30 applicazioni web per creare un' infografica
Aggiornato il:
Applicazioni web e programmi gratis per creare un'infografica, con grafici, report e charts di presentazione di dati

Su internet, sono diversi i siti web di informazione che utilizzano la tecnica dell'infografica per riassumere dati, in modo visivo, di ogni tipo, soprattutto economici.
Un'infografica può però essere utilizzata per qualsiasi cosa si voglia sintetizzare quindi, invece di presentare e condividere dati e statistiche in una tabella o in lunghi elenchi, diventa più facile comunicare con le figure.
Un'infografica non è solo un grafico o chart ma un insieme di figure fatto di titoli, brevi sommari, immagini e informazioni scritte usando colori vivaci per risaltare le parti più importanti.
Chi legge un'infografica ha un immediato colpo d'occhio sulla situazione rappresentata senza rischiare di perdere le parti più importanti che, inevitabilmente, saranno risaltate dalla grafica.
Vediamo allora come si possono creare infografiche usando alcune applicazioni web gratuite e molto facili da usare.
In linea generale, per progettare un'infografica basta solo pensare con fantasia.
Essa deve essere semplice da leggere, senza troppe articolazioni e basata su una combinazione di colori adatta che non sia fastidiosa. Le infografiche possono includere Timeline (sequenze temporali, diagrammi di flusso, Mappe con annotazioni, Grafici, diagrammi di Venn e confronti dimensionali.
Per creare un'infografica si può usare un programma come Adobe Illustrator CS4 (vedi il tutorial) oppure un programma di grafica vettoriale gratuito come Inkscape.
Alcuni esempi di infografiche interessanti si possono trovare in questa pagina dal sito sixrevisions ed in questa.
Se invece si preferisce creare un'infografica o un grafico più velocemente senza doversi impegnare troppo con programmi professionali, si possono usare queste applicazioni web che presentano un editor dove bisogna soltanto inserire i dati per vederli rappresentati graficamente.
1) Easel.ly è una grande web app gratuita con cui è possibile davvero costruire da zero un'infografica simile a quella dell'immagine, senza troppe competenze tecniche di grafica digitale. Si possono selezionare temi e sfondi, trascinare oggetti e caselle di testo. Dopo la registrazione al sito (indispensabile se si vuol salvare il lavoro), si può iniziare da zero con un foglio bianco oppure si può modificare un tema esistente.
Tutti gli strumenti e gli oggetti per creare l'infografica sono accessibili dalla barra dei menu di Easel.ly. Il pulsante "Vhemes" serve ad aprire la collezione di temi e selezionarne uno a seconda dei dati da presentare: statistiche per regione geografica, informazioni cronologiche o semplici report informativi. Le immagini vengono salvati nell'account e possono essere riaperte e modificate, scaricate come file JPG e condividerle online o pubblicarle sul sito.
2) Infogr.am è una semplice applicazione web per creare infografiche interattive ed è forse la migliore attualmente disponibile gratis. L'unica cosa da avere sono i dati in forma grezza che vanno a creare i grafici. Dopo la registrazione al sito, si può scegliere il design da una serie di modelli che possono poi essere personalizzati tramite un editor. Nella schermata successiva, caricare i dati che possono essere quelli di un foglio Excel da caricare online oppure si può compilare manualmente la tabella con un copia-incolla.
3) Piktochart ha uno dei migliori strumenti per creare grafici e mappe interattive, anche grafici animati usando icone, cornici di testo, temi, foto e video.
4) Canva offre tantissimi strumenti per disegnare modelli di grafica e immagini personalizzate, tra cui uno strumento di infografica. Esistono centinaia di modelli e oltre un milione di immagini disponibili da usare.
5) Visme ha strumenti per creare infografiche interattive utilizzando grafici, widget, forme e icone, pop-up e animazioni per rendere la grafica più bella.
6) Venngage offre centinaia di modelli di infografica gratuiti ed a pagamento.
Ci sono anche tutorial pratici per iniziare.
7) Cacoo è uno strumento per creare diagrammi molto completo che consente di creare diagrammi di flusso interattivi, diagrammi UML, diagrammi di rete e wireframe .
8) Kartograph è un ottimo strumento gratuito per creare mappe illustrative e interattive.
9) Kinzaa ha un comodo wizard per aiutarti a creare curriculum infografici e pagine di atterraggio interattive per siti web .
10) Adioma è uno strumento intelligente che crea automaticamente infografiche interattive basate sui dati forniti tramite un'intelligenza artificiale intelligente che impara dall'utilizzo.
11) Graphs.net è un sito in cui chiunque può caricare le proprie infografiche per consentire agli altri di utilizzarle gratuitamente.
12) Google DataStudio è un pratico strumento di visualizzazione dei dati per creare dashboard e report con grafici e diagrammi. Offre inoltre agli utenti l' estrazione di dati da altri servizi Google, come AdSense. Esso consente anche di trasformare le crude informazioni archiviate in formato tabulare o in foglio di calcolo, in diverse modalità grafiche. Non serve tanto a creare un'inforgrafica ma piuttosto a creare un grafico a torta, un grafico a barre o una mappa con uno strato informativo. I grafici sono belli, colorati, e si possono creare molto facilmente a partire da una tabella. Sul sito è possibile vedere diversi esempi.
Sempre di Google è la pagina web interattiva Public Data per vedere informazioni statistiche sul mondo.
Google mette anche a disposizione l'applicazione Chart Editor per creare grafici e chart online
13) Creately consente di creare schemi e diagrammi di flusso facilmente, dove basta trascinare le forme sul piano di lavoro e scrivere informazioni.
Creately ricorda molto il programma Microsoft Visio ed è uno di quei programmi per creare mappe mentali e diagrammi sul pc. Il risultato finale è molto professionale e si può salvare.
14) Visual.ly è la piattaforma online più potente per creare infografiche estraendo dati da Facebook, Twitter o da altre fonti.
15) Edraw è un'applicazione per creare un'infografica per Windows e Mac che consente di creare grafici e mappe interattive completamente personalizzabile.
16) Inkscape, già citato all'inizio del post, è il migliore tra i programmi di grafica vettoriale gratuiti. Per creare una vera infografica bisognerebbe forse imparare questo tipo di software più complessi ma più completi.
17) Mind the Graph offre strumenti di illustrazione scientifica per progetti anche scientifici.
18) Icograms ha alcuni strumenti di creazione davvero avanzati per fare diagrammi, mappe e grafici utilizzando modelli e icone incorporati o proprie immagini.
19) Medialoot offre una moltitudine di strumenti per progettisti che si possono scaricare separatamente.
20) Stat Planet è un programma da scaricare gratuitamente sul PC.
Esso consente di creare una visualizzazione interattiva o un'immagine statica di statistiche mondiali. Esso può anche essere provato nella sua versione online, senza scaricare nulla, direttamente dal browser web. Stat planet permette di usare alcuni dati complessivi, integrati con la mappa mondiale. i dati possono anche essere importati da un file Excel.
21) Hohli è uno strumento molto semplice per creare grafici online. Basta scegliere il tipo di grafico, aggiungere i dati, cambiare le dimensioni ed i colori per vedere il grafico finito.
22) Tableau è un programma gratuito solo per Windows che si può scaricare gratis. Il programma è abbastanza semplice da usare e intuitivo. Il risultato è una pagina editoriale che può essere incorporata in un blog per la pubblicazione su internet.
23) Gapminder è un'applicazione gratuita in Adobe Air che permette di creare visualizzazioni grafiche di dati relativi a questioni economiche e sociali mondiali forniti dal sito stesso. Si tratta di uno strumento importante per gli appassionati di statistiche.
Se quello che interessa sono soprattutto i grafici, in altri articoli ho scritto:
- Disegnare flow chart e creare grafici, diagrammi e schemi
- siti dove creare un curriculum professionale guidato
- Creare linee temporali di eventi e foto
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy