Funzioni migliori da usare su iPhone e iPad
Aggiornato il:
Sappiamo tutto del'iPhone e dell'iPad? Scopriamo in questa guida alcuni trucchi, funzioni e opzioni da modificare nelle impostazioni

In quest'articolo vedremo insieme i numerosi trucchi per iPhone e iPad meno conosciuti che possono essere utili ai meno esperti e forse anche ai più esperti, specie se non abbiamo approfondito appieno l'analisi del sistema operativo Apple. Alcuni di questi suggerimenti funzionano solo gli iPhone di ultima generazione (iPhone X o successivi), mentre altre possono essere ritrovate anche su smartphone Apple meno recenti.
LEGGI ANCHE: Come Ripristinare impostazioni predefinite (e dati) su iPhone e iPad
Molte di queste funzionalità sono già note ai fan di Apple o chi mastica prodotti della casa di Cupertino da anni, ma vogliamo dare una mano anche ai nuovi utenti che si avvicinano per la prima volta ad un iPhone o un iPad, così da poterli utilizzare al meglio.
Come aggiornare un iPhone o iPad
Prima di proseguire conviene sempre aggiornare il dispositivo Apple manualmente portandoci nel percorso Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software.
Se sono presenti degli aggiornamenti il sistema compariranno immediatamente nella schermata, basterà cliccare in basso su Scarica e installa per aggiornare il dispositivo.
Attivare la Dark Mode automatica
Sulle nuove versioni di iOS possiamo impostare la Dask Mode automatica non appena arriva la sera, così da affaticare meno la vista e ottenere un maggiore contrasto nelle ore notturne. Per abilitare questa funzione portiamoci in Impostazioni -> Schermo e luminosità e attiviamo l'interruttore accanto al pulsante Automatico.
Una volta attivata comparirà una nuova voce Opzioni, dove potremo configurare l'attivazione automatica al tramonto o impostare un orario a piacere, così da mantenere sempre una forma di controllo sull'attivazione della modalità.
Come attivare TrueTone e Night Shift
Se abbiamo difficoltà ad addormentarci o la resa dei colori dello schermo non è ottimale, possiamo attivare TrueTone e Night Shift nella stessa schermata vista in precedenza, portandoci quindi in Impostazioni -> Schermo e luminosità.Una volta attivate entrambe le voci lo schermo cambierà la tonalità dei colori in base alla luminosità ambientale e, nelle ore notturne (programmabili a piacere), modificare i colori per favorire l'addormentamento (favorendo i colori caldi, che velocizzano il sonno).
Come aggiungere VPN
Se abbiamo un account VPN utilizzabile anche senza app dedicata, possiamo aggiungerlo all'iPhone o all'iPad portandoci nel percorso Impostazioni -> Generali -> VPN e premiamo sulla voce Aggiungi configurazione VPN.
Inseriamo tutti i parametri richiesti e confermiamo; d'ora in avanti possiamo accendere e spegnere rapidamente la connessione VPN portandoci in Impostazioni e premendo sul pulsante accanto alla voce VPN.
Se vogliamo configurare le app dei servizi VPN più famosi possiamo anche leggere la nostra guida Migliori VPN per Android, iPhone gratis e illimitate.
Accesso rapido alla fotocamera
L'applicazione della fotocamera è accessibile anche dalla schermata di blocco senza nemmeno sbloccare il dispositivo Apple; basta fare uno swipe (scorrimento) da destra a sinistra per aprire subito la fotocamera.
Inoltre, se si sta scattando una foto in orizzontale, si può premere il pulsante per aumentare il volume su iPhone per attivare l'otturatore.
Cartella di applicazioni nel dock in basso
Una cartella di app usate spesso o che vogliamo mantenere in primo piano può essere trascinata verso il basso sul dock principale per averle sempre a disposizione.
Ovviamente dobbiamo avere uno slot libero nella dock in alto, così da poterla piazzare correttamente; se la dock è piena rimuoviamo una delle app che non utilizziamo in basso e trasciniamo la cartella al suo posto.
Come aggiungere frasi personalizzate
Per risparmiare tempo mentre si digita sui dispositivi Apple possiamo usare le scorciatoie di sostituzione testo che si trovano in Impostazioni -> Generali -> Tastiera -> Sostituzione testo.
Tocchiamo in alto a destra il tasto + ed aggiungiamo una frase, un nome o una parola che si scrive spesso ed assegniamo una scelta rapida da 2 o 4 lettere; assicuriamoci solo di non usare combinazioni che corrispondano alle prime lettere di una parola vera.
Quando si scrive questa scorciatoia in una casella di testo, la frase o la parola assegnata compare in un pop-up e si può toccare la barra spaziatrice per inserirla velocemente.
Personalizzare le notifiche
Portandoci nel percorso Impostazioni -> Notifiche possiamo gestire tutte le notifiche inviate dalle app installate, così da personalizzare avvisi e notifiche secondo le proprie esigenze.
Si possono disattivare quelle non necessarie oppure solo alcuni tipi di notifiche per specifiche app, disattivando eventualmente anche i badge e i suoni (se non necessari), oppure ricevere solo notifiche visive senza suono o vibrazione.
Come bloccare le chiamate da numeri sconosciuti (anonimi)
Se riceviamo spesso chiamate da numeri sconosciuti e vogliamo evitare questo tipo di fastidio (specie se utilizziamo l'iPhone come dispositivo aziendale) non dobbiamo far altro che portarci nel percorso Impostazioni -> Telefono e attivare l'interruttore accanto alla voce Numeri sconosciuti.
In questo modo potremo ricevere le chiamate solo dai numeri già presenti in rubrica, filtrando ogni tipo di chiamata non desiderata o che non è associata al nostro lavoro. Non consigliamo di attivare questa voce su iPhone non usati in ambito lavorativo, visto che spesso i corrieri Amazon chiamano con un numero sconosciuto prima della consegna (generando quindi problemi con la spedizione che stavamo aspettando).
Come attivare VoiceOver e pronuncia del testo
Se cerchiamo queste funzioni per migliorare l'utilizzo dell'iPhone da parte di anziani o di persone con disabilità basterà portarsi nel percorso Impostazioni -> Generali -> Accessibilità e attivarle.
Una permette di ascoltare a voce il testo selezionato mentre VoiceOver è utile a chi ha problemi di vista per ascoltare a voce il nome di una schermata aperta o del punto in cui si è fatto tap sullo schermo.
Modificare le suonerie per ogni tipo di notifica
Su iPhone e iPad è possibile modificare le suonerie predefinite per tutti i tipi di squilli o avvisi.Queste opzioni possiamo trovarle nel percorso Impostazioni - > Suoni e feedback aptico e comprendono i messaggi SMS, le Email, le chiamate e altro ancora.

Potremo così personalizzare ogni tipo di notifica, sapendo esattamente cosa abbiamo ricevuto ancor prima di accendere lo schermo del telefono.
Come abilitare la tastiera Emoji
Per attivare la tastiera emoji e digitarle in ogni casella di testo andiamo in Impostazioni > Generali > Tastiere e assicuriamoci che sia presente in basso la scritta Emoji.
È possibile accedere, in ogni momento, alla tastiera Emoji toccando il tasto mondo vicino alla barra spaziatrice per inserire le faccine e le emoticon; toccare il mondo di nuovo per tornare alla scrittura normale.
Cambiare dimensioni caratteri
Se abbiamo problemi di vista e di lettura sullo schermo è possibile modificare la dimensione dei caratteri per le app predefinite di iOS come Messaggi, la rubrica Contatti o le pagine Web di Safari.Portiamoci nel percorso Impostazioni -> Accessibilità -> Schermo e dimensioni del testo e attiviamo la voce Testo più grande.

D'ora in avanti il testo sarà molto più grande e potremo leggerlo senza problemi anche se portiamo degli occhiali ad alta gradazione.
Recuperare spazio memoria
Su necessitiamo di recuperare spazio sull'iPhone basterà portarci nel percorso Impostazioni > Generali > Spazio iPhone, così da capire subito cosa occupa tanto spazio.
Sull'argomento abbiamo realizzato due guide complete che fanno al caso nostro e che possiamo leggere subito: Gestione spazio iPhone: svuotare memoria e archivio pieno e Come Liberare spazio su iPhone.
Come modificare Centro di controllo
Per sapere tutto sul centro di controllo vi basterà leggere la nostra guida su significato e trucchi di ogni pulsante e interruttore dell'iPhone, in modo da poter personalizzare il menù rapido che compare strisciando il dito dal basso verso l'alto sullo schermo.Come attivare i comandi vocali di Siri
Su iPhone e iPad si possono usare i comandi vocali di Siri per lanciare applicazioni con la voce.Per attivare i comandi vocali bisogna tenere premuto il tasto centrale per qualche secondo oppure il tasto delle cuffie per vedere comparire la schermata di Siri, pronta ad ascoltarci.
In alternativa possiamo portarci nel percorso Impostazioni -> Siri e ricerca e attivare le voci presenti in alto, ossia Abilita "Ehi Siri", Premi il tasto Home per Siri e Usa Siri quando bloccato.

Tra i comandi più utili che possiamo utilizzare troviamo:
- Chiama <Nome-rubrica>
- Che ore sono?
- Riproduci nome_album o nome_canzone
- prossimo o precedente per passare alla canzone successiva
- Annulla o Interrompi per uscire
- Apri nome_app
- Manda messaggio a nome_contatto
- Scrivi su WhatsApp a nome_contatto
Conclusioni
Anche se molti dei suggerimenti mostrati in questa guida sono noti conviene sempre averli a portata di mano, così da sapere sempre quali potenzialità offre il nostro nuovo iPhone e iPad, evitando così dover sempre aprire Google e cercare qualche app per ottenere una funzione già integrata nel dispositivo.Se vogliamo acquistare un nuovo iPhone dopo tanti anni di smartphone Android, vi consigliamo di leggere le nostre guide Trasferire contatti se si cambia telefono o SIM (con Android e iPhone) e Quale iPhone conviene comprare oggi? versioni e modelli disponibili.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy