Navigaweb.net logo

Aprire la cronologia di Chrome, Firefox, Edge, Opera e Safari

Aggiornato il:
Riassumi con:
Non sappiamo come accedere alla cronologia dei vari browser? Scopriamo insieme in questa guida come vedere i siti visitati e cancellarli
Cronologia browser Tutti i browser moderni salvano le pagine Web visitate in un'apposita schermata, accessibile in qualsiasi momento durante la navigazione. Per accedervi possiamo utilizzare gli appositi pulsanti, delle scorciatoie da tastiera o meglio ancora alcuni programmi pensati per visualizzare tutta la cronologia insieme in un'unica schermata. In questa guida vi mostreremo tutti i passaggi da seguire per poter aprire, vedere ed eventualmente anche cancellare la cronologia dei siti visitati con Chrome, Firefox, Edge, Opera e Safari, ossia i browser Web più utilizzati al momento su PC e su Mac.
Oltre a questo vi mostreremo i programmi per visualizzare la cronologia di tutti i browser presenti su PC e i programmi utili per cancellare la cronologia recente, così da non lasciare nessuna traccia della nostra navigazione di rete (molto utile su computer condivisi).

LEGGI ANCHE: Vedere la cronologia Google di ricerche e siti visitati

Controllare i Siti Visitati

La cronologia non è solo un registro di pagine web. Serve per ritrovare un articolo letto giorni fa, verificare attività su dispositivi condivisi o sincronizzare dati tra smartphone e PC. Alcuni browser offrono filtri avanzati o strumenti per esportare i dati, rendendo la gestione più efficiente.

Conoscere queste opzioni aiuta a navigare con più consapevolezza, soprattutto per chi usa il web per lavoro o studio. Ad esempio, salvare un sito ricorrente dalla cronologia può velocizzare ricerche frequenti.

Google Chrome: Accesso Rapido e Sincronizzazione

Google Chrome è popolare per la sua velocità e integrazione con i servizi Google. Per accedere alla cronologia:

  • Premere Ctrl + H (Windows) o Cmd + H (Mac) per aprire la cronologia in una nuova scheda.
  • In alternativa, cliccare sui tre puntini in alto a destra, selezionare Cronologia e poi Cronologia.
  • La pagina mostra i siti visitati, ordinati per data, con un campo di ricerca per parole chiave.

Chrome sincronizza i dati su tutti i dispositivi collegati a un account Google, utile per chi alterna PC e smartphone. Un limite è la ricerca, che può essere imprecisa per termini complessi. Per funzionalità avanzate, l’estensione Better History consente di filtrare i risultati con maggiore precisione.

LEGGI ANCHE: Cancellare la cronologia Google e dati in ricerca

Mozilla Firefox: Controllo e Personalizzazione

Mozilla Firefox si distingue per la privacy e la flessibilità. Per visualizzare la cronologia:

  • Usare Ctrl + H (Windows) o Cmd + H (Mac) per aprire la barra laterale.
  • Oppure, cliccare sull’icona del menu (tre linee in alto a destra), scegliere Libreria, poi Cronologia e Mostra tutta la cronologia.
  • La finestra mostra un elenco dettagliato, con filtri per giorno, settimana o mese.

Firefox permette di eliminare voci specifiche e rispetto a Chrome, offre più opzioni di personalizzazione, ma l’interfaccia potrebbe sembrare meno intuitiva.

Microsoft Edge: Integrazione con Windows

Microsoft Edge, basato su Chromium, unisce semplicità e integrazione con Windows. Per accedere:

  • Premere Ctrl + H (Windows) o Cmd + H (Mac).
  • Oppure, cliccare sui tre puntini in alto a destra, selezionare Cronologia e poi Gestisci cronologia.
  • La scheda mostra i siti visitati, con filtri per data e un campo di ricerca.

Edge sincronizza i dati con un account Microsoft, ideale per chi usa più dispositivi Windows. L’integrazione con Cortana (se attiva) suggerisce pagine in base alle ricerche. Tuttavia, le opzioni di gestione sono meno avanzate rispetto a Firefox.

Opera e Safari: Soluzioni Compatte

Opera: Leggerezza e Funzionalità

Opera è noto per la VPN integrata e la velocità. Per controllare la cronologia:

  • Premere Ctrl + H (Windows) o Cmd + H (Mac).
  • Oppure, cliccare sull’icona del menu in alto a sinistra, selezionare Cronologia e poi Cronologia.
  • L’elenco appare in una scheda, con filtri per data e ricerca.

Opera è leggero e veloce, ma manca di opzioni per esportare i dati. È ideale per chi cerca un browser essenziale ma funzionale.

Safari: Ottimizzato per Apple

Safari è il browser predefinito per macOS e iOS. Per visualizzare la cronologia:

  • Premere Cmd + Opzione + 2 su Mac.
  • Oppure, cliccare su Cronologia nella barra dei menu e selezionare Mostra tutta la cronologia.
  • I siti visitati appaiono in una finestra, sincronizzati tramite iCloud.

Safari è fluido nell’ecosistema Apple, ma meno versatile su piattaforme miste. Non supporta estensioni avanzate per la gestione della cronologia.

Browser Alternativi: Brave e Vivaldi

Browser meno comuni come Brave e Vivaldi offrono opzioni simili. In Brave, la cronologia si accede con Ctrl + H o tramite il menu Cronologia. Vivaldi permette di visualizzarla dal menu laterale, con un’interfaccia altamente personalizzabile. Entrambi sono attenti alla privacy, ma richiedono configurazione per sincronizzare i dati.

Gestire la Cronologia su Dispositivi Condivisi

Su PC o smartphone condivisi, la cronologia può rivelare attività personali. Per evitare problemi:

  • Usare profili utente separati in Chrome o Edge.
  • Attivare la modalità in incognito per navigare senza salvare tracce.
  • Eliminare regolarmente i dati di navigazione dalle impostazioni del browser.

Queste accortezze sono utili in contesti come uffici o famiglie, dove più persone usano lo stesso dispositivo.

Strumenti Avanzati per la Cronologia

Per una gestione più approfondita, strumenti esterni ampliano le possibilità. BrowsingHistoryView estrae la cronologia da più browser e la esporta in formati come CSV.

Come cancellare la cronologia su tutti i browser


Per concludere al meglio la guida, vi mostreremo come cancellare la cronologia di ricerche sul computer e sui browser. Il programma che vi consigliamo di utilizzare per effettuare questa operazione di pulizia è CCleaner, disponibile gratuitamente per Windows e per Mac.
CCleaner

Questo programma permette di analizzare tutte le cronologie dei browser presenti sul computer e di cancellarle velocemente, così da tutelare la nostra privacy in maniera efficace. Oltre alla cronologia dei browser permette di eliminare altri dati e cronologie effettuate da Windows e da altri programmi compatibili, così da non lasciare nessuna traccia (molto utile su un computer condiviso).

In un altro articolo collegato, vi abbiamo mostrato invece come impedire ai browser di salvare la cronologia, così da navigare subito in incognito senza la preoccupazione di dover cancellare la propria cronologia dopo ogni utilizzo.

LEGGI ANCHE -> Eliminare le tracce d'uso del PC per la privacy del computer