Cose più utili da dire a Siri (comandi vocali iPhone e iPad)
Siri è l'assistente vocale di Apple disponibile su iPhone, iPad e su Apple Watch, utile per svolgere alcuni compiti senza usare le mani, per ottenere informazioni specifiche e per porre anche domande divertenti. Il meglio di sé Siri lo dà come assistente vocale per gestire appuntamenti e segnare promemoria, come se avessimo tra le mani una vera segretaria, con risposte coerenti e precise. Siri, l’assistente vocale di Apple, trasforma l’interazione con iPhone e iPad in un’esperienza fluida e intuitiva. Integrato nell’ecosistema iOS, permette di eseguire comandi con la voce, risparmiando tempo e semplificando attività quotidiane. Molti si limitano a chiedere l’orario o il meteo, ma Siri può inviare messaggi, cercare informazioni complesse o controllare dispositivi smart.
Rispetto a Google Assistant o Alexa, Siri eccelle nell’integrazione con Apple, anche se meno flessibile fuori dal suo ecosistema. Con i comandi giusti, diventa un alleato indispensabile per chi usa iPhone o iPad ogni giorno.
LEGGI ANCHE: Velocizzare l'iPhone e ottimizzare iOS
Come attivare Siri
Per attivare Siri apriamo l'app Impostazioni su iPhone o iPad, pigiamo sul menu Siri e ricerca quindi abilitiamo le due vocei Abilita "Ehi Siri" e Premi il tasto Home per Siri. Possiamo anche attivare Siri tenendo premuto il tasto laterale sinistro per qualche secondo, mentre fino ad iPhone 8 Plus possiamo attivare Siri anche tenendo premuto il tasto Home per qualche secondo.
Al primo avvio partirà la schermata di configurazione, in cui Siri apprenderà il nostro modello vocale: basterà ripetere il comando d'attivazione "Ehi Siri" fino a quando l'assistente vocale non avrà appresso bene la nostra voce (fondamentale per poter avviare Siri solo con la nostra voce o attivare solo il nostro Siri se sono presenti più iPhone vicini).
Se vogliamo abilitare Siri anche quando lo schermo è bloccato e abbiamo le mani impegnate (non possiamo quindi premere il tasto Home o il tasto laterale), basterà attivare il pulsante accanto alla voce Usa Siri quando bloccato. Potremo così lanciare una ricerca vocale senza mai toccare il telefono o il tablet, semplicemente pronunciando il comando Ehi Siri e la ricerca abbinata.
NOTA: con la voce Usa Siri quando bloccato attiva, il microfono dell'iPhone e dell'iPad sarà sempre attivo, anche a schermo spento.
Nella stessa schermata possiamo personalizzare Siri scegliendo tra la voce di donna o di uomo, se ottenere il feedback vocale, scegliere in quale lingua deve rispondere Siri e dove deve cercare quando pronunciamo un comando di ricerca (App Store, su Google, su WhatsApp etc.).
Comandi per la Gestione delle Comunicazioni
Inviare Messaggi e Email
Siri semplifica l’invio di messaggi o email. Dire: “Invia un messaggio a Marco: ‘Ci vediamo alle 18’” compone il testo e chiede conferma. Per le email, un comando come “Scrivi un’email a Laura, oggetto ‘Riunione’, testo ‘Possiamo spostarla a domani?’” è altrettanto efficace. Funziona con app come WhatsApp o Telegram (es. “Invia un messaggio WhatsApp a Giulia”). Su iOS 18, l’integrazione con app di terze parti è migliorata, ma dipende dalla loro compatibilità.
Effettuare Chiamate
Per avviare una chiamata, dire “Chiama Luca” o “Chiama mamma su FaceTime”. Siri distingue tra chiamate vocali e video, e può usare il vivavoce con “Chiama Giovanni in vivavoce”. È comodo mentre si guida o si cucina. In caso di omonimi nei contatti, Siri chiede chiarimenti, evitando errori ma rallentando l’operazione.
Gestire Promemoria e Appuntamenti
Siri crea promemoria e appuntamenti con facilità. Dire “Ricordami di comprare il latte oggi alle 17” genera un promemoria. Per il calendario, “Fissa un appuntamento con Anna domani alle 10” aggiunge l’evento. “Cosa ho in programma oggi?” elenca gli impegni. La sincronizzazione con iCloud rende questi comandi utili su più dispositivi, ma per promemoria complessi, meglio controllare l’app manualmente.
Comandi per la Ricerca e l’Informazione
Domande Generali e Calcoli
Siri risponde a domande come “Chi ha vinto il Nobel per la pace?” o calcola “Quanto fa 15% di 80 euro?”. Per ricerche complesse, come “Benefici della meditazione”, attinge al web, ma funziona meglio con domande specifiche. Ad esempio, “Ristoranti italiani vicino a me” usa la geolocalizzazione per suggerimenti utili. La qualità dipende dalla connessione e dalla chiarezza della richiesta.
Traduzioni e Conversioni
Per i viaggiatori, Siri traduce frasi come “Traduci ‘Dove è il bagno?’ in spagnolo”, fornendo risposte parlate e scritte. Supporta lingue meno comuni come il finlandese. Può anche convertire valute (“50 dollari in euro?”) o misure (“5 piedi in metri”). I comandi sono precisi, ma richiedono una pronuncia chiara.
Comandi per la Produttività
Impostare Sveglie e Timer
Creare una sveglia è semplice: “Imposta una sveglia per le 7”. Per i timer, “Timer di 10 minuti” è perfetto per cucinare o studiare. Siri gestisce più timer, ma senza etichette personalizzate, il che può confondere con più timer attivi.
Controllo delle Note e delle Liste
Siri aggiunge elementi a Note o Liste. Dire “Aggiungi pane alla lista della spesa” aggiorna Promemoria. Per le note, “Crea una nota Idee per il blog” funziona bene. È rapido per catturare pensieri, ma la formattazione è limitata.
Automazioni con Comandi Rapidi
I Comandi Rapidi trasformano Siri in un assistente personalizzato. Dire “Esegui il comando Mattina” può avviare notizie e calendario. Si creano nell’app Comandi, combinando azioni come inviare messaggi o riprodurre musica. Richiede configurazione, ma è potente per automatizzare routine.
Comandi per il Controllo del Dispositivo
Gestire Impostazioni
Siri regola impostazioni come “Attiva il Wi-Fi” o “Abbassa la luminosità”. Attiva modalità come “Non disturbare” o “Modalità aereo”. Non tutte le impostazioni sono accessibili vocalmente, ma è comodo per modifiche rapide.
Controllo della Musica e dei Media
Siri avvia brani su Apple Music: “Riproduci la playlist Rilassante” o “Metti una canzone di Vasco Rossi”. Funziona con podcast o audiolibri, ma con Spotify i comandi sono limitati. “Prossima canzone” o “Pausa” sono sempre affidabili.
Controllo Casa Intelligente
Con dispositivi HomeKit, Siri gestisce luci o termostati: “Accendi la luce del soggiorno” o “Imposta il termostato a 22 gradi”. Richiede configurazione in Casa, ma è fluido per chi usa l’ecosistema Apple.
Comandi con Intelligenza Artificiale
Con Apple Intelligence (iOS 18.1 beta), Siri gestisce compiti avanzati. Dire “Riassumi questo articolo” condensa testi lunghi, mentre “Scrivi una risposta gentile a un’email” genera testi naturali. Può anche analizzare foto: “Cosa c’è in questa immagine?” descrive il contenuto. Queste funzioni, ancora in beta, migliorano la comprensione del contesto, ma richiedono dispositivi recenti (iPhone 15 Pro o successivi). In futuro, Siri potrebbe integrare modelli AI più avanzati, rendendo i comandi ancora più sofisticati.
Comandi Meno Conosciuti ma Utili
Trovare il Telefono o Altri Dispositivi
Dire “Trova il mio iPhone” fa suonare il dispositivo, anche in modalità silenziosa. Funziona con AirPods o Apple Watch tramite iCloud. Richiede che Dov’è sia attivo, ma è indispensabile per chi perde spesso il telefono.
Leggere Messaggi o Notifiche
“Leggi i miei nuovi messaggi” elenca i testi non letti, permettendo risposte vocali. È comodo con AirPods, ma può essere lento con molti messaggi. Funziona anche con notifiche di app compatibili.
Suggerimenti Personalizzati
Siri propone comandi contestuali come “Chiama il contatto più recente”. Dire “Cosa sai fare?” rivela opzioni nascoste. Sono utili, ma non sempre intuitivi per tutti gli utenti.
Riepilogo e domande
- Come attivare Siri? Tenere premuto il tasto laterale (o Home su modelli vecchi) o dire “Ehi Siri” se abilitato in Impostazioni > Siri e Cerca.
- Siri funziona offline? Su iOS 18, sveglie, timer e chiamate funzionano senza internet; le ricerche web richiedono connessione.
- Come migliorare la comprensione di Siri? Parlare chiaramente e configurare la lingua in italiano. Addestrare Siri con “Ehi Siri” migliora il riconoscimento.
- Siri è sicuro per la privacy? Apple cripta i dati vocali, ma si può disattivare l’invio dei dati in Impostazioni > Privacy.
- Come usare Siri con l’intelligenza artificiale? Con iOS 18.1, comandi come “Riassumi questa email” o “Analizza questa foto” sfruttano Apple Intelligence, ma richiedono dispositivi compatibili.
Se cerchiamo altri assistenti virtuali diversi da quelli famosi, vi basterà leggere il nostro articolo sui Migliori assistenti vocali per Android e iPhone (alternative a Google e Siri).
Posta un commento