Come resettare Amazon Echo, Echo Dot ed Echo Show
Aggiornato il:
Abbiamo un Amazon Echo o Echo Dot o Echo Show che non funziona bene o che non si connette al Wi-Fi? Vediamo come ripristinarlo e ricominciare da capo
La procedura per resettarli è davvero molto semplice e alla portata di tutti: nella guida che segue infatti vi mostreremo come resettare e ripristinare Amazon Echo, Echo Dot o Echo Show, effettuando una disconnessione dall'attuale rete Wi-Fi registrata e riavviando da capo la procedura d'associazione utilizzata al primo avvio. L'Echo in nostro possesso tornerà come nuovo e potremo lanciare nuovamente i comandi vocali preferiti.
LEGGI ANCHE -> Modelli Amazon Echo a confronto e migliori dispositivi Alexa
Ripristino tramite tasti fisici
Per resettare velocemente un Amazon Echo o Echo Dot teniamo premuto il tasto Azione (a forma di punto) per 25 secondi, finché non compare nuovamente il cerchio luminoso che gira intorno al LED.

Su Echo Show la procedura è diversa: possiamo resettare il dispositivo tenendo premuti i pulsanti di disattivazione del volume e di riduzione del volume per circa 15 secondi, finché non vediamo comparire il logo Amazon. Dopo qualche minuto vedremo comparire la schermata iniziale di configurazione, così da poter ricominciare daccapo.
Ripristino tramite app Amazon Alexa
Il ripristino tramite i tasti fisici è il più veloce ed efficace per resettare un dispositivo Amazon Echo, ma in alternativa possiamo procedere al reset anche tramite app Amazon Alexa, vera app di gestione di tutti i dispositivi compatibili.
Per procedere apriamo l'app Amazon Alexa (disponibile per Android e iPhone), verifichiamo l'account Amazon in uso (deve essere lo stesso associato all'Echo), premiamo in basso a destra su Dispositivi, pigiano in alto sul menu Echo & Alexa, selezioniamo l'Echo da resettare, pigiamo sull'icona in alto a forma di ingranaggio, scorriamo nella pagina e premiamo infine su Annulla la registrazione accanto al campo Registrato a.
Come ripristinare Amazon Echo
Dopo aver cancellato l'associazione account sul dispositivo Echo o dopo averlo resettato, possiamo procedere con il ripristino, come se fosse un dispositivo totalmente nuovo. Per procedere apriamo nuovamente l'app di Alexa, premiamo in basso su Dispositivi, pigiamo su simbolo a forma di + in alto a destra e successivamente su Aggiungi dispositivo. Nella schermata che comparirà premiamo sulla voce Amazon Echo, quindi selezioniamo il modello di Echo in nostro possesso.
Amazon Echo non funziona o non si connette
Il nostro Amazon Echo o Echo Dot continua a non funzionare nonostante i ripristini eseguiti in alto? In tal caso basterà seguire uno dei consigli raccolti nel seguente elenco puntato:
- Rimuoviamo la presa elettrica dell'Echo per 10 minuti, quindi ricolleghiamola.
- Controlliamo che non sia attivo il muto del microfono (anello LED rosso, che possiamo spegnere premendo sul pulsante a forma di microfono barrato).
- Colleghiamo sempre l'Echo ad una rete Wi-Fi a 5 GHz, così da evitare interferenze e cali di velocità (come visto nella guida alle differenze tra reti Wi-Fi 2,4 GHz e 5 GHz.)
- Connettiamo l'Echo direttamente alla rete wireless del modem, senza utilizzare ripetitori Wi-Fi.
- Effettuiamo la procedura di ripristino tramite tasto fisico, rimuoviamo la presa di corrente per 10 minuti e ricolleghiamola.
Questi suggerimenti dovrebbero essere sufficienti a risolvere gran parte dei problemi in cui possiamo incappare con i nostri speaker Amazon. Se il dispositivo Echo in nostro possesso continua a non funzionare, possiamo sempre procedere con la garanzia Amazon, che può rimborsare la spesa entro 2 anni dall'acquisto.
Conclusioni
I dispositivi Amazon Echo sono semplici da utilizzare e configurare, ma conviene sempre avere bene in mente la procedura per ripristinarli e per farli tornare alla modalità di configurazione iniziale, così da risolvere i problemi più banali o nel caso volessimo regalare un vecchio Echo ad amici o parenti.
Per comprendere meglio il significato del LED luminoso di Amazon Echo, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida Amazon Echo: significato colori Alexa dell'anello luminoso.
Se ultimamente Alexa non ci comprende bene o notiamo che non risponde velocemente ai comandi, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come migliorare Alexa e renderlo più preciso, migliorando la ricezione dei comandi vocali in ogni condizione ambientale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy