, che permette di inviare file senza limiti, grandi quanto si vuole e quanti se ne vuole. Per caricare il file basta solo premere il tasto centrale del sito e sceglierlo dal proprio computer. Una volta caricato il file si può condividere il link con chi deve fare il download che deve avvenire entro 7 giorni. Dopo 7 giorni il file non è più disponibile. L'unico piccolo limite è che se i file sono più grossi di 2GB upload e download diventano più lenti.
8) FileTransfer.io è utile per condividere più file insieme in una volta sola, grandi quanto si vuole, senza registrazione, che supporta più destinatari e file grandi fino a 6 GB.
9) JustBeamIt è un sito semplice e veloce per condividere file in modo istantaneo. Subito viene generato un link da condividere con chi poi deve scaricare il file.
10) WeTransfer è uno dei servizi di condivisione file più famosi che ho già citato in altre due liste:
- di siti per inviare via Email file grandi
- siti per condividere file pesanti e grandi su internet in p2p
11) Volafile è un sito gratuito dove si può creare una stanza di chat in cui i partecipanti (anche una sola persona) possono condividere file per farli scaricare a chiunque abbia il link della stanza. Il limite è di 20 GB per file che sparisce dopo due giorni.
12) Jumpshare è un nuovo servizio online dove basta trascinare un file per caricarlo su internet e condividerlo. Il limite è 100 MB per singolo file e 2 GB in totale. Jumpshare è gratuito, facile ed essenziale, per condividere file senza perdere tempo in registrazioni, installazioni o iscrizioni. La particolarità principale è che i video possono essere visti in streaming in anteprima prima di fare il download e così anche i documenti, le foto e la musica come si può vedere con gli esempi in homepage.
13) UploadFiles è un grande servizio di condivisione per file e foto senza registrazione, con i file che rimangono a disposizione per 30 giorni e non è quindi necessario che il destinatario lo scarichi subito come nei servizi peer to peer.
14) CloudApp è un programma per PC Windows e Mac per trasferire file su internet
15) DropSend è un'applicazione per condividere file di grandi dimensioni fino a 4 GB, ideale per l'invio di JPG, PDF e MP3 in modo rapido, semplice e sicuro. Non c'è nessun programma da installare. Basta digitare un indirizzo di posta elettronica, selezionare un file e inviarlo.
16) Hightail permette di condividere file fino a 2GB e salvarli online. Si può anche usare come programma per PC o app per cellulare e tablet
17) SendSpace permette di inviare file grandi da 300MB.
Un file può essere scaricato un numero illimitato di volte da più persone, per tutto il tempo che si vuole, a meno che non venga dimenticato e non più scaricato per un certo periodo di tempo.
18) Ge.tt è un altro semplice servizio di file-sharing che è possibile utilizzare per condividere qualsiasi tipo di file istantaneamente. Aprire il sito, trascinare e rilasciare uno o più file nel box per ottenere un link. È possibile utilizzare Ge.tt per condividere file su Facebook, Twitter. La persona che riceve il link può visualizzare in anteprima i file (se sono immagini), scaricarli, rinominare la "cartella" e rimuovere i file. Ge.tt si può usare senza creare un account con i file che verranno cancellati dopo 30 giorni. Se si crea un account invece si possono tenere i file ed anche ottenere visualizzare statistiche. Ge.tt è il sito dove caricare file scaricabili immediatamente, prima che l'upload finisca.
19) SecurelySend serve a inviare e ricevere file molto grandi, fino a 2 GB.
20) Myairbridge permette di condividere e trasferire in vari modi file di grandi dimensioni fino a 20 GB.
A questi bisogna aggiungere i servizi di archiviazione cloud tra cui Dropbox, Onedrive, Google Drive, Mediafire, Box e altri
Tutti questi servizi di file sharing funzionano senza scaricare nulla, senza installare client e senza dover configurare alcun account o impostazione.
Essi sono forse i più semplici che si possono trovare, che possono essere utilizzati da tutti senza difficoltà.
LEGGI ANCHE: Programmi per trasferire file tra computer Windows e Mac
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy