Funzioni speciali uniche su iPhone da usare
Aggiornato il:
Sappiamo tutto del'iPhone e dell'iPad? Scopriamo in questa guida alcuni trucchi, funzioni e opzioni da modificare nelle impostazioni

In quest'articolo vedremo insieme le funzioni più speciali presenti su iPhone. Alcuni di questi suggerimenti funzionano solo sull'ultimo modello di iPhone (iPhone 14 Pro o iPhone 14 Pro Max), mentre altre possono essere ritrovate anche su smartphone Apple meno recenti.
LEGGI ANCHE: Come Ripristinare impostazioni predefinite (e dati) su iPhone e iPad
1) Gestire display sempre acceso
Su iPhone 14 Pro e 14 Pro Max possiamo beneficiare dello schermo sempre acceso, così da vedere subito le notifiche ricevute e gli avvisi senza dover sbloccare il telefono. La funzionalità consuma poca batteria rispetto all'accensione dello schermo vero e proprio.
Per gestire questa funzionalità apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Schermo e luminosità e accendiamo o spegniamo l'interruttore presente accanto alla voce Sempre attivo, in modo da poter decidere in piena autonomia se usare questa innovativa funzione.
2) Gestire vibrazione al tocco sulla tastiera
L'ultimo aggiornamento di iOS ha portato una novità molto gradita agli utenti Apple: il feedback aptico, che aggiunge una piacevole vibrazione alla pressione dei tasti sulla tastiera integrata nel telefono, così da percepire bene i tasti premuti.
Per attivare o disattivare questa funzione apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Suoni e feedback aptico, pigiamo sul menu Feedback tastiera e gestiamo l'interruttore accanto alla voce Feedback aptico, decidendo se mantenere o meno questa piacevole vibrazione.
3) Proteggere le note private
Abbiamo creato una nota su iPhone ma vogliamo impedire che qualcuno possa leggerla per errore? Per fortuna possiamo proteggere le nostre note private con il Face ID, così che solo con il nostro viso sarà possibile accedere al contenuto della nota.
Per procedere apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Note, selezioniamo l'opzione Password e, nella successiva schermata, selezioniamo l'opzione Usa codice di accesso al dispositivo e la voce Usa Face ID o Usa Touch ID (in base al tipo di iPhone in uso).
4) Modificare o annullare l'invio di iMessage
Se inviamo spesso messaggi con iMessage vi piacerà spere che ora è possibile modificare o annullare l'invio dei messaggi entro pochi secondi dall'invio.
Per modificare o annullare i messaggi apriamo l'app Messaggi, digitate il vostro messaggio da inviare nella chat dell'amico o del conoscente e, in caso d'errore premiamo a lungo sul messaggio, così da poter utilizzare le opzioni Modifica e Annulla invio.
Se la persona a cui stiamo inviando il messaggio non ha iOS 16 il messaggio errato lo vedrà comunque, anche se dopo poco vedrà le modifiche applicate (in maniera simile a quando visto su WhatsApp e su Telegram).
5) Eliminare le foto duplicate
L'app Foto di Apple è il punto di riferimento per chi scatta tante foto, visto che essa possiamo vedere subito tutte le foto che abbiamo scattato con iPhone. Se il nostro telefono si riempie di foto duplicate non è necessario utilizzare app di terze parti per cancellarli, visto che ora l'app integra una funzione per cancellare subito le foto duplicate.
Per cancellare le foto duplicate su iPhone apriamo l'app Foto, tocchiamo il menu Album, scorriamo nella pagina degli album, selezioniamo il menu Duplicati e scegliere manualmente quale foto cancellare o se cancellare tutte le foto duplicate (basterà selezionarle e usare l'icona del cestino in basso).
6) Rimuovere i soggetti dagli sfondi delle foto
Tra le funzioni più gettonate dei nuovi iPhone troviamo quella che permette di rimuovere i soggetti dagli sfondi delle foto, così da poter togliere oggetti e persone sgradite dai nostri scatti oppure ritagliare una persona (o un qualsiasi oggetto) e metterla in un'altra foto.
Usare la funzione è molto semplice: apriamo la foto in cui vogliamo rimuovere un oggetto, teniamo premuto sull'oggetto che vogliamo togliere o spostare e, non appena viene contornata dai nuovi bordi, possiamo utilizzare il tasto elimina per toglierla o, se desideriamo spostarla, basterà aprire una nuova foto e incollarla in essa.
La foto ritagliata con il dito può essere anche salvata come nuova foto aprendo l'app Note o aprendo qualsiasi app di fotoritocco (come per esempio Photoshop Express).
7) Attivare l'audio spaziale personalizzato
Se possediamo gli AirPods 3 e AirPods Pro della Apple possiamo sfruttare l'audio spaziale per ottenere un suono ancora più coinvolgente, in base anche alla distanza e alla posizione dei due auricolari (servirà infatti la fotocamera frontale per le regolazioni).
Per sfruttare questa funzione apriamo la custodia degli AirPods, verifichiamo che siano collegati al nostro iPhone quindi apriamo l'app Impostazioni, premiamo sul menu AirPods, premiamo su Audio spaziale personalizzato e seguiamo le indicazioni sullo schermo per attivare correttamente la funzione.
8) Visualizzare la password della rete Wi-Fi
Uno dei limiti dei telefoni moderni è l'assenza di un metodo rapido per vedere le password delle reti Wi-Fi a cui ci siamo collegati; questo limite può essere superato con la nuova versione di iOS 16, che mostra le password del Wi-Fi in chiaro se richiesto dall'utente.
Per visualizzare la password della rete a cui siamo collegati in quel momento non dobbiamo far altro che aprire l'app Impostazioni, premere sul menu Wi-Fi, premere sull'icona a forma di "i" accanto alla rete a cui siamo connessi e premere infine su Password per sbloccare la visualizzazione della password Wi-Fi.
9) Modalità a una mano
Sui moderni iPhone è possibile utilizzare anche una comoda modalità ad una mano, molto utile se abbiamo un iPhone con schermo molto grande (come nel caso dell'iPhone 14 Pro Max).
Per attivare questa modalità abbiamo due metodi: possiamo semplicemente trascinare verso il basso la parte inferiore dello schermo fino a ridurre le dimensioni dello schermo stesso; sugli iPhone con Touch ID è sufficiente toccare due volte (senza fare pressione) sul tasto Home per avvicinare la parte superiore dello schermo.
Se le scorciatoie indicate non funzionano dobbiamo prima attivare la funzione, portandoci nel percorso Impostazioni > Accessibilità > Tocco e attivando la voce Accesso facilitato.
10) Comandi vocali di Siri
Su iPhone possiamo usare i comandi vocali di Siri per lanciare applicazioni con la voce.
Per attivare i comandi vocali bisogna tenere premuto il tasto centrale per qualche secondo oppure il tasto delle cuffie per vedere comparire la schermata di Siri, pronta ad ascoltarci.
In alternativa possiamo portarci nel percorso Impostazioni -> Siri e ricerca e attivare le voci presenti in alto, ossia Abilita "Ehi Siri", Premi il tasto Home per Siri e Usa Siri quando bloccato.
Tra i comandi più utili che possiamo utilizzare troviamo:
- Chiama <Nome-rubrica>
- Che ore sono?
- Riproduci nome_album o nome_canzone
- prossimo o precedente per passare alla canzone successiva
- Annulla o Interrompi per uscire
- Apri nome_app
- Manda messaggio a nome_contatto
- Scrivi su WhatsApp a nome_contatto
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle Cose più utili da dire a Siri (comandi vocali iPhone e iPad).
Conclusioni
Con i suggerimenti proposti in alto possiamo sfruttare le potenzialità del nuovo iPhone, evitando così dover sempre aprire Google e cercare qualche app per per ottenere una funzione molto probabilmente già integrata nel dispositivo (specie se abbiamo un iPhone di ultima generazione).
Se vogliamo acquistare un nuovo iPhone dopo tanti anni di smartphone Android, vi consigliamo di leggere le nostre guide su come trasferire contatti se si cambia telefono o SIM (con Android e iPhone) e su quale iPhone conviene comprare oggi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy